• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Notizie / Spiegare il Coronavirus ai bambini

Spiegare il Coronavirus ai bambini

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 03/09/20

“La vita è ciò che ti accade mentre sei impegnato a fare altri progetti”.

Una citazione di J. Lennon, assolutamente attuale, che rende l’idea di una fragile e surreale situazione che stiamo vivendo.

Sì, perché mentre la vita sta andando inevitabilmente avanti, tutte le persone stanno ridisegnando i confini dei rapporti umani, della routine quotidiana, degli imprevisti che hanno causato la posticipazione di eventi di ogni genere e la chiusura delle scuole, sconvolgendo la routine familiare.

E i bambini? Come stanno reagendo?

Come spiegare ai bambini il Coronavirus

Noi possiamo affrontare l’impatto emotivo del Coronavirus cercando di capire quali sono le emozioni dei bambini e dando loro ascolto, comprensione e risposte.

Rispondere alle domande dei bambini non è facile ma significa compiere gesti di tutela e prevenzione.

I genitori, così come i caregivers, sono chiamati ad informare nel modo giusto, affinché i bambini non traggano da soli conclusioni (che potrebbero alterare il loro stato di ansia).

Nei bambini aumentano le emozioni di PAURA, TRISTEZZA, DELUSIONE e RABBIA:

  • hanno PAURA del virus e delle conseguenze
  • sono TRISTI perché in fondo “non andare a scuola” non è poi così bello
  • si sentono DELUSI perché il tempo sta passando velocemente e non capiscono quando potranno riprendere la loro routine
  • sono ARRABBIATI perché consapevoli della pericolosità per i loro nonni, zii, amici

Noi adulti dobbiamo essere cauti e legittimare queste emozioni, parlando con loro e  mostrandoci degli abili ascoltatori.

Tocca a noi filtrare nel modo giusto le informazioni che vengono fornite dai media, dai telegiornali.

Ricordiamoci che, come indicava Maria Montessori, i bambini sono delle “menti assorbenti”.

Dobbiamo imparare a gestire le emozioni in maniera equilibrata.

A tal proposito, il team di ricerca del progetto Hemot (Helmet for Emotions) in collaborazione con la protezione civile del Veneto ha realizzato un opuscolo con dei suggerimenti per fronteggiare le emozioni dei più piccoli.

Tra questi suggerimenti ritroviamo:

  • Comportarsi in modo sicuro, seguendo le indicazioni degli esperti.
  • Fidarsi di sé e degli altri, mantenendo rapporti di comunicazione a distanza.

Da accostare a questo opuscolo, vi proponiamo dei giochi educativi che hanno come obiettivo quello di AIUTARE i bambini a parlare di sé, esprimere i propri sentimenti e stati d’animo.

Ricordiamo che attraverso il gioco, i bambini potranno rielaborare vissuti o situazioni che permetteranno di accrescere l’autostima e un’identità sicura.

Letture e giochi consigliati per aiutare i bambini a esprimere le emozioni

Tra le letture vi consigliamo:

– Il libro che ha paura

 

Tra i giochi educativi per esprimere le emozioni proponiamo:

– Giochi e attività sulle emozioni adatto per bambini della scuola infanzia, primaria e per attività di inclusione; ottimo per imparare ad acquisire in maniera divertente maggiore competenza nella gestione delle emozioni.

– Per accrescere la capacità di storytelling delle emozioni il gioco Emozioni e stati d’animo è perfetto, in quanto pensato per l’Educazione Emozionale e Multiculturale.

– In ultimo, per avvicinare i bambini più piccoli al concetto di emozioni trovate I burattini delle emozioni, un set personaggi morbidi con doppia espressione che hanno come obiettivo quello di scoprire, riconoscere e far esprimere differenti emozioni.

 

I bambini e i ragazzi vogliono tornare a scuola. Vogliono riprendere in mano le loro penne, i quaderni, vogliono sedersi nelle loro aule, ritrovare i loro compagni e vogliono apprendere.

Questo deve essere il lato positivo da cogliere, poiché la scuola continua a detenere il primato come luogo di apprendimento, di formazione della persona e di relazioni sociali, alle quali non possiamo rinunciare.

 

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Frasi per augurare un buon inizio anno scolastico - 28/08/2024
  • 5 idee di gioco con il tavolo d’acqua: Giochi estivi da fare a casa - 05/06/2024
  • Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 - 08/11/2023

Lascia un commento

About Redazione

« Attività didattiche da svolgere a casa con i bambini
Attività da fare in casa con bambini di 3 anni »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy