Qual è l’orologio per bambini ideale? Come si impara a leggere l’ora tutti insieme? Ecco alcune idee per avvicinare i piccoli alla lettura dell’orologio.
Imparare a leggere l’orologio
Che ora è? A cosa serve la lancetta lunga? E quella corta? E la lancetta che corre veloce veloce? I bambini entrano in contatto con il tempo diviso in ore, minuti e secondi, all’inizio della scuola primaria.
Prima di allora i piccoli suddividono il tempo in giorno e notte, e seguendo l’andamento naturale della giornata e le proprie routine tra giorni feriali e giorni festivi.
Ma arriva il momento in cui i nostri bambini iniziano a mostrare curiosità nei confronti degli orologi, analogici o digitali che siano. Iniziano ad interessarsi al trascorrere e alla misurazione del tempo.
Ed è quello il momento in cui possiamo introdurre la lettura dell’orologio, a partire da quello analogico che trovano sulla parte di casa o in un locale pubblico.
È il momento in cui spiegare a cosa servono le lancette, quali sono le differenze e le diverse velocità di movimento che possono essere osservate.
Con pazienza e impegno, ad un certo punto sarai tu, magari impegnato in altre faccende, a chiedere “Che ora è?” e il tuo bambino ti risponderà “Sono le 8 e 20, è proprio ora di andare a scuola!”.
I nostri orologi per bambini
Veniamo ai nostri strumenti didattici, e ludici, per imparare a misurare il tempo:
- Orologio da inventare. Un kit per costruire l’orologio con i piccoli, utilizzando poi dei dischi in cartone per l’indicazione di ore, minuti e secondi.
- Orologio calendario quadrato italiano. Misurare il tempo tutto insieme in un solo quadrante. Stagione, mese, data, giorno della settimana e orario. L’orologio centrale mostra sia le ore che i minuti, per facilitare la lettura.
- Orologio con schede attività. È un orologio ma anche un gioco con schede informative che aiutano a legare l’orario alle diverse attività della giornata.
- Le attività della giornata. Puzzle educativo da pavimento, realizzato in legno con al centro un orologio, che aiuta il piccolo ad abbinare orario e attività.
- Il mio primo libro del tempo. Un libro per rafforzare il concetto di tempo attraverso materiali operativi e attività divertenti.
- Quaderni per la scuola, come scegliere la rigatura giusta - 22/09/2023
- Etichette adesive scuola: materiale tutto in ordine - 14/09/2023
- Calendario scolastico 2023/2024: date, festività e pause - 07/09/2023
Lascia un commento