• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Arredo / Come arredare la cameretta in stile Montessoriano

Come arredare la cameretta in stile Montessoriano

Nella sezione Arredo, Notizie il 02/09/16

“Dobbiamo offrire al bambino un ambiente che egli sia in grado di utilizzare da solo, un ambiente in cui possa vivere e giocare; così lo vedremo lavorare tutto il giorno con le sue mani e aspettare con impazienza di spogliarsi da solo e sdraiarsi sul suo lettino”. Maria Montessori

 

Scegliere lo stile montessoriano a casa significa creare un ambiente che consente al bambino di poter svolgere in autonomia le attività del quotidiano: andare a nanna, vestirsi, leggere un libro, riordinare la cameretta, etc.

Se anche voi volete creare una cameretta montessoriana per il vostro bambino ecco quali sono gli elementi che non possono mancare!

 

LETTINO BASSO senza sponde: come dicevamo, il bambino deve essere autonomo nello svolgimento delle attività quotidiane. Scegliamo quindi un letto basso e senza sponde che gli permetta di andare a nanna in totale autonomia. Molte mamme scelgono di sistemare il materasso direttamente sul pavimento ma esistono altre soluzioni: futon, lettini (anche lettini fai da te ad esempio con i pallet) oppure lettini ad altezza regolabile.

lettinimontessori

 

SCAFFALI E ARMADIO AD ALTEZZA BAMBINO: dobbiamo consentire al bambino di rimettere al proprio posto i suoi giocattoli e i suoi vestiti in autonomia. Potete optare per una scaffalatura fai da te o acquistare dei mobili a giorno ,degli spogliatoi e delle librerie in legno. Per riporre i pezzi più piccoli dei giocattoli optate per dei contenitori trasparenti.

SCAFFALIMONTESSORI

 

TAPPETO: i bambini passano gran parte del loro tempo… a terra! Una perfetta cameretta in stile montessoriano presuppone la presenza di un tappeto (scegliete un tappeto facilmente lavabile ☺ ), meglio se con fondo antiscivolo. Qui ne trovate di diverse misure e stampe.

TAPPETIMONTESSORI

 

TAVOLINO E SEDIE: altri elementi fondamentale per una cameretta in stile montessoriano sono un tavolino e delle sedie (o delle panchette) che permetteranno al vostro bambino di svolgere attività creative e accogliere gli amichetti per l’ora del thè (rigorosamente con teiere e tazzine in legno) ☺

Quando i vostri bambini raggiungeranno i 6 anni il tavolino dovrà essere sostituito con una comoda scrivania che permetterà loro di studiare e svolgere i compiti.SEDIEMONTESSORI

 

ANGOLO CREATIVO: è indispensabile fornire al bambino un angolo dove possa esprimere la sua creatività. Possiamo optare per un cavalletto da pittura o per una parete lavagna realizzabile o con apposite vernici o con dei rotoli autoadesivi che non rovinano i muri. Per completare l’angolo creativo dotiamoci di una bacheca in sughero sulla quale il bambino applicherà i disegni che ha realizzato.

decorimontessori

 

TANA E SPECCHIO: il bambino ha bisogno di altre due cose nella sua crescita: rifugiarsi in un posto che lo fa sentire protetto (oltre alla braccia di mamma e papà ♥) e osservarsi. Per fare tutto questo ha bisogno di due oggetti: una tana e uno specchio. Possiamo creare una tana con delle lenzuola oppure acquistarne una già pronta. Posizioniamo invece uno specchio (attenzione alla sicurezza!) ad altezza bambino.tanemontessori

 

DECORI ALLE PARETI: per rendere più bella la cameretta e più stimolante per il bambino decoriamone le pareti! Oltra alla parete lavagna che vi ho consigliato in precedenza possiamo sistemare delle stampe (rigorosamente ad altezza bambino) o degli stickers. Altri oggetti da posizionare sulle pareti sono un orologio e un appendiabiti. stickermontessori

 

GIOCO SIMBOLICO: non dobbiamo dimenticare che oltre ad attività come andare a nanna, vestirsi e riordinare, per i bambini è fondamentale GIOCARE! Scegliamo quindi per loro cucine in legno, banchi da lavoro, alimenti e tutto ciò che riproduce attività reali svolte dagli adulti (l’ideale sarebbe posizionare la cucina in legno vicino alla nostra cucina reale così che il bambino possa cucinare mentre lo facciamo anche noi). simbolicomontessori

 

Cosa non deve esserci in una cameretta montessoriana?

  • Televisore (come disse John Condry “i bambini hanno bisogno di più esperienza e meno televisione.”)
  • Troppa plastica (meglio optare per materiali naturali e meno nocivi come legno, canapa, carta, cotone, etc.)
  • Troppi giochi (lasciamo che il bambino trovi con dentro se gli stimoli di cui ha bisogno).
  • Giochi non adatti all’età e troppo rumorosi (niente lucine e giochi elettronici, sì alla musica!).

 

Questo è tutto quello che vi serve sapere se volete realizzare una perfetta cameretta in stile montessoriano. Ovviamente quella di Maria Montessori è solo una linea di pensiero educativo, ne esistono molte altre, e non è compito di questo articolo dare una valutazione pedagogica del metodo più corretto.

Ricordatevi, per una cameretta montessoriana, di prediligere colori neutri, oggetti in legno e di posizionare gli interruttori della luce ad altezza bambino… spegnere le luci vuol dire rispettare l’ambiente e crescere vuol dire anche imparare a fare questo☺!

simona

Simona

 

 

 

 

 

 

 

(Immagine principale tratta da: Our Cone Zone)

  • About
  • Latest Posts
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Latest posts by Simona Amodeo (see all)
  • Lavoretti per la Festa del Papà - 20/02/2024
  • Che cosa sono i giochi open-ended? - 31/05/2023
  • I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse - 03/02/2023

5 Comments

« Perchè il gioco tradizionale è importante per i bambini?
La musica da 0 mesi a 3 anni »

Comments

  1. Daniela says

    10/02/2018 at 22:51

    Buongiorno,

    mi interesserebbe acquistare il mobile a giorno bianco con 6 vani esposto nella foto del vs messaggio pubblicato su FB Come arredare la cambretta in stile montessoriano. Grazie

  2. admin says

    12/02/2018 at 9:09

    Buongiorno Daniela,
    la foto che vede nel post è una foto di repertorio, pertanto non sappiamo darle questa indicazione.
    Grazie

  3. Luisa says

    15/02/2018 at 9:12

    ho arredato la cameretta in questo stile https://www.homelook.it/ispirazioni/bambino/424172_-bambino-styl-moderno e adesso vedo che ho commesso qualche errore, mi piaco lo stile “pulito” ma mi sembra che dovrei aggiungere qualche colore di più.

Trackbacks

  1. Metodo Montessori: aiutami a fare da solo | Blog - Borgione Centro Didattico ha detto:
    01/09/2016 alle 9:54

    […] LEGGI ANCHE: Come arredare la cameretta in stile montessoriano […]

  2. Come creare un angolo lettura montessoriano a casa | Blog - Borgione Centro Didattico ha detto:
    06/09/2016 alle 12:02

    […] LEGGI ANCHE: Come arredare la cameretta in stile montessoriano […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy