Il rientro a scuola è sempre un momento delicato per i bambini, ma si può arrivare comunque sereni al suono della prima campanella.
Consigli per preparare i bambini al rientro a scuola
Tornare a scuola dopo settimane o mesi di pausa, a seconda che i piccoli abbiano frequentato o meno la scuola estiva, significa riportare i bambini ad una routine ormai perduta e a trascorrere molte ore fuori casa e lontani da mamma e papà. Questo potrebbe generare nei piccoli dei momenti difficili e una serie di resistenze a riprendere i ritmi abituali, o nuovi se parliamo di bambini inseriti per la prima volta al nido o alla scuola per l’infanzia. Ecco allora alcuni consigli per compiere delle attività preliminari di preparazione al rientro, utili anche ai genitori, perché in fin dei conti dobbiamo prepararci tutto alla ripresa della routine:
- allenarsi con la sveglia magari anticipandola gradualmente fino all’orario normale, dunque facendo un lavoro preparatorio per una risveglio regolare ogni mattina.
- Scegliere accuratamente un oggetto o un pupazzo da poter portare con sé all’asilo o a scuola, ovviamente di comune accordo con il personale educativo, in modo da portare un pezzettino di casa e di famiglia e attenuare il distacco fisico.
- Parlare insieme con toni entusiastici di tutte le attività scolastiche che si andranno a fare.
- Rivedere i compagni di scuola magari ai giardinetti accordandosi con gli altri genitori, in modo da recuperare i legami e arrivare a scuola con la voglia di rivedersi.
- Preparare il materiale dai grembiulini agli zainetti passando per pennarelli e matite, tutto quello che “profuma di scuola”, insomma.
Prepariamo lo zainetto per il rientro a scuola
E a proposito di materiale scolastico, possiamo darti una mano:
- Astuccio portatutto. Un astuccio in cotone decorabile, cosa c’è di meglio per prepararsi al rientro se non realizzare un oggetto personalizzato da sfoggiare in classe? Come preparare l’astuccio per la scuola? L’astuccio perfetto deve soddisfare sia esigenze estetiche che pratiche. Deve essere un prodotto sicuro, difficile da danneggiare e facile da lavare. Compatto quanto basta e con un aspetto gradevole, accompagnerà i nostri bambini a scuola tutti i giorni, insieme a libri e quaderni. Leggi il nostro articolo L’astuccio perfetto: cosa mettere nell’astuccio di scuola
- Pennarelli Borgione. A punta grossa sono il frutto di una incessante ricerca tecnologica e di una grande attenzione rivolta alla sicurezza del bambino, sono stati studiati per rispondere alle richieste e alle esigenze di scuole, bimbi, genitori e insegnanti.
- Matite colorate. La mina morbida ma robusta, contiene pigmenti ad alta concentrazione, per garantire un’ottima resa cromatica. I colori sono densi e brillanti. Il fusto ha il fondo emisferico, per agevolare il movimento mentre si tempera.
- Carta e materiale creativo per tutto l’anno. Un assortimento di vari materiali per esprimere tutta la fantasia attraverso la manualità.
- Come Insegnare Inglese ai Bambini: Consigli Pratici - 27/02/2024
- Stampi per biscotti: cucinare con mamma e papà - 26/10/2023
- Halloween 2023: dove andare e come festeggiare - 18/10/2023
Lascia un commento