Solidi geometrici trasparenti - 12 pezzi

codice prodotto
978528
codice MEPA
BOR978528
Solidi geometrici traslucenti è un set assortito di solidi geometrici in robusta plastica dall'effetto traslucente. Di grande impatto se usati sul piano luminoso, s...
50,35 €

iva inclusa

Non disponibile

Prodotto disponibile dal: 31/03/2025

Solidi geometrici traslucenti è un set assortito di solidi geometrici in robusta plastica dall'effetto traslucente. Di grande impatto se usati sul piano luminoso, sono utili anche per attività sensoriali su vista, luce ed effetti ottici. Questo set include 12 pezzi: 1 cubo, 1 parallelepipedo minore e 1 maggiore, 1 cono, 1 piramide a base triangolare e 1 a base quadrata, 1 cilindro, 1 prisma a base triangolare, 1 a base pentagonale e 1 a base esagonale, 1 sfera e 1 semisfera. Ideale per apprendere i primi concetti di geometria in modo divertente.
  • Include: 12 figure in forme e colori assortiti
  • Crea effetti speciali su piani luminosi
  • Ideale per i primi approcci alla geometria
  • Ideale per la stimolare sensoriale (vista e tatto)
  • Permette di arricchire le competenze linguistiche
  • Adatto dai 3 anni
  • Maggiori Informazioni
    Prezzo 50,35 €
    Materiale Plastica
    Nido e Infanzia 424
    Primaria e Secondaria 202
    Confezione 12 Pezzi: 1 cubo, 1 parallelepipedo minore e 1 maggiore, 1 cono, 1 piramide a base triangolare e 1 a base quadrata, 1 cilindro, 1 prisma a base triangolare, 1 a base pentagonale e 1 a base esagonale, 1 sfera e 1 semisfera.
    Dimensioni Cubo cm 10 h
    Disponibile Dal 31/03/2025
    Glutine No
    Tipologia Consegna No
    Novità No
    Età 3 anni, 4 anni, 5-7 anni, 7-8 anni, 14-99 anni
    Outlet No
    EAN 2022359785283
    Brand IMPARA BORGIONE
    Prodotti Eco/Green No
    Acquistabile con Carta Docente
    Disponibile su ordinazione No
    Prodotto CAM No
    QA

    Recensioni dei clienti

    È la versione leggermente più economica dell'analogo di Learning Resources. Ottimo prodotto per spiegare a bambini e bambine la differenza tra, banalmente, cerchio e sfera o quadrato e cubo. Sono belli grandi, adatti a una classe. Solidi e ban fatti. Unico appunto: la figura piana del solido (es: quadrato per il cubo) si stacca per venire mostrata, ma lo fa con difficoltà. O si stacca e basta e magari cade, o la devi un po' scavare fuori con l'unghia. Io ho risolto con una linguetta di nastro adesivo a cavallo del bordo per facilitare l'apertura. Mio figlio (4 anni e mezzo) li ha adorati e ha imparato immediatamente i vari nomi e differenze: l'avevo visto molto interessato a questo tema già con altri oggetti vari, ma non riuscivo a fargli capire la differenza tra sfera e cerchio.
    Acquirente Verificato
    Con Acquirente Verificato si intende un/una cliente che ha realmente effettuato l’acquisto del prodotto oggetto della recensione sul sito borgione.it
    La recensione viene richiesta a tutti i clienti che hanno effettuato un acquisto, tramite il servizio erogato da Feedaty.
    Per maggiori dettagli su come viene effettuata la raccolta delle recensioni e la successiva pubblicazione visita questa pagina.
    Leggi tutte le recensioni

    Le recensioni qui mostrate sono raccolte tramite Feedaty. Per conoscere come viene effettuata la raccolta delle recensioni e la successiva pubblicazione visita questa pagina.