• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Arredo / Come creare un’area artistico/creativa

Come creare un’area artistico/creativa

Nella sezione Arredo, Gioco il 02/15/19

Freya, quattro anni, ha esaminato il suo carrello. Ha tagliato un filo blu corto e l’ha portato sul tavolo. Ha poi preso un foglio di carta sul quale ha fatto dei buchi nei quali ha infilato il nastro, per poi capire che il filo non era abbastanza lungo.

Freya ha quindi tagliato un pezzo di filo giallo che ha legato attentamente a quello blu.

Al termine dell’attività, Freya aveva usato cinque pezzi di filato, ognuno di un colore diverso, da infilare sui bordi del suo foglio di carta.

Solo alla fine, dopo aver riempito l’ultimo buchetto, si è rivolta alla sua insegnante per chiedere aiuto su come ultimare l’attività.

Freya ha quindi cercato nel suo carrello del fai da te e ha trovato una brochure lucida, l’ha sfogliata, ha scelto alcune immagini e, dopo averle tagliate con cura, la ha incollate sul suo foglio bordato di filo. Ha osservato il risultato a distanza di un braccio, studiandolo con soddisfazione.

L’insegnante di Freya ha imparato quanto può essere creativo, competente e indipendente un bambino se le risorse e gli strumenti sono accessibili nell’area creativa. Freya ha mostrato abilità nel creare e seguire i propri piani – e l’orgoglio per il risultato ottenuto.

1

Quali aspetti dovremmo considerare quando decidiamo di creare un’area artistico/creativa?

L’area artistica deve essere vicina a un lavandino e avere un pavimento facilmente lavabile.

Tutti gli strumenti artistici devono essere visibili e accessibili ai bambini in modo che questi possano scegliere cosa utilizzare. E’ quindi necessario l’utilizzo di scaffalature specifiche in modo che tutti gli oggetti possano essere visibili ma anche ordinati.

Tavoli e sedie sono indispensabili e consentono ai bambini di concentrarsi sul proprio lavoro. I cavalletti devono essere abbastanza grandi da consentire la condivisione dello strumento tra 2 bambini. L’area creativa deve contenere una zona nella quale i bambini possono esporre e osservare i loro lavori.


“Il nostro compito, per quanto riguarda la creatività, è aiutare i bambini a scalare le proprie montagne, il più in alto possibile. Nessuno può fare di più. “
Loris Malaguzzi

 

Osservazioni sull’apprendimento e sullo sviluppo Comunicazione e linguaggio 

Comprensione 

  • I bambini imparano a seguire le istruzioni su come impostare o ripulire i progetti creativi.
  • I bambini comunicano pensieri e sentimenti attraverso l’arte.

Comunicazione 

  • I bambini discutono i loro progetti e imparano le parole che servono a raccontare la loro esperienza.
  • I bambini pensano spesso ad alta voce mentre creano, offrendo agli adulti l’opportunità di osservare i loro processi mentali.
  • I bambini potrebbero emettere suoni di felicità – linguaggio precoce – mentre sono impegnati con la vernice per le dita.

 

 Sviluppo fisico 

Movimento e manipolazione 

  • I bambini piccoli vengono coinvolti con tutto il corpo, specialmente mentre dipingono.
  • I bambini dimostrano un grande controllo motorio attraverso i movimenti, come nella pittura.
  • Il controllo della motricità fine è evidente nei piccoli movimenti e nella manipolazione degli strumenti.
  • I bambini esplorano e manipolano una serie di strumenti: pennelli grandi e piccoli, spugne, timbri, martello, rulli, forbici, pastelli, colla, ecc.
  • La coordinazione occhio-mano si sviluppa attraverso la pittura e il disegno.

2

 

Sviluppo sociale, emotivo e personale 

Fiducia in se stessi e consapevolezza di se’ ·

  • I bambini sono contenti quando capiscono che possono creare segni e ripetono l’azione più e più volte.
  • Al banco di lavoro, l’attività costruttiva crea autostima.
  • I bambini diventano sicuri di se’ quando scelgono in autonomia le attività o i materiali.·
  • Durante le attività creative, i bambini possono dire quando hanno o non hanno bisogno di aiuto.
  • I bambini possono correre dei rischi, imparare per tentativi e perseverare.

Gestione dei sentimenti e dei comportamenti 

  • Interagendo al tavolo dell’arte o al cavalletto, i bambini imparano a condividere risorse e rispettare il lavoro di ciascuno.
  • Un bambino ansioso può guadagnare sicurezza attraverso l’attività creativa. 

 

Alfabetizzazione 

Scrittura

  • I bambini possono aggiungere lettere o parole ai loro disegni o possono chiedere agli insegnanti di scrivere una frase per loro.
  • I bambini possono imparare la loro firma per indentificare il proprio lavoretto.

 

Matematica

 Forma, spazio e misure

  • I bambini creano motivi geometrici e parlano delle forme.
  • Le pitture per miscelazione forniscono uno spazio di discussione su misura, quantità e proporzione: un po’, molto, molto di più, meno, due misurini in una tazza d’acqua, ecc.
  • I bambini spesso confrontano le dimensioni degli oggetti che hanno creato.  Ad esempio, disegnano la loro famiglia e discutono le dimensioni dei membri della famiglia, o confrontano le dimensioni delle loro costruzioni in legno.·         Attraverso l’arte, i bambini esplorano le caratteristiche degli oggetti e delle forme di tutti i giorni e usano il linguaggio matematico per descriverli.
  • La consapevolezza degli spazi è evidenziata nei disegni, ad esempio all’interno della casa.

 

Comprensione del mondo

 Tecnologia

  • Attraverso l’uso di strumenti come martello, sega e trapano, i bambini iniziano a comprendere causa ed effetto, forze meccaniche e proprietà fisiche della materia. 

 

Arti espressive e design

Esplorazione e utilizzo di media e materiali

  • I bambini esplorano una varietà di materiali, strumenti e tecniche, sperimentando colore, design, consistenza, forma e funzione. Ad esempio, sono entusiasti di scoprire cosa succede quando mescolano vernice blu e gialla.

Fantasia

  • I bambini che creano modelli 3D di argilla, legno o oggetti riciclati stanno sviluppando forme astratte di rappresentazione.
  • I bambini rappresentano le proprie idee, pensieri e sentimenti divergenti attraverso l’innovazione creativa immaginativa.

 

This article is adapted from a chapter from Play and the revised EYFS, © Community Playthings, 2015.

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Sussidi didattici per bambini: riabilitazione, autonomia e inclusione - 24/03/2023
  • Giardinaggio con i bambini: utile e divertente - 20/05/2022
  • Lavagna scuola elementare: perchè si chiama così e modelli consigliati - 29/04/2022

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Panchetta tornita pluriuso: arredare in stile montessoriano
Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è di meglio che celebrare questa magica stagione con un divertente lavoretto a tema? 🌷 Vi proponiamo un’idea facile e veloce: creare delle bellissime farfalle colorate sfruttando il #riciclocreativo 💚 L’occorrente è: - rotolo di carta igienica/rotolo di carta da cucina o carta da forno tagliato a metà - cartoncino ondulato - carta crespa - tempere - colla stick - forbici - pennarello nero - spago - fantasia e creatività 😉 🦋Il procedimento è semplicissimo, vi basterà colorare e decorare il rotolo di carta igienica, tagliare il cartoncino ondulato a forma di ali e incollarlo nella parte posteriore, ritagliare delle strisce di carta crespa e incollarle all’interno dell’estremità inferire del rotolo… nel video potete vedere tutti i passaggi 🥰 🎨Potete decorare le farfalle come più preferite, creando diverse espressioni o magari decorando il corpicino delle nostre amiche con della tempera glitterata per renderle ancora più vivaci e brillanti. Una volta pronte, potete aggiungere dello spago come gancio e creare una bellissima ghirlanda da appendere in casa o in giardino. 🌸🌼Che ne dite? Siete pronti a festeggiare la primavera con questo lavoretto a tema farfalle? Non vediamo l’ora di vedere le vostre creazioni! . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #infanzia #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #lavorettidiprimavera #primavera2023 #artebambini #lavorettidiprimavera🌻🦋 #benvenutaprimavera🌸 #benvenutaprimavera2023
🎨💭La creatività dei bambini e bambine non h 🎨💭La creatività dei bambini e bambine non ha limiti, ma per poterla esprimere appieno servono gli strumenti giusti. 🌈"Di pietra in pietra" è il gioco perfetto per far emergere la fantasia e l'immaginazione dei nostri piccoli, sviluppando al contempo abilità importanti per la loro crescita. Ogni pietra può rappresentare una nuova avventura da vivere, un nuovo ostacolo da superare, un nuovo mondo da scoprire. (attenzione, alcune case si sono improvvisamente rimpite di lava🌋😂) ❤️Ma non è solo divertimento: saltare e camminare sulle diverse superfici delle pietre sviluppa l'equilibrio, la coordinazione e la stabilità dei nostri bambini e bambine, preparandoli al meglio per affrontare con fantasia e gioia ogni "scoglio" della vita. 💌Noi lo adoriamo davvero tanto, e voi non siete curiosi di provarlo? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #gonge #giocare #infanzia #psicomotricità #tnpee #neuropsicomotricità #instamamme #equilibrio #percorsidequilibrio
🌟 La creatività è un superpotere che tutti no 🌟 La creatività è un superpotere che tutti noi abbiamo. E i Playmais sono qui per aiutare i nostri bambini e bambine a scoprire il loro! 🌈Questo coloratissimo gioco trasporterà i nostri piccoli in un mondo di fantasia e creatività, stimolando mente (e mani😂) a creare opere d'arte uniche e originali. 🌽 Realizzati con materiale derivato dal mais, questi cilindri colorati sono perfetti per creare sculture, decorazioni, mosaici, personaggi e molto altro ancora. Ma non sono solo divertenti, sono anche amici dell'ambiente! 🌿 I Playmais sono completamente biodegradabili e colorati con colori alimentari atossici, rendendoli sicuri e adatti a qualsiasi età. I cilindri possono essere tagliati, compressi, arrotolati e incollati tra loro solo inumidendoli. Sarà l'amido stesso del mais a fare da collante: un prodotto davvero naturale!  💖 Scegli i Playmais per stimolare la creatività e la fantasia dei tuoi bambini. E guarda con orgoglio mentre creano qualcosa di unico e speciale, sapendo che lo fanno in totale rispetto dell'ambiente. . . . . #borgione #giocarepercrescere #playmais #vitadamamma #giochicreativi #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiecologici #educazioneambientale #instamamme #ecotoys #giochieducativi #giochisostenibili #giochicreativi #attivitàperbambini #bambini #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #mammecreative
🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro 🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro in cameretta?! Semplice, è arrivato grazie al Tuff Tray! 💙 Il Tuff Tray o mega vassoione è uno spazio versatile e creativo ideale per giocare, divertirsi e imparare senza limiti. Grazie alle sue grandi dimensioni (1 metro di diametro) e ai suoi 8 lati, è perfetto per il gioco di gruppo, permettendo a ben 6 bambini di giocare insieme. Inoltre, i lati rialzati del vassoio sono pensati per contenere materiali sensoriali, giochi e piccoli scenari del mondo, il che rende il Tuff Tray un luogo ideale dove sperimentare nuove opportunità di apprendimento. 🖐📚 Oggi, infatti, il nostro amato vassoione è diventato la base per una super scoperta sensoriale e didattica: marta_in_calabria ha proposto ai suoi piccoli un #puzzlesensoriale per imparare la storia del Parasaurolofo! Noi abbiamo amato questa “versione” di Tuff Tray, e voi? 😍 Scriveteci nei commenti per qualsiasi curiosità 💌 Ancora grazie a marta_in_calabria per l’ispirazione e per il video ❤️ . . . . #borgione #giocarepercrescere #giocare #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #tufftray #tuffspot #tufftrayideas #tufftrayinspiration #tufftrayplayideas #attivitàludiche #attivitáperbambini #bambini #instamamme #infanzia #infanziafelice #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #montessoriattività #megavassoione #tufftrayactivities #sensorypuzzle #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #sensoryplay
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Gestisci le tue impostazioni sui Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.


Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Funzionali Always active
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104