Chiunque lavori con bambini piccoli nelle scuole d’infanzia e nei nidi sa quanto i virus e i batteri si diffondono velocemente in questi ambienti. Un modo per ridurre il trasmettersi di infezioni è trascorrere molto tempo all’aria aperta.
Il gioco all’aperto consente agli agenti infettivi di espandersi ed essere dissipati; consente inoltre ai bambini di respirare aria fresca, fare esercizio fisico e sentirsi più liberi (Aronson, 2002) e di innamorarsi di tutto questo.
C’è qualcosa di estremamente sano nella vita all’aria aperta.
I bambini che svolgono molta attività fisica a scuola tendono a impegnarsi in attività più dinamiche a casa a differenza dei bambini che hanno esperienze meno attive, che sviluppano comportamenti più sedentari anche a casa, come guardare la TV e utilizzare il computer (Dale, Corbin e Dale, 2000).
I bambini che imparano a godere dell’ambiente esterno hanno, inoltre, maggiori possibilità di diventare adulti appassionati di hiking, giardinaggio, jogging, bicicletta, climbing e altre attività svolgere all’aperto. Tutto ciò è molto importante se pensiamo al fatto che l’obesità è sempre più un problema globale e che è sempre più importante prenderci cura dell’ambiente.
Utilizzare lo spazio aperto per soddisfare le esigenze di base dell’infanzia – saltare, correre, arrampicarsi, dondolarsi, correre, urlare, rotolare, nascondersi e fare un gran baccano- vuol dire vivere veramente l’infanzia!
Per una serie di ovvie ragioni molte di queste attività non possono essere svolte in spazi chiusi. I bambini devono però vivere queste esperienze!
Gli ambienti esterni soddisfano i bisogni fondamentali dei bambini in termini di libertà, avventura, sperimentazione, assunzione di rischi e più semplicemente il bisogno stesso di essere bambini (Greenman, 1993).
I bimbi hanno bisogno di esplorare lo sconosciuto, l’imprevedibile e l’avventura e di meravigliarsi della natura, del verme che striscia e della farfalla che svolazza con grazia nella brezza estiva.
Incoraggiare diversi tipi di gioco
Gioco fisico
Il gioco fisico può essere incoraggiato dall’arrampicata su palestrine e altalene, dalle corse sui tricicli e biciclette e da vaste aree verdi sulle quali bambini possono correre e gattonare.
E’ importante che le attrezzature per l’arrampicata di neonati e bambini siano molto basilari e contengano tunnel in cui strisciare, piccoli gradini e scivoli. Visto che i bambini sono ancora un po’ instabili nel loro portamento, soprattutto i più piccini, è fondamentale porre attenzione alle barriere, che andrebbero posizionate ai lati delle attrezzature.
Sebbene sia importante incoraggiare specifiche capacità motorie come lo sviluppo della motricità fine e della motricità grossa, è ancora più importante sostenere lo sviluppo neurologico del bambino. Rotolare, gattonare, correre e arrampicarsi e dondolarsi sulle altalene sono, quindi, attività assolutamente cruciali per i bambini piccoli.
Gioco costruttivo
Le ricerche ci mostrano che il gioco costruttivo è l’attività preferita dai bambini in età prescolare, probabilmente perché è un tipo di gioco che possono gestire e controllare (Ihn, 1998). Questa attività è caratterizzata da giochi attraverso l’uso di sabbia e acqua, dalla lavorazione del legno, dai giochi con ruote, etc.
Il gioco costruttivo prende vita nelle sabbiere, nelle vasche d’acqua, su vassoi e aree piane e anche sull’erba. (Wardle, 1994).
Gioco sociale
I bambini hanno bisogno di molte opportunità all’aperto per sviluppare le abilità sociali; spingersi l’un l’altro sullo scivolo, trainarsi tra di loro su un veicolo, trasportarsi a vicenda sul triciclo, giocare insieme nella sabbia e altro ancora.
Chiaramente, il gioco fisico, il gioco costruttivo e il gioco socio-drammatico implicano anche il gioco sociale, specialmente se l’attrezzatura incoraggia il coinvolgimento di più di un bambino.
Progetti come il giardinaggio, l’osservazione del meteo e un picnic all’aperto possono essere fantastiche attività sociali!
Gioco socio-drammatico
Un buon parco giochi dovrebbe avere casette, tane e altre strutture in cui i bambini si possono, cambiare, travestire, riconfigurare ed espandere la propria immaginazione. Queste strutture incoraggiano un ricco gioco di drammatizzazione.
Il gioco di drammatizzazione richiede ai bambini di inventare dettagli, informazioni e storie.
Una struttura di base, semplice, con quattro pareti, un tetto e una finestra può diventare la casa dei bambini, un’aula, uno studio medico o un castello. D’altra parte, una replica realistica di un minimarket può essere solo un minimarket e un razzo può essere solo un razzo (Wardle, 2003).
Gioco con regole
I famosi giochi di ruba bandiera, il gioco della sedia, etc. sono caratterizzati dalla presenza di regole, il più alto livello di gioco cognitivo (Piaget, 1962). I bambini hanno bisogno di spazi all’aperto per praticare questi giochi. E’ certamente meglio correre e cadere su un prato che sul cemento!
Attività di gioco all’aperto
Secondo Sutterby e Frost (2002FD), troppi educatori, politici e genitori credono che il gioco all’aperto rubi del tempo alle attività accademiche. Di conseguenza, la ricreazione e l’educazione fisica in molte scuole sono limitate o totalmente eliminate. Inoltre, i programmi che sostengono il gioco all’aperto spesso si concentrano sull’apprendimento delle abilità cognitive e accademiche, piuttosto che sull’incoraggiamento delle attività fisiche e delle interazioni sociali.
Negli ultimi tempi, tuttavia, si assiste a un numero sempre crescente di persone e organizzazioni che tentano di invertire questa tendenza.
Soddisfare le esigenze di gioco all’aperto dei bambini piccoli è un compito complesso e stimolante. È necessario prendere in considerazione una varietà di fattori, tra cui le varie necessità di gioco, la supervisione e la sicurezza.
Poiché i nostri bambini sperimentano sempre meno opportunità di esplorare la natura, di correre, rotolare, arrampicarsi e dondolare, e poiché il gioco all’aperto fa parte del concetto stesso d’infanzia, dobbiamo impegnarci a fornire loro maggiori esperienze di gioco all’aperto, fin da neonati.
Johnson, Christie and Wardle
Tradotto dal blog Community Playthings
- Che cosa sono i giochi open-ended? - 31/05/2023
- I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse - 03/02/2023
- Lavoretti di San Valentino con bambini - 01/02/2023
Lascia un commento