• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Gioco / Idee “luminose” per il piano luminoso

Idee “luminose” per il piano luminoso

Nella sezione Gioco, Notizie il 06/07/16

Chi non ha luce in viso, mai potrà essere stella.

W. Blake

 

Ho trovato quest’aforisma di William Blake un ottimo modo per condensare quanto sto per raccontarvi sul piano luminoso, uno strumento che “illuminerà” i vostri bambini, aiutando le loro menti a brillare!

Intanto, cos’è un piano luminoso? I tavoli e piani luminosi per bambini sono superfici in vetro di sicurezza, dotate di illuminazione a LED, fornite con un alimentatore a basso voltaggio; leggere e maneggevoli. I piani possono essere trasportati e appoggiati ovunque, purché in piano.

L’uso dei piani luminosi come sussidio educativo si sta diffondendo sempre di più, in quanto valido strumento didattico per l’insegnante e divertente metodo di apprendimento per i bambini.

E’ stata stilata una lista di oltre 150 modi per utilizzare i piani luminosi nell’insegnamento, che investono i campi più disparati: dalla capacità di osservazione, all’unione dei colori, dalla creatività alla percezione geometrico-matematica della realtà, dall’indagine scientifica allo sviluppo del linguaggio. Senza trascurare la particolare forma di rilassamento che la luce dei piani luminosi riesce a instillare anche nei bambini più vivaci.

I piani luminosi, a scuola come a casa, attraggono i bambini come curiosa novità, ne facilitano il processo di apprendimento in diversi ambiti, “illuminandoli” così nel senso più ampio del termine.

Vediamo insieme alcuni modi per utilizzare al meglio i piani luminosi.

1- Procuriamoci una serie di materiali e strumenti come le palette dei colori , le costruzioni e i sussidi trasparenti colorati oppure anche solo contenitori trasparenti, carta velina o lenti di vecchi occhiali ecc… Appoggiati sul piano luminoso, questi oggetti forniranno lo spunto per parlare con i bambini di colori, luce, trasparenza e opacità. EY07121_003 2- Sovrapponendo poi materiali di colori diversi, il bambino scoprirà come le tinte si fondano, dando vita a nuove tonalità. Partiamo dalla combinazione dei colori primari, per mostrare ai bambini come verde, arancione e viola siano frutto di una magia della luce che unisce giallo, blu e rosso. 3- Mostriamo ai nostri bambini quali capolavori siano stati capaci di creare: sul piano luminoso qualunque disegno eseguito ad acquerello, matita o tempera, prende vita perché i colori, illuminati da sotto, risulteranno vividi e cangianti e il piccolo artista sarà incoraggiato a dar sfogo alla sua creatività.

4- In giardino o al parco, raccogliamo tante foglie diverse con i bambini e, posandole sul piano luminoso, guidiamoli alla scoperta delle varie forme, frastagliate o lineari, e delle venature. Appoggiandosi sempre sul piano luminoso poi, i bambini potranno fare un frottage della foglia che hanno osservato e scoprire così che, ciò che a prima vista non è evidente, con la luce e un pastello può essere svelato.

In questo modo si sollecita la loro naturale curiosità, inducendoli a soffermarsi con più attenzione sui particolari della natura che li circonda. Qualunque piccolo tesoro, infatti, sul piano luminoso può rivelare interessanti segreti: la trama del guscio di una chiocciola, la conformazione di una conchiglia, l’intreccio di un lembo di tessuto, ecc…

5- Il piano luminoso è perfetto, per i bambini più grandi, nell’esercizio della ricopiatura (o “tracopiatura”): dovranno infatti allenare la mano e la concentrazione per seguire, sul loro foglio, i contorni del disegno che gli venga proposto.

SC00837_003 6- Con i giusti sussidi, anche imparare lettere, numeri e forme geometriche diventa più divertente sul piano luminoso! Appoggiati su di esso, assumeranno valore di gioco agli occhi dei bambini, che non li vedranno più come noiose imposizioni. Con il ditino potranno percorrere i tratti delle varie lettere e dei diversi numeri , svolgendo inconsapevolmente un’importante attività di pregrafismo, propedeutica all’apprendimento della letto-scrittura. E con sagome divertenti la geometria li catturerà e impareranno volentieri a riconoscere le forme e ad analizzarne le caratteristiche. 7- L’attività di pregrafismo o, più semplicemente, di motricità fine trova un ottimo strumento nel piano luminoso anche quando usato con una vasca trasparente e della sabbia, così da creare una lavagna di sabbia retroilluminata, cara anche al metodo montessoriano. Grazie agli alti bordi della vasca, non si corre il rischio di sporcare in giro e, in questo modo, il bambino ha a disposizione uno spazio tutto per sé, per esercitarsi a tracciare sulla sabbia disegni, linee, scritte…come se fosse al mare, ma con l’aggiunta della luce che, da sotto, rende i granelli di sabbia ancora più magici! In generale, il piano luminoso è un supporto ampio, rigido e sicuro, che segue il bambino in tutte le sue attività, regalandogli stimoli ed emozioni in più, grazie alla luce che filtra dagli oggetti appoggiati su di esso. Che giochi con le bambole, con gli animali, con le figurine o qualunque altro giocattolo, infatti, il bimbo avrà, con il bordo del piano luminoso, una cornice suggestiva per ambientare storie fantastiche, che sarà stimolato a raccontare, sviluppando così le sue abilità linguistiche e lessicali.

Ma queste sono solo alcune idee per utilizzare il piano luminoso: sarà curioso scoprire, passo passo con i vostri bambini, tanti altri modi per sfruttarlo come strumento innovativo e divertente!

Fateci sapere tutte le attività che vi invoglierà a svolgere!

 

CERCHI I PIANI LUMINOSI? Li trovi qui

Danae

Danae

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Frasi per augurare un buon inizio anno scolastico - 28/08/2024
  • 5 idee di gioco con il tavolo d’acqua: Giochi estivi da fare a casa - 05/06/2024
  • Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 - 08/11/2023

6 Comments

About Redazione

« Realizziamo un orto con i bambini!
Prepariamo la merenda: dolcetti al cioccolato senza glutine! »

Comments

  1. Berna rosa says

    12/03/2018 at 14:12

    Vorrei sapere il prezzo del tavolo luminoso grazie

  2. admin says

    13/03/2018 at 10:23

    Buongiorno Berna,
    qui tutte le info: https://www.borgione.it/catalogsearch/result/?q=piani+luminosi

    :)

  3. Maria cataldi says

    28/01/2020 at 13:49

    Vorrei sapere il costo del piano luminoso

  4. Redazione says

    28/01/2020 at 14:09

    Ciao Maria,
    qui trovi tutti i piani luminosi e i prezzi https://www.borgione.it/catalogsearch/result/?q=piano+luminoso

  5. Lara cucchi says

    07/12/2020 at 19:42

    Buongiorno, posso sapere quanto è il voltaggio del piano luminoso??? Grazie

  6. Redazione says

    14/12/2020 at 11:07

    i piani luminosi 835720 e 835731 sono 12 volt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy