• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Celebrare la quotidianità

Nella sezione Notizie, Sviluppo e Crescita il 02/26/21

Nicoletta Valdisteno, fotografa documentarista di famiglia, ci racconta del suo lavoro e di come la fotografia possa narrare storie uniche e irripetibili: quelle della nostra vita di tutti i giorni. Vi siete mai fermati ad osservare i particolari delle vecchie foto della vostra infanzia? La vostra vecchia cameretta, che ormai non esiste più, l’immagine del vostro musetto sporco di cioccolata… Continua la lettura

10 giochi di movimento da fare in casa con i bambini

Nella sezione Gioco, Notizie il 02/26/21

Restare a lungo a casa è una condizione che abbiamo imparato a vivere. Ma tutti abbiamo bisogno di muoverci, soprattutto i bambini. Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcune idee per muoversi in casa insieme ai bambini, divertendosi. Trampoli Due secchielli, delle corde e i piedini e le manine che li guidano pe girare per casa mantenendo la coordinazione… Continua la lettura

Le abilità comunicative nei bambini con autismo: come promuoverle

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 02/25/21

Abilità comunicative La capacità di comunicare i propri bisogni, pensieri, emozioni rappresenta un’abilità di fondamentale importanza nelle interazioni quotidiane di un bambino. Apprendere tale competenza permette al bambino di entrare in relazione con l’altra persona, di condividere i propri bisogni e le proprie idee con un ascoltatore che è in grado di comprenderle e fornire le opportune conseguenze. Quando si… Continua la lettura

Trucco per bambini: divertirsi in sicurezza

Nella sezione Creatività, Notizie il 02/19/21

Dipingere il viso per diventare piccoli animali o super eroi. Cambiare aspetto con il colore. Il trucco per bambini è un gioco divertente da fare in casa o all’aperto, e non soltanto a Carnevale! 5 tutorial di trucco per bambini Il trucco per bambini o truccabimbi, come viene definito nelle feste o nei locali di intrattenimento, è un’attività che diverte… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

Coriandoli ecologici fai da te: come realizzarli

Nella sezione Creatività, Notizie il 02/11/21

Manca davvero pochissimo al Carnevale 2021, che vedrà festeggiamenti tra le mura di casa. Sbizzarritevi nella realizzazione di costumi fai da te, ma non solo. Come rendere green e speciale il Carnevale 2021? Quest’anno non ci saranno le tante amate feste nei quartieri e nelle piazze ma possiamo rendere ugualmente speciale il Carnevale dei bambini, realizzando insieme loro maschere, costumi… Continua la lettura

Educazione parentale: cos’è e come fare

Nella sezione Notizie, Scuola il 02/11/21

L’educazione parentale o istruzione parentale è una scelta alternativa alla frequenza delle aule scolastiche, per l’istruzione di bambini e ragazzi. Vediamo come funziona e come attivarla. Educazione parentale: come funziona? Educazione parentale, istruzione parentale, homeschooling oppure home education. Parliamo della scelta dei genitori di curare direttamente l’istruzione dei propri figli in alternativa alla frequenza delle aule scolastiche. In Italia è… Continua la lettura

Carnevale 2021: creare decorazioni e vestiti

Nella sezione Creatività, Notizie il 02/04/21

Il Carnevale 2021 sarà per forza di cose intimo, da festeggiare nell’ambito della famiglia fra genitori e figli. Ma perché non assicurare ai più piccoli la consueta atmosfera festosa tra decorazioni e travestimenti fatti in casa? Carnevale 2021: decorare la casa e travestirsi insieme Il Carnevale 2021 sarà un ricordo legato alla pandemia, per i più piccoli. Dovranno rinunciare alle… Continua la lettura

Il gioco è vita

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 02/03/21

“È paradossale che molti educatori e genitori differenzino ancora un tempo per l’apprendimento e un tempo per il gioco senza notare la connessione vitale tra essi.” LEO BUSCAGLIA   Il gioco viene definito come qualsiasi attività a cui si dedicano bambini o adulti per svago, divertimento o per tenere in esercizio la mente. Spesso gli adulti non comprendono il senso del gioco o lo considerano come un’attività opzionale o… Continua la lettura

Giochi da fare in classe con i bambini in tempi di Covid

Nella sezione Gioco, Notizie, Scuola il 01/28/21

Il rientro a scuola con la pandemia ancora in corso, non è semplice per i più piccoli. E allora ecco alcuni giochi da fare in classe per divertirsi insieme nel rispetto delle regole. 5 giochi da fare in classe Ingressi scaglionati, mascherine sempre sul volto, banchi singoli, manine sempre pulite e disinfettate, poca libertà di movimento. I bambini della scuola… Continua la lettura

Emozioni e bambini: comunicazione dietro la mascherina

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie, Sviluppo e Crescita il 01/26/21

Le mascherine non possono nascondere l’intelligenza emotiva e l’impulso a cercare un contatto. L’estate scorsa, dopo che gli ordini di permanenza a casa erano stati revocati, sono tornato alla mia solita routine della spesa del sabato mattina. Indossando la mascherina per la prima volta, ho provato dolore e incredulità mentre camminavo verso il negozio. Era così strano “imbavagliare” la mia… Continua la lettura

Differenze tra la scuola steineriana e la scuola montessoriana

Nella sezione Notizie, Scuola, Sviluppo e Crescita il 01/20/21

Spesso i metodi vengono accostati tra loro, ma quali sono le differenze tra scuola steineriana e scuola la montessoriana? Principali differenze tra scuole steineriana e montessori Metodo Steiner e metodo Montessori sono due metodi educativi che prendono il nome da chi li ha ideati: Rudolf Steiner e Maria Montessori. I metodi hanno in comune alcuni principi fondamentali, che però vengono… Continua la lettura

Benefici dell’arcobaleno montessoriano (o steineriano)

Nella sezione Gioco, Notizie il 01/14/21

L’arcobaleno montessoriano, o steineriano o Waldorf, è un gioco ad incastro che consente ai piccoli un apprendimento attivo di forme e colori. Vediamone i benefici e i nostri modelli. Cos’è l’arcobaleno montessoriano? L’arcobaleno è un fenomeno atmosferico che affascina chiunque lo osservi, soprattutto se parliamo dei più piccoli. È la natura che sembra magia, un pezzo di fiaba che di… Continua la lettura

  • « Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 32
  • Pagina successiva »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Ogni giorno è un giorno buono per osservare, asco Ogni giorno è un giorno buono per osservare, ascoltare, conoscere e rispettare la #Natura. Questa settimana, però, vogliamo enfatizzare ancora di più l'importanza della nostra madre #terra . Giovedì 22 aprile 2021 sarà la giornata mondiale della Terra e cosa possiamo fare tutti noi nel nostro piccolo? 🌏 Evitiamo la plastica👉🏼♻ raccolta differenziata. 🌏 Spostiamoci a piedi per la nostra salute e per quella dell'ambiente. 🌏 Coltiviamo insieme ai bambini una piccola pianta. 🌏 Proteggiamo le #api, preziosi insetti impollinatori dai quali dipende molto del nostro cibo. Inoltre, prediligete attività di preziose scoperte insieme a tutta la famiglia magari in boschi, parchi per osservare da vicino la natura che abita il nostro pianeta❤ . . #borgione #giochiperbambini #attivitàperbambini #giocarepercrescere #outdooreducation #giochiinlegno #woodentoys #montessori #tickiteducation #instamamme #giocare #infanzia @tickit_education
Ora disponibili in limited edition: placchette arc Ora disponibili in limited edition: placchette arcobaleno 🌈 Le abbiamo cercate e fortemente volute tra le nostre proposte di giochi "open-ended" in legno. Un arcobaleno di vivaci colori, proposti in 6 dimensioni differenti. Perfetto per realizzare strade colorate, domino, labirinti, torri, archi per castelli e mondi magici. Questo set viene fornito in una cassettina di legno per tenerlo in ordine quando non si usa, ma che può funzionare anche come base o cornice per le costruzioni. I blocchi sono realizzati in legno colorato con vernici a base d'acqua che ne fissano il colore senza coprirne le venature superficiali. Leggermente ruvidi al tatto, caratteristica che rende i blocchi meno scivolosi e incentiva lo sviluppo tattile del bambino! Si tratta di elementi che possono essere spostati, combinati, impilati, separati e rimessi insieme, usati da soli o combinati con altri, da utilizzare in maniera libera e senza finalità, in uno spazio di costruzione aperto che stimoli la capacità di creare 💡❤ . . #borgione #giochiperbambini #attivitàperbambini #arcobaleno #pedagogia #giochiinlegno #giochieducativi #montessori #education #steiner #infanzia #giocare #nictoys #woodentoys #loosepart @nictoys
Vi abbiamo raccontato molte volte dei benefici che Vi abbiamo raccontato molte volte dei benefici che il gioco con la sabbia ha sui bambini. Giocare con la sabbia è, infatti, una delle attività più semplici e più facili da praticare. Chi di noi, da bambino, non ha sperimentato la gioia della libertà d’espressione, su di un arenile al mare, con o senza secchielli e palette, scavando con le nude manine e costruendo imponenti castelli di sabbia? Le sabbiere sono una soluzione comoda e divertente per permettere ai bambini di creare, di sperimentare e di stimolare tutti i loro sensi. E tu, sei più da granchio o tartaruga? 🦀🐢 #borgione #sandplaytherapy #sabbieratartaruga #sabbiere #sabbieragranchio #giochieducativi #giochidagiardino #giochidaesterno
Guardare il mondo a colori: in tutti i sensi! Qua Guardare il mondo a colori: in tutti i sensi! Qualcuno di voi li conosce già i blocchi in legno con acqua colorata e glitter. Si tratta di un set di forme geometriche, di diversi colori, perfette per realizzare città, castelli, torri e molto altro. E' uno di quei giochi che il vostro bambino utilizzerà a lungo! I blocchi acqua glitter consentono di sperimentare attraverso i sensi: la vista per mezzo dei colori e il tatto per l'esplorazione delle forme geometriche. Qui vi proponiamo alcuni suggerimenti per attività con i blocchi in legno: 🔹 imparare le forme 🔹 imparare i colori 🔹 costruire sfidando la gravità: è necessario posizionare al meglio i blocchi per non farli cadere 🔹 posizionare i blocchi su una superficie luminosa: un piano luminoso, una finestra o un riflesso e osserva come la luce penetra generando spettacolari giochi luminosi. Vi piacciono?💙❤ Grazie @sara_calz Ph @nicolettavaldisteno . . #borgione #waldorf #rainbow #attivitàperbambini #giochiinlegno #woodentoys #giocare #giochinaturali #ecofriendly #montessori #giochiecologici #giochieducativi #instamamme
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104