• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / In che modo la motricità fine condiziona l’autonomia del bambino

In che modo la motricità fine condiziona l’autonomia del bambino

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 12/07/22

Chiudere la cerniera del giubbotto, afferrare con una presa funzionale la matita, spalmare la marmellata sul pane; sono solo alcuni esempi di abilità di autonomie che richiedono un corretto sviluppo della motricità fine. Per motricità fine si intende la capacità di effettuare micromovimenti coordinati e finalizzati al raggiungimento di un alto grado di precisione motoria. Sviluppare e potenziare l’abilità fino-manuali di mani, dita e polsi è uno dei prerequisiti essenziali per garantire al bambino una maggior indipendenza nello svolgimento di attività di vita quotidiana.

Attività di motricità fine: esempi di come proporle e perché sono utili nel vivere quotidiano

Inventare nuovi giochi e far vivere sempre nuove avventure, per raggiungere il medesimo obiettivo, è la sfida principale di noi terapisti. Infatti, solo un coinvolgimento motivato e attivo da parte del bambino ci permetterà di raggiungere i risultati sperati. Ecco alcuni esempi di giochi da me proposti nel mio lavoro quotidiano:

1) SALVIAMO GLI ORSETTI

Chiediamo al bambino di aiutarci a salvare gli orsetti colorati da un mago cattivo che vuole trasformarli in pietre. I bambini potranno aiutarci riportando a casa gli orsetti con delle pinzette, che per l’occasione si trasformeranno in “aerei trasporta-orsetti” o con l’aiuto delle loro manine e in particolare le prime tre dita, che diventeranno “bellissime mongolfiere”. PRONTI-PARTENZA-VIA! Salviamo tutti gli orsetti partendo dal più grande fino ad arrivare al più piccolo e riportiamoli nelle loro case dello stesso colore. Afferrare palline, orsetti, perline con le pinzette o con l’utilizzo delle prime tre dita può aiutare il bambino a sviluppare una corretta presa dell’oggetto.

2) TUTTI A SCUOLA

Per spronare il bambino ad eseguire gli infilaggi, insceniamo insieme a lui il momento del drop-off casa/scuola. Il bambino sarà l’autista e il filo diventerà l’autobus. Dopo aver posizionato gli oggetti in diversi posti della stanza (le case dei personaggi), compito del bambino sarà quello di trovarli e tramite la coordinazione oculo-manuale, bi-manuale e l’opposizione indice-pollice, infilarli sul filo facendo finta che stiano “salendo sull’autobus” che li porterà a scuola. Infilare su un filo personaggi di fantasia, animali della fattoria o del mare, pasta colorata o perline di grandi e piccole dimensioni miglioreranno abilità di autonomia come le abbottonature.

motricità fine

3) RITROVA IL TESORO NASCOSTO

Materiale come la plastilina o la sabbia è, nella maggior parte dei casi, molto motivante per i bambini, tuttavia si può rendere l’attività ancora più appetibile e divertente inscenando una storia di pirati. Il bambino si trasformerà in un pirata e verrà da noi bendato; il suo compito sarà ritrovare tutto il tesoro nascosto nella sabbia utilizzando solo le sue mani. Nascondere piccoli oggetti nella plastilina o nella sabbia e chiedere al bambino di ritrovarli senza l’aiuto della vista, andrà a migliorare la motricità fine, il riconoscimento tattile e la propriocezione. Mettere lo zaino sulle spalle, infilare una maglietta e il giubbotto, cercare il diario nello zaino, legare i capelli in una coda sono alcuni esempi di autonomie che andiamo a migliorare.

motricità fine

4) CURIAMO LE LETTERINE

I giochi delle cuciture possono, talvolta, risultare complicati per i bambini sia per i movimenti fino-motori che per la programmazione del gioco in sé. In primo luogo consiglio di aiutare il bambino suddividendo l’attività in piccoli passaggi, dando suggerimenti verbali e facendo noi da modello. Il gioco può essere proposto chiedendo al bambino di interpretare un dottore che dovrà curare le letterine (o altro) ricucendo tutti i buchi che si sono fatte dopo una brutta caduta. I giochi di cucitura, in cui il filo viene passato lungo tutto il contorno di letterine, forme geometriche o personaggi della fattoria aiutano il bambino a migliorare abilità di autonomia come l’esecuzione del nodo e il fiocco.

5) IL COSTRUTTORE

Che sia una costruzione di fantasia o da modello, quasi tutti i bambini amano i giochi in cui devono avvitare, svitare e martellare. È presto detto che la stanza di terapia si trasforma in un cantiere, dove costruire la nostra città ideale o la nostra macchina preferita con cui, una volta finita, potremo giocare insieme. Giochi come avvitare, svitare, infilare chiodini o mattoncini aiuteranno il bambino in attività legate alla motricità fine come scartare una caramella, togliere e rimettere il tappo dei pennarelli, abbottonare piccoli bottoni del grembiule, spremere il dentifricio nella giusta quantità.

  • About
  • Latest Posts
Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale
Latest posts by Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale (see all)
  • In che modo la motricità fine condiziona l’autonomia del bambino - 07/12/2022

1 Comment

« Giochi e regali di Natale per bambini
Quali sono i mercatini di Natale più belli? »

Commenti

  1. Betty dice

    08/12/2022 a 23:54

    Complimenti, dottoressa per la passione e l’amore che metti nel tuo lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
🗺I nostri piccoli esploratori sono in missione, 🗺I nostri piccoli esploratori sono in missione, la missione più grande... CRESCERE! Il mondo è la loro avventura e non hanno paura di sporcarsi le mani (lo sappiamo bene 😂). 💪Insomma, non è più un segreto che i nostri bambini e bambine imparino attraverso i sensi, ed è proprio attraverso i sensi che possono imparare a conoscere il mondo esterno e sopratutto lo possono "conquistare". 🌈Si fanno affascinare dei colori che osservano, percepiscono odori e sapori da tutto il mondo, ascoltano i suoni della natura e, grazie alla loro autonomia di movimento, superano ogni singolo ostacolo. 🧗‍♀️Ma anche se sono dei piccoli esploratori, potrebbero essere ancora un po' instabili o potrebbero non essere del tutto coordinati... Non c'è problema! Significa solo che dobbiamo aiutarli a imparare a vincere le loro paure e a conquistare il mondo come dei professionisti! 🪨💙È qui che entrano in gioco i percorsi di equilibrio come l'amatissimo "Di pietra in pietra". Di pietra in pietra è un set di 6 elementi che riproduce pietre levigate dall'acqua e che insegna a valutare le distanze, a esercitare la coordinazione e a vincere la paura di saltare da una parte all'altra: un must per ogni piccolo esploratore! 
Da utilizzare sia all’interno sia all’esterno, 𝗼𝗿𝗮 è 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗻 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 con una gamma di colori più soft (può essere anche un bellissimo pezzo d’arredamento 😉)
 🤠E i vostri piccoli esploratori hanno mai provato i percorsi d’equilibrio e della psicomotricità? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #gonge #giocare #infanzia #psicomotricità #tnpee #neuropsicomotricità #instamamme #equilibriobambini #attivitàmontessoriana #motoria #educazionemotoria #attivitàallaperto #motricità #apprendimento #bambini #montessori
❓Lo sapete che è possibile aiutare i nostri bam ❓Lo sapete che è possibile aiutare i nostri bambini e bambine a sviluppare i loro sensi giocando con un gioco semplice e (forse) un po’ retrò? Di cosa stiamo parlando?! Della pasta da modellare! 🥳Innanzitutto, la pasta da modellare è per i nostri bimbi puro divertimento: potrebbero passare ore a creare forme e personaggi, a rotolarla tra le mani, a piegarla e a modellarla. 🟪Con questo gioco così semplice e “aperto” l’immaginazione e la creatività dei piccoli di casa non ha freni, e indovinate un po’? Ha anche incredibili benefici per il loro sviluppo e per la loro crescita! Scopriamoli insieme… 1️⃣Allenare la motricità fine: La manipolazione della morbida pasta aiuta i nostri bambini e bambine ad allenare la manualità delle dita, abilità importantissima per il loro sviluppo. 🖐 2️⃣Conoscere i colori: La coloratissima pasta da modellare è perfetta per insegnare ai piccoli i colori, e quindi ad affinare le loro competenze linguistiche, e per comprendere come combinando insieme 2 o più tonalità si crei un nuovo colore! 🌈 3️⃣Imparare a controllare la propria forza: La pasta da modellare, insieme a qualche strumento e/o formina, può aiutare i nostri bimbi a comprendere quanta forza devono imprimere sulle loro manine e sulle loro forti braccia 💪 4️⃣Migliorare la coordinazione mano-occhio: Sempre attraverso la manipolazione è possibile allenare la coordinazione oculo-manuale, ovvero la capacità di far seguire a una percezione visiva, un’adeguata e corrispondente azione delle mani. 👀 ❤️👧🧒Beh, a pensarci bene, la pasta da modellare è proprio essenziale dove c’è un bambino, non credete?! . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #montessoriattività #attivitàmontessoriincasa #infanzia #metodomontessori #giochieducativiperbambini #pastadamodellare #pastadamodellareprofumata #creatività #pastamodellabile #attivitàcreative #educatriceasilonido
🧸Vi ricordate la fantastica sensazione di avere 🧸Vi ricordate la fantastica sensazione di avere un caldo e morbido peluche tutto per noi? Beh, anche se siamo nell'era della tecnologia perché non far vivere questa esperienza anche ai nostri piccoli?! Un peluche "è per sempre" ed è per questo che vogliamo presentarvi il nostro preferito... Agata la bambola morbida ❤️ 👧Agata è una morbida bambola da abbracciare, coccolare e di cui prendersi cura. Un'amica sincera sempre presente, sempre pronta a confortare i nostri bambini e bambine nei momenti del bisogno. Proprio come una bimba vera, è possibile metterle il vestito, cambiarle il pannolino, rimboccarle le coperte e portarla sempre con noi grazie alla sua culla trasportabile! 👨‍👩‍👧‍👦🖐Con Agata, i nostri bimbi hanno la possibilità di sviluppare il loro lato empatico e divertirsi con il fantastico gioco d'imitazione, prendendosi cura di lei proprio come fanno mamma e papà. Il morbido tessuto effetto peluche della bambola è perfetto per le manine dei nostri bambini e bambine che possono esplorare e stimolare la motricità fine. 💌 Per noi la piccola e morbida Agata è fantastica, voi che ne pensate? . . . . #borgione #lilliputiens #giocarepercrescere #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giocosimbolico #giocosimbolicobambini #giochieducativi #genitorialità #bambinifelici #peluche #instamamme #bambini #giochiperbambini
🌟Quanti tesori che incontriamo sulla nostra str 🌟Quanti tesori che incontriamo sulla nostra strada ogni giorno, non è vero? 💝Le nostre vite e le nostre giornate non sono uguali, quindi anche i tesori che incontreremo hanno forme, dimensioni e valori diversi. Alcuni tesori sono abbastanza piccoli da poter essere raccolti a mano, altri sono tesori così grandi che possono solo essere conservati dentro il nostro cuore. 👧Quando i nostri bambini e bambine, però, sono travolti dalla meraviglia che ci circonda è importante per loro poter scoprire nuovi tesori e, in un secondo momento, poterseli godere. Come? Conservando e poi riponendo in un luogo sicuro il proprio bottino. E perché no, anche divertirsi a guardarlo, a scoprirne i dettagli, a trasformarlo attraverso le luci e i colori… 🟥🟩🟪Tutto questo è possibile grazie ai blocchi del tesoro, dei blocchi in legno con delle finestre colorate e trasparenti che permettono ai nostri piccoli di raccogliere e conservare tutto ciò che si desidera: foglie, biglie, piccoli giocattoli… (insomma, qualunque cosa si voglia, tranne i sorrisi purtroppo! ☹️😅) Gli oggetti rimarranno al sicuro e fermi, e i bambini potranno osservarli tutte le volte che vorranno, giocando con gli incredibili effetti di luce che le finestrelle e i colori permettono. Allora, cosa aspettate? La vita è piena di tesori... insegniamo ai nostri piccoli a cercarli. . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #montessoriattività #attivitàmontessoriincasa #infanzia #metodomontessori #montessoriacasa #giochimontessori #giochieducativiperbambini #giochisicuri
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Gestisci le tue impostazioni sui Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.


Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Funzionali Always active
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104