• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Arredo / Sviluppo di nuovi prodotti

Sviluppo di nuovi prodotti

Nella sezione Arredo, Notizie il 06/19/14

Nella progettazione dei nostri arredi concentriamo la nostra attenzione sia sul rapporto tra altezza dell’utilizzatore
(il bambino) e dimensione del mobile, sia sull’esigenza di creare, con gli stessi elementi, spazi di volta in volta diversi a seconda dell’attività da svolgere. Per proporre una progettazione sempre più dalla parte dei bambini, Borgione ha creato un team di lavoro interdisciplinare avvalendosi della consulenza di architetti, pedagogisti dell’ANPE e artigiani specializzati nel settore
scolastico. Questo gruppo di lavoro focalizza costantemente la propria attenzione sull’utenza dando priorità ai seguenti aspetti:

  •  Il design con gli occhi dei bambini e delle loro esigenze cognitive e ludiche.
  • La funzionalità dal punto di vista delle insegnanti come flessibilità nell’utilizzo degli spazi, grazie a strutture polifunzionali, componibili, modificabili e sicure.
  • L’efficacia a misura di bambino, che richiede ad ogni struttura o arredo più stimoli e utilizzi possibili.

Riteniamo fondamentale prestare attenzione ad alcuni aspetti:

  •  SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Ogni oggetto che entra in una scuola deve essere assolutamente sicuro, non presentare alcun tipo di rischio ed essere conforme
alle normative vigenti in materia.

  • PRATICITÀ E FUNZIONALITÀ

Gli arredi devono essere di facile utilizzo e adatti ad una didattica moderna, attiva, che faciliti l’apprendimento degli alunni e
le relazioni interpersonali.

  • ESTETICA E CREATIVITÀ

Gli arredi e i complementi devono essere gradevoli in modo da rendere accogliente e piacevole l’ambiente in cui bambini e insegnanti trascorrono una parte considerevole della loro giornata. Devono inoltre stimolare la creatività e la fantasia di chi li utilizza.

  • ROBUSTEZZA E LAVABILITÀ

I materiali utilizzati devono garantire una lunga durata nonostante le forti sollecitazioni tipiche di una scuola. Gli arredi devono
essere interamente e facilmente lavabili per garantire il mantenimento delle condizioni di igiene.

  • POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZARE

Molti nostri arredi e complementi possono essere personalizzati nelle dimensioni e nei colori per ottimizzare gli spazi, soddisfare
i vostri gusti e/o completare elementi già esistenti. Il nostro ufficio di progettazione è in grado di disegnare elementi decorativi
tematici personalizzati che vi permettono di identificare gli spazi e contestualizzare le varie attività della giornata.

 

I materiali e gli arredi proposti nel nostro sito rispondono a tutte queste caratteristiche, poichè è da anni che la nostra azienda opera in questo settore; l’esperienza accumulata e la continua ricerca ci permettono di mettere a disposizione delle scuole prodotti sicuri, funzionali, belli e robusti. La maggior parte dei nostri mobili è realizzata in legno, un materiale vivo, robusto ed elegante. Il legno con le sue venature ricrea il calore e l’atmosfera della natura non distraendo l’attenzione del bambino con eccessivi stimoli cromatici, tipici delle materie plastiche. Sul nostro sito  troverete non solo i classici arredi scolastici (tavoli, sedie, lavagne, armadi e scaffali) ma anche tutti quegli elementi che possono servire per costruire e/o suddividere i diversi spazi e realizzare delle ambientazioni e degli “angoli protetti” ideali per favorire le attività ludiche ed il gioco simbolico. Così nascono gli allegri divisori, l’angolo teatro, i laboratori di lettura e di pittura, le aree dedicate all’accoglienza, la mensa, il cambio.

Siamo in grado di arredare i vostri spazi e progettare arredi personalizzati. La Borgione è certificata ISO 9001 per la “PROGETTAZIONE DI AMBIENTI SCOLASTICI” e la “PROGETTAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI ARREDI E SUSSIDI DIDATTICI”.

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Ginnastica in casa per bambini - 24/03/2021
  • Giardinaggio per bambini: attività da fare in casa - 18/03/2021
  • Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021 - 17/03/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Mi fai amico? Poesia sull’amicizia per bambini
Quercetti & C. – Giocare Intelligente »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 marzo si festeggia la giornata europea del #gelato artigianale. Che sia con il cono, con la coppetta, il gelato rimane sempre uno degli alimenti preferiti sia da adulti che da bambini! Ma a che età possono mangiarlo i bambini? Quante volte? E quale scegliere? Non siamo specializzati in nutrizionismo ma un piccolo consiglio possiamo darvelo! Il gelato può essere proposto dai 12 mesi. Certamente, è bene che non vada mai a sostituire un pasto; può invece sostuire lo spuntino pomeridiano! Quali gusti preferire? - quelli alla frutta, con acqua e zucchero, molto nutrienti e rinfrescanti - quelli alle creme, con latte o yogurt. Ma oltre al classico gelato da gustare, vi ricordiamo quanto è importante per i bambini giocare a "far finta di...". E quale gioco migliore del cucinare con il fango? I bambini sono lavabili. 💧 I bambini sono forti. 💪 I bambini hanno un sistema immunitario in evoluzione che li protegge.🟢 Infine, i bambini sporchi di terra, fango e di pioggia sono più sani! 🤎 Allora perchè non provate a realizzare insieme a loro gelati di terra e fiori freschi?💐 . . #borgione #giococosimbolico #giocareinsieme #attivitàperbambini #educazionenaturale #psicologia #giocarepercrescere #outdooreducation #icecream #montessori @dantoy.dk
Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere. Sei arrivata, hai portato colori, profumi ma manca ancora quel sole caldo che dona calore e speranza. Noi ti celebriamo con un lavoretto creativo di @mamma_di_federico e con la poesia di Gianni #Rodari: Viva la primavera! 💐 Viva la primavera che viaggia liberamente di frontiera in frontiera senza passaporto, con un seguito di primule, mughetti e ciclamini che attraversando i confini cambiano nome come passeggeri clandestini. tutti i fiori del mondo son fratelli. . . #borgione #creatività #artcraft #flisat #flisattableplay #artcraft #infanzia #bambini #giocare #attivitàperbambini #infanzia #mammaefiglio #attivitàmontessoriana
La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il post, ve la raccontiamo✔ Lo zaino è sempre associato al viaggio, in quanto unico strumento che ci permette di portare con noi ciò che desideriamo e riteniamo importante. Certo è che sta ad ognuno di noi scegliere come riempirlo: possiamo metterci di tutto, appesantirlo fino a far fatica per sollevarlo. Oppure, possiamo selezionare con cura ciò che davvero è necessario portare con noi. Lo zaino di per sè ha una capacità limitata ed è esso stesso un filtro. Non importa il nostro attaccamento agli oggetti: quello che rimane fuori è meno utile di quello che entra. Preparare lo zaino è un'arte poichè, metaforicamente parlando, trasportiamo costantemente sulla nostre spalle bagagli che contengono ricordi, progetti, emozioni, passioni, sentimenti, sogni... Questa foto ci ha davvero fatto riflettere su questo concetto. Tutti i genitori trasportano e accolgono sulla loro schiena il bagaglio più importante della vita: i figli ❤ ...e sebbene si tratti di un bagaglio dal peso importante, che aumenterà nel tempo, l'orgoglio e la felicità di sorreggerlo vi darà sempre l'energia giusta per non demordere! Una foto spontanea in cui i nostri trampoli si sono trasformati rispetto al loro normale impiego😄 Grazie @sara_calz ph by @nicolettavaldisteno . . #borgione #genitori #infanzia #giocare #attivitàperbambini #attivitàbambini #montessori #giochiperbambini #mammablogger #figli
#speranza Gianni Rodari "Se io avessi una bottegu #speranza Gianni Rodari "Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza. “Speranza a buon mercato!” Per un soldo ne darei ad un solo cliente quanto basta per sei. E alla povera gente che non ha da campare darei tutta la mia speranza senza fargliela pagare". Grazie @sara_calz Ph di @nicolettavaldisteno . . #borgione #rodari #attivitaperbambini #woodentoy #educareallalibertà #giocare #infanzia
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104