Motricità fine

LE PAROLE DELL’ESPERTO:

Le abilità motorie fini sono tutto ciò che comprende il controllo e la coordinazione della muscolatura distale delle mani e dei piedi. Il complesso delle capacità fino-motorie si struttura in differenti abilità che cooperano alla perfetta riuscita dell’azione intrapresa:

Coordinazione oculo-manuale, ossia la regolazione e la gestione dei movimenti delle mani, guidati e orchestrati dalla percezione visiva. L’evoluzione di questa abilità porta alla integrazione visuo-motoria, laddove le informazioni visive devono essere processate e rielaborate prima di attivare un movimento.”

IN ALTRE PAROLE:

Facciamo un esempio di coordinazione oculo-manuale? Per infilare un laccio in un foro, visualizzo il buco, prendo l’estremità del laccio e oriento braccio e mano per riuscire nell’impresa. Dopo un primo errore, magari scoprirò che impugnare il laccio con due sole dita mi agevola!

Un classico esempio di integrazione visuo-motoria è, invece, la copia di un disegno. Vedo forma, orientamento e posizione nello spazio e, solo dopo aver elaborato queste informazioni, riesco a replicare la sagoma originale con la mia matita.

Articoli 1-18 di 371

Imposta la direzione decrescente
Pagina
per pagina

Articoli 1-18 di 371

Imposta la direzione decrescente
Pagina
per pagina