• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Gioco / Attività didattiche da svolgere a casa con i bambini

Attività didattiche da svolgere a casa con i bambini

Nella sezione Gioco, Notizie il 03/05/20

Ci sono delle attività didattiche divertenti che possiamo svolgere a casa con i nostri bambini?

Eccone alcune!

Attività da svolgere con bambini di 2 anni

Proponiamo lui attività per lo sviluppo senso- motorio:

  • Intratteniamo i bambini con delle attività creative. Gli serviranno a sviluppare i sensi e a migliorare la sua autostima a lavoro finito. Non c’è nulla di più bello per un bambino di vedere qualcosa realizzato con le sue manine. Quindi via a pastelli a cera, pennarelli, tempere, paste da modellare (quelle adatte già dai due anni). Sarà un passatempo educativo che vi “ruberà” molte ore!
  • Bruchetti impilabili è il gioco di infilature con cui dare vita a dei simpatici bruchi colorati. Le teste sono caratterizzate da texture sensoriali e piccole corna, mentre i blocchi del corpo presentano diverse inclinature da far combaciare perfettamente per creare divertenti bruchetti striscianti. Seguendo le carte illustrate, i bambini potranno creare infilature sempre diverse e imparare a riconoscere i colori, sviluppando la motricità fine e la coordinazione oculo manuale.
  • Pesca nel mare incentiva la precisione, l’attenzione e la motricità fine. E’ indicato per la didattica inclusiva ed è un perfetto gioco di gruppo! E’ certamente un’attività divertente da svolgere con i nostri bambini.
  • Con i suoni ad incastro il bambino allena l’udito a distinguere i diversi rumori fra loro e il suono dal silenzio. Ogni blocco ha un colore e una forma specifici, da imparare a riconoscere per collocarli correttamente sulla tavola. Ricordiamoci sempre che un buon ascolto contribuisce allo studio della lingua e della musica. Quali competenze sviluppa il bambino con questo gioco? Sviluppo cognitivo, capacità di differenziazione di colori e forme, competenze di motricità fine, coordinazione oculo/manuale, competenze di percezione visiva e uditiva, competenze sulla percezione spaziale (dentro/fuori), capacità di osservazione. Non vi sembra fantastico?

Attività da svolgere con bambini di 3-4 anni

Quando il bambino raggiunge i tre anni d’età ha sviluppato tante abilità sia dal punto di visto cognitivo che dal punto di vista motorio. L’attività ludica, che può sembrare un semplice passatempo utile per impegnare il bambino, assume invece una notevole importanza perché ne contribuisce lo sviluppo in tutte le sue sfaccettature.

  • I bambini adorano le costruzioni, le quali stimolano non solo la fantasia e la creatività, ma anche le capacità fino-motorie. E’ attraverso l’immaginazione che, incastrando i vari componenti, si costruiranno oggetti sempre diversi: una macchina, un aereo o una torre altissima… che poi spesso cadrà rumorosamente! Oltre alle classiche costruzioni si puo’ optare per il Playmais, una scelta ecocompatibile, coloratissima e divertenti!
  • Intorno ai tre anni il bambino ha sviluppato una buona padronanza del linguaggio, conosce infatti circa 500 parole e riesce a produrre frasi intere. Proponiamo lui attività che gli consentano di arricchire il suo vocabolario. Si sentirà un supereroe ad ogni nuova parola appresa. Suggeriamo il gioco Triolud Lessico 1. Questo set propone 3 giochi che possono coinvolgere, in contemporanea, fino a 12 bambini. Attraverso una tombola, un gioco di associazione e un percorso, i bimbi imparano a identificare oggetti e colori, nominarli e descriverli, migliorando lessico e capacità espressiva. Formulando frasi via via più complesse, impareranno a interagire fra loro e a collaborare.
  • La multilavagna per pregrafismo stimola la curiosità, le abilità cognitive e la motricità fine ed è perfetta per esercitare la prescrittura e la coordinazione occhio/mano, attraverso la rappresentazione creativa di figure e lettere.

Attività da svolgere con bambini di 5-6 anni

A 5-6 anni i bambini sono molto più attenti ai dettagli e al problem solving. Proponiamo loro avvincenti sfide logico matematiche o linguistiche. Permetteranno loro di imparare divertendosi!

  • Per i bambini a partire dai 6 anni suggeriamo Inventa fiaba. E’ un gioco da tavolo educativo, per 2/6 persone che, con l’aiuto di un dado e di diversi mazzi di carte, ci guida nella creazione di fiabe meravigliose e sempre nuove. Si inizia dando un nome al proprio personaggio, definendo la sua età e descrivendo le sue caratteristiche e la sua personalità. Un gioco per esercitare la fantasia e la creatività, stimolare il linguaggio, sviluppare la capacità di attenzione e di ascolto nei bambini nonché l’abilità di sintesi e di organizzazione sequenziale e temporale di un racconto.
  • Domino numeri e quantità è un gioco d’associazione di numeri con quantità corrispondenti di oggetti. Le tessere sono realizzate in legno, di alto spessore per facilitare la presa anche ai più piccoli. Con questo supporto i bambini impareranno a riconoscere e ad accostare numeri e quantità.

Attività da svolgere con bambini più grandi

Intrattenere i bambini più grandi è sempre più difficile. Sono tante le distrazioni, soprattutto digitali, contro le quali si deve combattere 😊

Ma se invece di sfidare le nuove tecnologie diventassimo loro alleate?

Ci sono tantissime attività educative di coding unplugged e di programmazione che possiamo proporre ai nostri bambini. Usando la logica e ragionando in maniera sequenziale impareranno, crescendo, a dialogare con il computer per assegnarli comandi e compiti in modo semplice.

  • Sudokiamo è il gioco più appropriato per affinare le capacità logiche di grandi e piccini. La grande casa del tabellone ospita 9 amici animali che devono essere presenti in ogni stanza. Per i più piccini, la stanza è da 6 animali e la casa da 4 stanze. Le tessere magnetiche offrono una facile presa e un rapido posizionamento, le mascherine a griglia aiutano i bambini a concentrarsi sulle righe o sulle colonne. Riconoscere gli animali, disporre una serie, valutare un’assenza sono operazioni spontanee che portano al completamento del sudoku.
  • Programmiamoci è un ottimo sussidio per sviluppare le abilità motorie, il lavoro di squadra e la cooperazione! Questo set di attività di codifica unplugged fornisce un’introduzione di base alla programmazione, sviluppando al contempo un interesse per gli argomenti STEM (science, technology, engineering, mathematics) fin dalla più tenera età!

 

  • About
  • Latest Posts
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Latest posts by Simona Amodeo (see all)
  • 5 idee di attività da fare insieme ai bambini - 11/05/2022
  • La cucina giocattolo è adatta anche ai maschietti? - 27/10/2021
  • Peluche: quando è nato e perché é importante per i piccoli - 11/10/2021

Lascia un commento

« Bonus asilo nido 2020: importi, requisiti e domanda
Come aiutare i bambini a fare i compiti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
🏎Ormai siamo tutti grandi, molti di noi hanno l 🏎Ormai siamo tutti grandi, molti di noi hanno la patente e guidano da anni, ma i migliori inseguimenti li abbiamo fatti da piccoli! Ma no, che cosa avete capito… Non con le auto vere, ma con le macchinine!😜 👨‍👩‍👧‍👦Diciamocelo in sincerità, le macchinine sono un gioco intramontabile che proprio tutti amano: grandi, piccini, maschi e femmine. Le macchinine, come le cucine giocattolo, fanno parte del gioco simbolico, ma non solo! Giocare con le mini auto fa parte del gioco di relazione, il gioco che aiuta i nostri bambini e bambine a sviluppare la loro socialità (e questo avviene sia quando i piccoli giocano da soli inventando gare e sfide, sia quando il gioco è in gruppo “sfidando” realmente qualcuno). 🚙E di macchinine che ne sono davvero di tutti i tipi, ma oggi vogliamo presentarvi le nostre preferite: i veicoli ecoline di #vikingtoys! ♻️Perché sono le nostre preferite? Perché sono macchinine amiche dell’ambiente. Questi veicoli sono composti da un materiale plastico vegetale, senza olio, a base di canna da zucchero e sono completamente riciclabili! Non contengono ftalati, quindi possono essere portate alla bocca senza nessun rischio, inoltre, essendo realizzate in plastica morbida e flessibile, con forme arrotondate e quindi senza bordi taglienti i nostri bambini e bambine potranno giocare in totale sicurezza!   💚Allora, cosa ne pensate? Vi hanno conquistato come hanno fatto con noi? . . . . #borgione #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #infanzia #giocosimbolico #ecotoys #giochieco #mammegreen #giochiecologici #ecofriendly #ecologico #giocattoligreen #giocattoliecofriendly #giochiecosostenibili #macchininebambini #macchinineperbimbi #macchinineperbambini
𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝗹𝗲 🌳Quanto è bello giocare in giardino? 💚Non importa se nel cortile di casa, ai giardini municipali, sul terrazzo o nel proprio giardino privato, l’importante è che bambine e bambini vivano e giochino a contatto con la terra e la natura! Con la bella stagione poi è ancora più entusiasmante passare una mattinata o un pomeriggio all’aperto con i proprio bimbi, senza necessariamente rimanere chiusi in casa seduti sul divano (magari davanti al ventilatore)… 🎠La natura è di per sé un perfetto alleato per attività semplici e divertenti, basate principalmente sulla libertà dei nostri bambini e bambine di esplorare con i loro sensi, stimolando così la loro crescita sensoriale, motoria e psicofisica. Tuttavia sappiamo che i nostri bimbi a volte possono annoiarsi, ma basta davvero poco per rendere uno spazio all’aperto una fantastica stanza dei giochi per i bambini e bambine di ogni età. Per questo motivo vogliamo consigliarvi 5 giochi da fare in cortile o in giardino! 1️⃣Palla 2️⃣Casetta e gioco simbolico 3️⃣Corda per saltelli 4️⃣Sabbia 5️⃣Giardinaggio 📲 Scorrendo le immagini potete scoprire perché vi consigliamo questi giochi e per scoprirne altri correte a leggere l’articolo completo nel link in BIO! 💌E voi che giochi fate con i vostri piccoli in cortile o in giardino? . . . . #borgione #estate #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #giocareincortile #cortile #bimbifelici #igiochidiunavolta #giocareingiardinoinsieme #giocareingiardino #giardinaggio #giochidiunavolta #giocareallaperto #giardino
🏖Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato i bene 🏖Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato i benefici del gioco con la sabbia e vi abbiamo dato alcuni consigli per la scelta della sabbiera più adatta alle vostre case e ai vostri bambini… Ora è arrivato il momento di scoprine alcune! 🦀Due simpatici occhietti, grandi chele su cui potersi sedere e un bel rosso acceso… Di cosa stiamo parlando? Della amatissima sabbiera granchio rosso! Realizzata in robusta plastica rossa, può contenere fino a 135 kg di sabbia ed è facilmente richiudibile con il coperchio a conchiglia! ❤️Il bello di questa sabbiera è che davvero non ha limiti (un po’ come i nostri fantastici ed energici bimbi). Quello che per noi può solamente essere una semplice sabbiera, per i nostri piccoli può trasformarsi in una tana per riposarsi, in un contenitore per i giochi e chi più ne ha ne metta! Insomma, questo simpatico granchietto diventerà il nostro migliore amico tutto l’anno, all’esterno o all’interno. ☀️Però, ora con questo magnifico sole, mancano solo cappellino, secchiello, paletta e la fantasia dei nostri piccoli e sarà possibile portare la nostra spiaggia del cuore in giardino, in cortile o sul proprio balcone! 😍 😍Allora, questo granchietto ha conquistato il vostro cuore? . . . . #borgione #estate #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #infanzia #estate #sabbiera #acquaesabbia #motricitàfine #giochiconlasabbia #summer #sabbia #secchiello #estate2022 #sabbieragranchio #sabbierabimbi #sabbieraperbambini
𝟰 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 Alzi la mano a chi è capitato di vedere il proprio piccolo annoiato in spiaggia 🙋‍♀️ 🐠Andare al mare con i nostri bambini e bambine è sempre un’esperienza piena di gioia: rinfrescarsi facendo il bagno, giocare con i nostri piccoli tra le onde, fare nuove amicizie e soprattutto stare con le persone che amiamo senza i quotidiani pensieri! 🌊È da ammettere però, che in alcuni momenti (pensiamo al fatidico momento dopo pranzo in cui, talvolta, è meglio non fare il bagno), per i nostri bimbi il mare può diventare un’ambiente noioso, soprattutto se non si pensa ad alcune attività divertenti da proporgli. 🏖Per fortuna, la spiaggia si presta perfettamente alla fantasia di adulti, bambini e bambine anche fuori dall’acqua. Se per un giorno, o forse due/tre, volete evitare il carico dei giochi da spiaggia, ecco a voi qualche attività in cui saranno necessari e sufficienti solo (o quasi) materiali che offre il nostro mare. Vediamole insieme: 1️⃣Costruire strutture di sabbia 2️⃣Gara di rimbalzi di sassi/conchiglie 3️⃣Travasi 4️⃣Giocare con l’aquilone 📲 Scorri le immagini per saperne di più su queste attività e leggi l’approfondimento nel link in BIO! 💙Forse vi sembreranno giochi un po’ “retrò”, ma vi assicuriamo che ancora oggi hanno conservato il loro fascino! Non vi resta che provarle 😜 . . . . #borgione #estate #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #giocarealmare #giocarealmaresenzailmare #spiaggia #mare #giochidaspiaggia #sabbia #giochidaspiaggiaperbambini #giochidaspiaggiacreativi #estate2022 #spiaggeitaliane
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104