I giochi Montessori sono i sussidi materiali di un metodo basato sull’idea che il bambino apprenda meglio attraverso l’esperienza diretta e l’esplorazione autonoma. Ne deriva che, in questo approccio, il gioco non è solo un’attività ricreativa, ma diventa il mezzo principale per lo sviluppo cognitivo, motorio, sensoriale ed emotivo. In questo articolo vediamo come scegliere i giochi più adatti. Leggi… Continua la lettura
Gli amatissimi
SCOPRI I PRODOTTI PIU' ACQUISTATI
L'ideario
Dove ti raccontiamo nuove idee di gioco e crescita
Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica
Sviluppare e potenziare i movimenti fino-motori delle mani è un prerequisito essenziale per svolgere attività significative nella quotidianità. Dal gioco alla scrittura, dalla vestizione all’utilizzo delle posate; tutte le attività di vita quotidiana richiedono alla base una buona e coordinata motricità fine. Per alcuni bambini, tuttavia, può risultare difficoltoso uno sviluppo corretto. Come fare ad aiutarli? Esercizi di potenziamento della… Continua la lettura
Musicoterapia e Autismo: Attività per Sviluppare Competenze Intersoggettive
Uno degli obiettivi fondamentali della Musicoterapia nell’ambito dei Disturbi dello spettro autistico è certamente lo sviluppo delle competenze intersoggettive nel bambino. Per farlo, vengono applicate attività e strategie che, utilizzando il canale sonoro-musicale, possano aiutare il piccolo a creare sempre più momenti di sintonizzazione con l’altro, promuovendo il piacere che nasce dalla relazione e della condivisione. Che cos’è l’intersoggettività? L’intersoggettività… Continua la lettura
I marchi
Selezionati con cura e attenzione per te!
CONOSCI GIÀ LA CARTA DELLA FELICITÀ?
Si chiama gift card, ma noi la chiamiamo “carta della felicità”. Dobbiamo davvero spiegarti il perché?