• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Notizie / Tempere, matite e pennarelli Borgione

Tempere, matite e pennarelli Borgione

Nella sezione Notizie il 11/26/20

Da sempre crediamo che immaginazione, creatività e fantasia siano gli accessori indispensabili nel viaggio che ogni bambino deve intraprendere per diventare grande.

E da qualche anno, con la gamma CREA Borgione, stiamo ampliando e migliorando sempre più la nostra proposta di prodotti creativi adatti ai bambini.

Sono colori sicuri, atossici, testati, adatti a scuola, a casa e per qualsiasi attività laboratoriale extra-scolastica!

Le migliorie che man mano apportiamo ci vengono suggerite da voi: maestre, mamme, specialisti del settore dell’infanzia… e bimbi!

Ma andiamo a scoprire come si declina l’offerta CREA Borgione per il mondo del colore.

Tempere Borgione

Cominciamo dalle tempere pronte che, negli ultimi mesi, hanno contribuito a dipingere tantissimi arcobaleni vivaci che sventolavano dai nostri balconi.

Quella adatta ai più piccoli è sicuramente la tempera a dita!

Sapevate che questa tempera è testata per essere conforme a norme ancora più stringenti rispetto a quelle che regolano il normale mondo del giocattolo?! Sì perché la norma europea EN71-7 regolamenta proprio i colori a dita: devono essere dermatologicamente testati, risultare superlavabili, non aggredire il pH della pelle, non avere odore o sapore aggressivi… oltre ovviamente a essere del tutto atossici e sicuri per i bimbi. Per questo motivo, la tempera a dita CREA Borgione è adatta addirittura a partire dai 24 mesi!

Per i bambini dai 3 anni, invece, la tempera pronta CREA Borgione è l’alleato migliore per colorare con pennelli, spugne, timbri, rulli, spatole e ogni altro strumento suggerisca la fantasia!

Perché si chiama pronta?! Perché a differenza della tempera a olio o degli acquerelli, non ha bisogno di essere diluita con acqua per essere stesa sulla superficie da dipingere: è subito pronta all’uso!

La sua consistenza è viscosa, per aderire alle superfici e non colare mentre i bambini colorano, ma non troppo densa, come le tempere in tubetto, più difficili per i bimbi da spalmare su fogli e tele.

Garantisce una resa brillante, con colori vivaci e luminosi: per questo ci siamo sbizzarriti con ben 18 tonalità diverse!!! Ma per i pittori più esigenti, la tempera CREA Borgione può anche essere miscelata, per ottenere colori sempre nuovi, o diluita fino al 40%, per creare sfumature più delicate.

E per gli artisti più esigenti, che desiderano colorare non solo album e cartoncini, la tempera acrilica CREA Borgione è perfetta su tele, legno, plastica, metallo, vetro, polistirolo… e garantisce un risultato professionale!

Passiamo ora ad altre tecniche e vi raccontiamo qualcosa sui nostri pennarelli.

Pennarelli Borgione

In Italia è lo strumento più amato dai bambini per colorare e, rispetto alla tempera, anche i grandi spesso lo preferiscono: niente schizzi, basta un foglio, niente macchie… Ecco, proprio niente macchie: i pennarelli Punta Grossa CREA Borgione sono superlavabili dalla pelle solo con acqua e dai tessuti con un semplice lavaggio a 40°!

E sapete come li abbiamo progettati? Grazie ai consigli di educatrici e bambini! Sì perché spesso si lamentavano che le marche più diffuse di pennarelli si scaricassero velocemente e scrivessero con un tratto non omogeneo. Allora abbiamo studiato una punta “a prova di scarabocchio”. Molti pennarelli scrivono bene se si colora con calma, tratteggiando e riempiendo le campiture con movimenti regolari ma ci voleva una punta speciale per resistere ai tratti veloci, a scatto, premuti, nervosi degli scarabocchi più creativi dei bambini! Ecco perché la punta dei nostri pennarelli non è in fibra ma in un materiale particolare che resiste alle sollecitazioni e mantiene costante l’erogazione del colore, per taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanti disegni!

Matite e matitoni Borgione

Il “bimbo-test” ci servito anche per selezionare matite e matitoni. Sapete qual è la prima prova a cui sottoponiamo una matita? La caduta dall’alto! Prendiamo una matita, alziamo il braccio e la lasciamo letteralmente cadere a terra: una buona mina non si rompe internamente, nemmeno dopo un simile trattamento! Questo è il primo prerequisito che pretendiamo da una matita che voglia chiamarsi Borgione.

Poi testiamo la qualità del colore. La mina di matite e matitoni, oltre al pigmento colorato, contiene una certa dose di cera che la rende scorrevole e fluida. Solo con le giuste proporzioni, la resa è ottimale e si avrà un colore intenso, vivace, coprente, vibrante e facile da stendere.

Infine, per offrirvi le matite migliori, ci occupiamo del fusto. Vi proponiamo innanzitutto due varianti estetiche: un fusto in legno FSC, laccato nel colore della mina, per aiutare i bambini a riconoscerne più facilmente la tonalità; e un fusto in pregiato legno di cedro, lasciato al naturale per esaltarne le venature naturali e regalare il caratteristico profumo di legno.

In più, potete scegliere fra 2 varianti di forma: il fusto delle matite CREA Borgione si può presentare, infatti, nella classica sezionale esagonale o in quella triangolare, più innovativa in quanto agevola l’impugnatura.

Teniamo così tanto ai nostri piccoli artisti che vogliamo che la loro creatività cresca con le nostre matite! Così li seguiamo da piccini, offrendo loro i Matitoni, con fusto e mina robusti, facili da impugnare anche per la manine più inesperte; li vediamo crescere con la Supermatita, leggermente più fine ma con una mina ancora spessa e resistente; e li accompagniamo in tutti i loro capolavori con le Matite colorate CREA Borgione!

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Frasi per augurare un buon inizio anno scolastico - 28/08/2024
  • 5 idee di gioco con il tavolo d’acqua: Giochi estivi da fare a casa - 05/06/2024
  • Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 - 08/11/2023

1 Comment

About Redazione

« Giochi con il tatto: imparare a riconoscere gli oggetti
Animali della fattoria: giochiamo a riconoscerli »

Comments

  1. ETTORE MUSSO says

    08/12/2020 at 16:40

    Congratulazioni!! Ottima descrizione delle importanti caratteristiche funzionali della Vs linea Crea Borgione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy