• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

  • Stanza Snoezelen: 7 domande e risposte

    Negli ultimi anni, il concetto di Stanza Snoezelen si è diffuso con crescente interesse: se ne  ... Continua la lettura

    Stanza Snoezelen: 7 domande e risposte
  • Musicoterapia per anziani: 8 accessori fondamentali per il benessere psico-fisico

    La musicoterapia geriatrica rappresenta una risorsa terapeutica non farmacologica di crescente ... Continua la lettura

    Musicoterapia per anziani: 8 accessori fondamentali per il benessere psico-fisico
  • Tavolo Multiattività Montessori: cos’è, come funziona e perché usarlo

    Il Tavolo Multiattività Montessori è molto più di un semplice tavolino da gioco: è un vero e proprio ... Continua la lettura

    Tavolo Multiattività Montessori: cos’è, come funziona e perché usarlo
bambina al di sotto di una coperta colorata e illuminata

Stanza Snoezelen: 7 domande e risposte

Nella sezione Angolo del Terapista il 07/25/25

Negli ultimi anni, il concetto di Stanza Snoezelen si è diffuso con crescente interesse: se ne  discute nei contesti educativi, riabilitativi e assistenziali, e diventa così una proposta potenzialmente interessante per strutture per anziani e centri diurni.  L’obiettivo di questo articolo è quindi quello di rispondere alle principali domande che emergono online, chiarendo gli aspetti pratici e teorici legati alla… Continua la lettura

musicoterapia per anziani

Musicoterapia per anziani: 8 accessori fondamentali per il benessere psico-fisico

Nella sezione Angolo del Terapista il 07/17/25

La musicoterapia geriatrica rappresenta una risorsa terapeutica non farmacologica di crescente rilevanza, soprattutto in contesti di fragilità cognitiva, motoria ed emotiva. Secondo il modello benenzoniano, il suono è un mediatore relazionale capace di attivare l’Identità Sonoro-Musicale (ISO) dell’individuo, facilitando processi di espressione, comunicazione e integrazione. L’intervento musicoterapico con anziani si fonda su un approccio multidimensionale, che integra stimolazione sensoriale, attivazione… Continua la lettura

bambina che gioca con il tavolo delle attività montessori

Tavolo Multiattività Montessori: cos’è, come funziona e perché usarlo

Nella sezione Gioco il 07/16/25

Il Tavolo Multiattività Montessori è molto più di un semplice tavolino da gioco: è un vero e proprio strumento pedagogico, capace di accompagnare il bambino nella crescita quotidiana attraverso esperienze tattili e cognitive ricche di significato. Usato nel modo giusto, può contribuire concretamente alla crescita sana del bambino.  In questo articolo spieghiamo come! Cos’è il Tavolo Multiattività Montessori Il Tavolo… Continua la lettura

Arteterapia e sussidi materiali: informazioni utili

Nella sezione Angolo del Terapista il 07/10/25

L’arte come terapia si basa su un approccio che utilizza attività ludiche, espressive e creative con finalità non solo occupazionali, ma anche riabilitative e relazionali: come tale, rappresenta oggi una parte imprescindibile di molti percorsi di cura volti a migliorare la qualità della vita di persone con disabilità, anziani e soggetti con fragilità psico-fisica. In questo contesto, i sussidi materiali si… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

uomo che pratica esercizi sulla palla psicomotoria

4 materiali psicomotori per anziani: le scelte dei terapisti

Nella sezione Angolo del Terapista il 07/03/25

I materiali psicomotori sono oggi componenti fondamentali nei percorsi di prevenzione, mantenimento e recupero delle abilità motorie, cognitive e relazionali. Come tali, vengono utilizzati nei terapisti in una varietà di contesti. L’intervento psicomotorio integra infatti stimolazioni propriocettive, vestibolari, tattili e visuo-spaziali per sostenere il mantenimento delle autonomie funzionali residue, la coordinazione intersegmentaria e l’equilibrio statico e dinamico, riducendo il rischio… Continua la lettura

supporto bianco nella cui parte inferiore sono presenti delle matite colorate. Al di sopra di esse cinque persone che giocano e si divertono. Due di queste sono in sedia a rotelle. Lo stile dei personaggi è disegnato a mano e ritagliato, sono delle forme di carta

Giochi per bambini disabili: idee per didattica inclusiva

Nella sezione Gioco il 07/02/25

I giochi per bambini disabili rientrano per definizione nella categoria dei giochi inclusivi, ossia le attività pensate per coinvolgere tutti i bambini, indipendentemente dalle loro abilità fisiche, cognitive o sensoriali. Parliamo quindi di supporti materiali creati per eliminare le barriere, promuovere l’interazione e rafforzare la coesione, offrendo a tutti le stesse opportunità di espressione e apprendimento. In questo articolo proponiamo… Continua la lettura

attività per potenziare le abilità visuo-spaziali nei disturbi del neurosviluppo

Attività Per Potenziare Le Abilità Visuo-Spaziali Nei Disturbi Del Neurosviluppo

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 06/26/25

Corpo e mente, fin dall’infanzia, svolgono un ruolo chiave nei processi di esplorazione dell’ambiente circostante e rappresentano gli strumenti per organizzare l’esperienza, insieme ai processi cognitivi legati alla codifica dello spazio e all’orientamento. Fondamentali per interpretare, agire e reagire correttamente agli stimoli provenienti dall’ambiente sono le abilità visuo-spaziali, cioè le capacità di percepire, riconoscere, organizzare e manipolare oggetti in uno… Continua la lettura

geometria per scuola primaria

Geometria per Scuola Primaria: Giochi Matematici

Nella sezione Angolo del Docente, Notizie il 06/25/25

La didattica laboratoriale ci insegna che apprendere con le mani, in movimento e in gruppo, è spesso il modo più efficace (e divertente!) per imparare davvero. Offrire ai bambini la possibilità di costruire realmente le figure geometriche li aiuta a sviluppare una comprensione più profonda, attiva e duratura dei concetti. Per questo motivo ho scelto di utilizzare due strumenti didattici… Continua la lettura

musicoterapia per regolare il comportamento problema

Attività di Musicoterapia per regolare il comportamento problema

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 06/19/25

La musicoterapia è una pratica terapeutica che utilizza la musica e i suoi elementi (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapeuta qualificato, come strumento principale per migliorare la qualità della vita delle persone. Per bambini e adulti, i comportamenti problema possono rappresentare una sfida significativa, sia per loro stessi che per chi li circonda. La musicoterapia promuove… Continua la lettura

bambino che gioca con immagini da accoppiare

Giochi educativi per bambini: cose da sapere per stimolare la crescita

Nella sezione Gioco il 06/18/25

Quali giochi possono essere definiti “giochi educativi”? Rispetto a quelli che hanno come obiettivo unicamente il divertimento, i giochi educativi sono progettati con l’obiettivo di stimolare abilità specifiche, come la logica, la creatività, la coordinazione o la socializzazione. Per raggiungere questi obiettivi, risultano spesso utili dei supporti materiali: in questo articolo proponiamo una panoramica su quelli più utilizzati! Supporti materiali… Continua la lettura

Stimolazione acustica per aumentare la propriocezione negli anziani

Stimolazione Acustica per Aumentare la Propriocezione negli Anziani

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 06/12/25

La propriocezione è la capacità di percepire la posizione del proprio corpo nello spazio. È un aspetto fondamentale della funzionalità motoria, specialmente per gli anziani che potrebbero affrontare difficoltà motorie o perdite sensoriali legate all’età. Il miglioramento della propriocezione è cruciale per mantenere l’autonomia e prevenire cadute, migliorando così la qualità della vita. I CUBI PARLANTI Un approccio interessante ed… Continua la lettura

Disprassia Verbale in Età Evolutiva: Come Riconoscerla e Trattarla

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 06/05/25

La Disprassia Verbale Evolutiva (DVE) è un disordine del linguaggio, nel quale il bambino ha difficoltà nel programmare e nel produrre in modo rapido, accurato e costante nel tempo gli schemi motori articolatori necessari a produrre un messaggio verbale. (ASHA, 2007). In parole povere il bambino con disprassia verbale sa bene cosa vuole dire ma non è in grado di… Continua la lettura

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 64
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy