• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Approccio Snoezelen: I Benefici delle Loose parts nella Stanza Multisensoriale

Approccio Snoezelen: I Benefici delle Loose parts nella Stanza Multisensoriale

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 10/31/24

L’approccio Snoezelen è un approccio che mira al benessere della persona stimolando i sensi attraverso un ambiente modulabile e rilassante. La stanza multisensoriale è progettata per offrire un’esperienza di benessere attraverso l’uso di stimoli visivi, uditivi, tattili, vestibolari, propriocettivi e olfattivi. In questo contesto, l’impiego delle “loose parts” (materiali non strutturati e manipolabili liberamente) riveste un ruolo di fondamentale importanza nel favorire l’esplorazione sensoriale e l’autonomia degli utenti.

loose parts stanza multisensoriale

Benefici delle loose parts e indicazioni pratiche per l’allestimento

  • Stimolazione sensoriale: le diverse texture, forme e colori delle loose parts permettono agli utenti di esplorare e stimolare i loro sensi attraverso il tatto, la vista e persino l’udito (nel caso di materiali che producono suoni); è preferibile organizzare le loose parts in cestini divisi per colore o categoria (plastica, legno, vetro, etc..) per facilitare l’esplorazione senza causare confusione.
  • Creatività ed espressione: l’assenza di una struttura predefinita incoraggia l’autonomia e la creatività degli utenti, consentendo loro di manipolare liberamente i materiali e creare nuove combinazioni e forme; è importante allestire lasciando spazi vuoti e con qualche fonte luminosa per permettere agli utenti di esplorare e creare opere effimere in libertà proponendo un’ampia varietà di materiali per stimolare l’immaginazione.

Catalogo Specialmente Multisensorialità 2024/25

  • Riduzione dello stress: l’esperienza tattile e rilassante delle loose parts può aiutare a ridurre i livelli di stress e ansia, fornendo agli utenti un ambiente sicuro e confortevole in cui rilassarsi ed esplorare; è importante creare un ambiente calmo e accogliente attraverso l’uso di luci soffuse, colori rilassanti, musica tranquilla e limitare il numero di persone presenti nello spazio per garantire un’esperienza tranquilla e rilassata.
  • Incremento del benessere: manipolare le loose parts può favorire la concentrazione e il benessere emotivo, offrendo agli utenti un’attività piacevole e soddisfacente da svolgere; possiamo mostrare interesse e sostegno durante l’esplorazione delle loose parts, incoraggiando la comunicazione e la condivisione delle emozioni. Dobbiamo fare attenzione nel fornire un’ampia varietà di materiali per soddisfare le preferenze individuali degli utenti.

trottole luminose borgione

Trottole Luminose Borgione

 

Leggi anche: Approccio-Snoezelen: Opportunità Terapeutiche Per Bambini E Adulti

Spunti Pratici e temi per l’allestimento

Ciottoli sensoriali

  • Materiali: ciottoli luminosi di diverse dimensioni e colori.
  • Utilizzo: disporre i ciottoli su un morbido tappeto o direttamente sul pavimento della stanza multisensoriale. Gli utenti possono esplorare le diverse texture dei ciottoli attraverso il tatto e la manipolazione.
  • Tema del deserto: aggiungere elementi come sabbia, loose parts che possano ricordare le piante succulente e immagini del paesaggio desertico per creare un’esperienza sensoriale completa.

Cubi e trottole luminose

  • Materiali: trottole e cubi luminosi.
  • Utilizzo: posizionare i cubi e le trottole luminose su un tappeto neutro. Gli utenti possono giocare con i cubi, impilandoli o costruendo strutture, mentre le trottole luminose offrono uno spettacolo visivo rilassante.
  • Tema dello spazio: aggiungere stelle luminose o UV, miniature di astronavi/astronauti e immagini di galassie per trasportare gli utenti in un viaggio interstellare.

Loose parts di legno

  • Materiali: pezzi di legno di varie forme, colori e dimensioni.
  • Utilizzo: gli utenti possono manipolare i pezzi di legno, esplorandone la superficie e creando forme e figure effimere anche attraverso l’uso di cornici di recupero per creare i propri quadri materici.
  • Tema della foresta incantata: aggiungere miniature di alberi, farfalle di carta e immagini di creature del bosco per immergere gli utenti in un’atmosfera magica e suggestiva.

attività loose parts snoezelen

Nota importante: attenzione all’iperstimolazione!

Evitare il visual noise in una stanza Snoezelen

Il concetto di “visual noise” si riferisce ad un eccesso di stimoli visivi che possono causare confusione o sovraccarico sensoriale; ecco alcune indicazioni pratiche per evitare il visual noise in una stanza Snoezelen:

  • Scegliere una palette di colori in dialogo tra loro ed evitare l’uso eccessivo di colori vivaci o contrastanti che potrebbero creare un sovraccarico sensoriale.
  • Concentrarsi su una varietà di elementi che offrano diverse esperienze sensoriali, come texture, forme e colori mantenendo le quantità sotto controllo per evitare confusione.
  • Organizzare gli elementi in modo ordinato; disporre le loose parts in modo ordinato e accessibile, evitando di sovrapporli o ammassarli in modo disorganizzato. Mantenere gli elementi organizzati e facilmente individuabili può contribuire a ridurre il visual noise e favorire un’esperienza sensoriale più chiara.
  • Fornire spazi vuoti e aree di tranquillità assicurandosi che ci siano aree nella stanza Snoezelen dove gli utenti possano godere di momenti di tranquillità e calma, senza troppi stimoli visivi intorno. Creare spazi vuoti o aree dedicate al relax può aiutare a bilanciare la stimolazione sensoriale e ridurre il visual noise.

Monitorare attentamente le reazioni degli utenti alla stanza Snoezelen e agli elementi presenti al suo interno. Se si notano segni di sovraccarico sensoriale o disagio è importante apportare modifiche per ridurre il visual noise e garantire un ambiente confortevole e accogliente.

snoezelen visual noise

Seguendo queste indicazioni pratiche nella progettazione e nell’allestimento delle stanze Snoezelen è possibile creare un ambiente sensoriale equilibrato ed efficace per gli utenti promuovendo il relax e il benessere.

Scopri tutti i prodotti per allestire la tua stanza multisensoriale!

  • About
  • Latest Posts
Dott.ssa Maddalena Tinazzi - Pedagogista @incerchioconlefamiglie
Dott.ssa Maddalena Tinazzi - Pedagogista @incerchioconlefamiglie
Mi occupo di formazione ed educazione degli adulti: offro il mio supporto a servizi educativi e aziende nel campo della supervisione e della formazione. Attualmente, sto seguendo una formazione come operatrice Snoezelen® con la scuola Svizzera ISNA-MSE.
Dott.ssa Maddalena Tinazzi - Pedagogista @incerchioconlefamiglie
Latest posts by Dott.ssa Maddalena Tinazzi - Pedagogista @incerchioconlefamiglie (see all)
  • Approccio Snoezelen: I Benefici delle Loose parts nella Stanza Multisensoriale - 31/10/2024
  • Loose parts per attività di apprendimento logico-matematico: Esercizi di Terapia Occupazionale - 11/07/2024
  • Relazione professionista-famiglia: documentare le esperienze di apprendimento - 24/05/2022

Lascia un commento

« Esempi di Token Economy: Cos’è e Come Utilizzarla
Attività per ADHD: un kit per il suo trattamento »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy