• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Notizie / Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nella sezione Notizie il 02/21/19

La maternità anticipata è la possibilità, a determinate condizioni, di astenersi dal lavoro ben oltre i due mesi precedenti il parto. Vediamo come e perché.

 

Maternità anticipata: cos’è e a chi spetta

Come abbiamo visto la maternità obbligatoria, i 5 mesi di astensione obbligatoria dal lavoro, può essere fruita al massimo fino a 2 mesi prima della data presunta del parto.

E se la futura mamma, per diversi motivi, avesse bisogno di andare in congedo 3 o 4 mesi prima del parto?

La legge prevede dei casi specifici in cui le future mamme possono restare a casa prima dell’inizio della maternità obbligatoria:

  • gravi complicazioni, la cosiddetta gravidanza a rischio;
  • ambiente considerato insalubre per gestante e/o per il nascituro (ad esempio il contatto costante con sostanze tossiche);
  • futura mamma addetta a mansioni che richiedono sforzi particolari, a meno che non sia possibile affidarle temporaneamente altri incarichi.

Se sussiste almeno una di queste condizioni, la maternità anticipata spetta a:

  • lavoratrici dipendenti del settore pubblico e privato;
  • lavoratrici agricole;
  • lavoratrici domestiche;
  • lavoratrici con lavoro occasionale o contratto a progetto;
  • associate in partecipazione;
  • libere professioniste e lavoratrici autonome iscritte alla gestione separata (ma soltanto in caso di gravidanza a rischio).

 

Qual è lo stipendio in maternità anticipata?

Come per la maternità obbligatoria, la retribuzione riconosciuta durante la maternità anticipata è pari all’80% della media globale giornaliera calcolata sulla base dell’ultimo periodo di paga precedente l’inizio del congedo di maternità. Di solito si fa quindi riferimento all’ultimo mese di lavoro precedente il mese di inizio del congedo.

La retribuzione così calcolata è a carico dell’INPS, anche se anticipata dal datore di lavoro. Quest’ultimo può però in via volontaria decidere di integrare questa retribuzione in modo da arrivare al 100% dello stipendio della propria dipendente.

Per le libere professioniste l’indennità di maternità è calcolata, per ciascuna giornata, in misura pari all’80% di 1/365 del reddito medio annuo derivante dalla propria attività nel periodo di riferimento.

 

Come fare domanda di maternità anticipata

Le modalità di richiesta e ottenimento di questo tipo di congedo, dipende dalle motivazioni che portano appunto a farne richiesta.

 

Maternità anticipata per gravidanza a rischio

In questo caso la gestante dovrà rivolgersi al Servizio ispezione del lavoro della Direzione Provinciale del Lavoro (DPL) di competenza presentando:

  • la domanda di congedo anticipato;
  • un documento di identità valido;
  • il certificato di gravidanza;
  • il certificato del ginecologo che attesti il rischio di aborto spontaneo (il ginecologo deve essere accreditato presso il Servizio sanitario nazionale, in caso contrario si rende necessario un ulteriore passaggio da parte dell’ASL).

 

Il Servizio ispezione della DPL, una volta effettuati gli accertamenti medico-sanitari a carico del Servizio Sanitario Nazionale, emette il provvedimento entro 7 giorni dal giorno successivo a quello in cui ha ricevuto tutta la documentazione sopra elencata.

L’attestazione del congedo viene poi consegnata alla gestante in duplice copia, una delle quali andrà consegnata al datore di lavoro.

Se non ottieni risposta entro i 7 giorni previsti dalla leggere, puoi considerare accettata la tua domanda.

 

Maternità anticipata per ambiente insalubre o mansioni gravose

In questi due casi la domanda può essere presentata sia dalla futura mamma sia dal datore di lavoro stesso. Il provvedimento spetta sempre al Servizio ispezione della DPL, che deve rispondere entro 7 giorni dal giorno successivo a quello in cui ha ricevuto tutta la documentazione.

 

Maternità anticipata: parto prematuro

In caso di parto prematuro, se questo avviene almeno 2 mesi prima della data presunta del parto, i 5 mesi di maternità obbligatoria vengono sommati ai 2 o più mesi tra la data del parto prematuro e la data presunta.

Questo significa che se il parto avviene al sesto mese di gestazione, la mamma avrà diritto ai 5 mesi di maternità obbligatoria più 3 mesi che intercorrono tra la nascita del bambino e la data del parto se fosse giunto a termine.

Se il parto invece avviene entro i due mesi precedenti la data presunta, la mamma potrò fruire dei giorni di congedo non utilizzati prima del parto.

La domanda in questo caso va fatta in via telematica all’INPS:

  • online sul sito dell’Istituto;
  • tramite contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile;
  • tramite enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

 

Profilo

 

 

 

 

Michela Calculli

Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra TV e studi professionali. Da quasi un decennio si occupa di creazione e pianificazione di contenuti per il web.

  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Come Insegnare Inglese ai Bambini: Consigli Pratici - 27/02/2024
  • Stampi per biscotti: cucinare con mamma e papà - 26/10/2023
  • Halloween 2023: dove andare e come festeggiare - 18/10/2023

33 Comments

« Come creare un’area artistico/creativa
15 giochi da fare in auto con i bambini »

Comments

  1. Martina says

    01/08/2019 at 21:35

    Salve, durante i 7 gg di attesa di risposta da parte della DPL, devo fare un certificato di malattia visto che non posso rientrare a lavoro?
    Grazie
    Martina

  2. Redazione says

    02/08/2019 at 10:53

    Consigliamo di contattare la DPL per maggiori info oppure chiedere al suo medico.
    Grazie

  3. Pamela says

    14/09/2019 at 11:51

    Salve io sono disoccupata dal 1 giugno 2019 volevo sapere quanto tempo ho per presentare la domanda di maternita avevo un contratto agricolo con 51 giornate versate nell anno seguente. Grazie spero di trovare la risposta

  4. Veronica says

    26/01/2020 at 14:36

    Buongiorno,
    Il mio datore di lavoro ha fatto richiesta per la maternità anticipata il 13 gennaio e ad oggi 26 gennaio,non ho ancora ricevuto un riscontro: Com’è possibile???
    Grazie
    Cordiali saluti

  5. Redazione says

    27/01/2020 at 8:24

    Buongiorno Veronica,
    purtroppo non possiamo esserle d’aiuto in questa richiesta.

    Grazie

  6. maria Salvatore says

    03/03/2020 at 11:36

    Insegnante. Scadenza certificazione 12/03,Se il14/03 ho a disposizione il certificato del mio ginecologo ma causa chiusura l’ufficio ASL non può vidimare l’interdizione e dunque non posso far avere la certificazione alla scuola. Quest’ultima può minacciare la sospensione del mio servizio? L’ASP inoltre mi ha detto che non sarebbe legale avere un certificato medico con data anteriore alla scadenza.

  7. Lina says

    03/03/2020 at 13:13

    vorrei sapere un informazione… per una amica mia . lei lavora in un’impresa di pulizie in un ospedale, ora che c’e rischio con i malati di prendere qualche virus, per il corona virus, vuole chiedere la maternita’ anticipata .
    le hanno detto che dovrebbe farsi vedere da un medico del lavoro che asttesti che lei nn puo’ fare quel tipo di lavoro a rischio, e’ le han detto di chiedere all’inail, ma l’inail ha chiesto non c’entra nulla con questo.
    perche l’inail si occupa dei suoi infortunati non di gravidanze.
    a questo punto dove puo’ chiedere questo medico del lavoro che le facia visita per tutto cio??

    grazie

  8. Redazione says

    03/03/2020 at 14:26

    Buonasera Maria, non siamo in grado di fornirle una risposta. Le suggeriamo di rivolgersi a un consulente del lavoro.

  9. Redazione says

    03/03/2020 at 14:27

    Buonasera Lina, non siamo in grado di fornirle una risposta. Le suggeriamo di rivolgersi all’INPS.

  10. Donatella says

    14/03/2020 at 15:01

    Salve.con il certificato del mio ginecologo sono andata all’asl per fare domanda di maternita anticipata per gravidanza a rischio.mi hanno detto di ritornare tra una settimana per ritirare I fogli.poi cosa devo fare oltre a far avere una copia al mio datore di lavoro?mi devo recare all’inps???

  11. Redazione says

    16/03/2020 at 8:08

    Buongiorno,
    le suggeriamo di contattare l’ente preposto.
    Grazie

  12. Ilaria says

    21/03/2020 at 14:05

    In caso di interdizione anticipata i 5 mesi di maternità obbligatoria si spostano totalmente a dopo il parto? Grazie

  13. Redazione says

    22/03/2020 at 9:13

    Esatto

  14. manuela says

    02/04/2020 at 15:06

    Buongiorno, vorrei chiedere un chiarimento: se io fossi messa in maternità anticipata, poi i 5 mesi di obbligatoria come vengono gestiti?
    Per legge sono 2prima e 3dopo parto?
    O sono spostati tutti e 5 dopo il parto?
    Grazie
    Manuela

  15. Redazione says

    02/04/2020 at 15:07

    Buongiorno, tendenzialmente sono 1 prima del parto e 4 dopo. Ma per conferma consiglio di chiedere agli organi competenti.
    Grazie

  16. Lala says

    02/04/2020 at 16:39

    Buongiorno dovrei chiedere la maternità anticipata. Sono in disoccupazione naspi. Come funziona? Devo presentare la documentazione del ginecologo all’Asl e poi andare all’inps? I mesi di obbligatoria come vengono gestiti poi?

  17. Redazione says

    02/04/2020 at 17:06

    Buonasera, per questo tipo di informazioni consigliamo di rivolgerci agli enti preposti.
    Grazie

  18. Ida says

    20/04/2020 at 10:44

    Buongiorno dovrei chiedere la maternità anticipata e anche l esenzione ticket per la gravidanza a rischio. Asl del mio paese e chiuso e ho provato su internet ma non ci sono riuscita. Mi può aiutare a trovarlo? Grazie mille

  19. Redazione says

    20/04/2020 at 11:12

    Buongiorno,
    purtroppo non siamo l’ente preposto a questo tipo di informazioni.
    Le consiglio di chiamare INAIL.

    grazie

  20. Lavinia says

    02/05/2020 at 16:14

    Salve , io ho preso la maternita anticipata da gennaio, febbraio e marzo, 3 mesi poi mi e stata bloccata perché non ho fatto il provvedimento di interdizione del lavoro . Che ora l ‘INPS me lo chiedono urgentemente. Io non sapevo che mi serve questo provedimento perché la mia comercialista quando mi ha fatto la domanda per la maternita anticipata non mi ha detto nulla di questo. A chi mi devo rivolgere per risolvere questo problema?

  21. Serena says

    11/05/2020 at 22:04

    Buona sera in informazione io devo fare domanda all asl per la domanda anticipata ma in caso di cassa integrazione per il Covid come funziona?deho aspettare che apre la mia attività o posso già presentarla?

  22. Redazione says

    12/05/2020 at 8:59

    Le consigliamo di contattare INAIL o INPS per questo tipo di richieste
    Grazie

  23. Federica says

    13/05/2020 at 13:55

    Buon giorno
    vorrei chiedere un consiglio: ho già il certificato dalla ginecologa per maternità anticipata perchè ho un lavoro a rischio, Se dovessi decidere di presentarlo tra qualche mese e continuare a lavoare ovviamente evitando di fare movimenti bruschi devo richiedere un altro certificato alla ginecologa o posso utilizzare sempre lo stesso?
    grazie

  24. Redazione says

    13/05/2020 at 17:12

    Credo debba essere datato e la data debba corrispondere a quando presenterà domanda.
    Ma le consiglio di chiedere consulenza specifica a INAIL

    Grazie

  25. Daniel Florence says

    24/05/2020 at 22:49

    Buongiorno
    Vorrei chidere un informazione sono incita di 24 settimane.il dotore di lavoro mi hai detto di chiedere maternita anticipata per lavoro a rischio. Il ginecologo mi ha datto solo la certificato di gravidanza. Sono andata a ispettorato di lavoro e hanno chiuso. Ho parlato con il ginecologo ha detto che il gravidanza non ne a rischio quindi non puoi lasciami niente. Questa situazione cosa dove fare? Grazie

  26. Redazione says

    25/05/2020 at 8:17

    Buongiorno, la decisione in merito spetta al tuo ginecologo.

    Grazie

  27. Blerina says

    03/06/2020 at 7:29

    Buongiorno! Ho fatto la domanda per la maternita anticipata il 04 03 2020 .
    15 giorni fà mi ha chiamato il patronato ,ha deto che macava il IBAN.Ho portato subito al patronato IBAN . La mia domanda è qundo posso avere questi soldi? ????
    Grazie!

  28. Redazione says

    03/06/2020 at 10:07

    Buongiorno,
    consigliamo di sentire enti preposti

    Saluti

  29. Alina Elena says

    16/05/2021 at 1:34

    Io sono in interdizione di lavoro di a Novembre per la minaccia di aborto e i nato prematuro mio figlio il 14 marzo . Si dovrà nascere il 08 ,14 aprile ,e io di a novembre fino ora non mi sono arrivate le soldi .Come posso sapere perché non mi arriva

  30. Marcella says

    13/07/2022 at 0:54

    Salve ho avuto minacce di aborto documentate dal pronto soccorso ospedaliero. Fatta la visita al consultorio non mi hanno dato la maternità anticipata. Posso rivolgermi ad un privato e presentare la domanda? Grazie

  31. Redazione says

    13/07/2022 at 8:56

    Buongiorno Marcella,
    per questo tipo di richieste ti consigliamo di rivolgerti ad un medico o ad un legale/commercialista.
    Non siamo in grado di fornirti una risposta.
    Ti ringrazio e ti auguro una felice giornata.
    Simona – web marketing manager @Borgione

  32. Giulia says

    28/07/2022 at 13:58

    Buongiorno, sono barista , ho chiesto al mio titolare di farmi questa dichiarazione di maternità anticipata lui mi ha risposto di parlare direttamente con il suo commercialista che me la preparava lui.
    Quindi l’ho chiamato la settimana scorsa e poi non l’ho più sentito così gli ho mandato una email per capire quanto ci vuole per questa carta e lui mi ha risposto che sono procedure lunghe e mi farà sapere,è la verità? Quanto ci vuole per fare questa carta?
    Grazie

  33. Redazione says

    28/07/2022 at 15:08

    Buongiorno Giulia,
    non sappiamo darti una risposta in merito ai tempi di gestione pratica. Ti consigliamo di rivolgere la tua domanda ad un tuo commercialista di fiducia o ad un CAF.
    Ti ringrazio e ti auguro una felice giornata.
    Simona – web marketing manager @Borgione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy