• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Scuola / L’apprendimento Loose Parts (o a parti sciolte)

L’apprendimento Loose Parts (o a parti sciolte)

Nella sezione Scuola, Sviluppo e Crescita il 07/13/18

In un mondo in cui prepariamo i più piccoli per professioni ancora sconosciute, è imperativo alimentare nei bambini la curiosità e l’appetito per l’apprendimento.

Questo amore per l’apprendimento, unito alle capacità comunicative, alla capacità di risoluzione dei problemi e all’autoregolamentazione, porterà al successo per tutta la vita, indipendentemente dalla professione scelta.

 

Alcuni potrebbero dire che l’apprendimento di queste abilità possa avvenire soltanto dietro una un banco di scuola in un’aula, ma una ricerca della Dimensions Educational Research Foundation, basata su oltre un decennio di studi, ci dice che i bambini che trascorrono del tempo in classi all’aperto ben progettate e in mezzo alla natura sviluppano abilità in tutti i campi di apprendimento (Miller 2007).

 

I risultati di questa ricerca si aggiungono alla crescente quantità di prove che sostengono che giocare significa apprendere e che gli spazi esterni forniscono contesti potenti per la crescita e lo sviluppo dei bambini.

Cosa rende un’aula esterna diversa da una tradizionale? Per prima cosa, la disponibilità delle parti sciolte (loose parts) della natura (pietre, pigne, foglie…)!

partisciolte

 

Le parti sciolte della natura supportano giochi più complessi 

 

L’architetto Simon Nicholson ha utilizzato il termine “parti sciolte” per descrivere materiali con proprietà diverse che possono essere spostati e manipolati in molti modi. Lo stesso ha teorizzato che la ricchezza di un ambiente dipende dall’opportunità che offre alle persone di interagire con esso e creare connessioni.

Gli educatori della prima infanzia hanno compreso la veridicità di questa tesi e hanno documentato il grande apprendimento che si verifica quando i bambini sono messi nella condizione di inventare, creare, esplorare e riorganizzare le “parti sciolte”. 

Senza una serie specifica di indicazioni, solo attraverso l’immaginazione di un bambino, un insieme di conchiglie può diventare un set di palette per la spiaggia, un set da te con cucchiaio e piattini e molto altro.

Questa è un’ulteriore conferma del fatto che i materiali che forniamo ai bambini dovrebbero essere “indefiniti”. Joan Almon, ex direttore dell’Alliance for Childhood, ha dichiarato che un buon giocattolo è in realtà composto solo per il 10% dal giocattolo e per il 90% dal bambino (che ne definisce l’utilizzo). 

Quando i bambini sono incoraggiati a usare “parti sciolte” e a sperimentare le proprie idee, sono costretti a imparare. Sono spinti non solo porre domande, ma anche a scoprire le risposte e creare nuove opportunità.

La natura, in tutta la sua semplicità e complessità, offre ai bambini affascinanti esperienze di gioco e di apprendimento. Essa produce organicamente uno spettro di parti sciolte che mostrano motivi e sequenze non facilmente replicabili nei materiali artificiali: pensiamo agli schemi intricati di una pigna o le spirali di una foglia. Con un livello più alto di complessità e varietà, la natura offre i materiali che supportano giochi più lunghi e complessi (White e Stoecklin, 2014).

conchiglia

Un ambiente naturale per le parti sciolte

Per molti dei nostri bambini, specialmente quelli con poca esperienza all’aria aperta, un ambiente naturale selvaggio e incontaminato potrebbe sembrare opprimente all’inizio. Inoltre le aree completamente selvagge non sono facilmente reperibili.

Un ambiente naturale più organizzato e accessibile può consentire ai bambini di sentirsi al sicuro e di utilizzare le parti sciolte della natura per capire il mondo.

Creare uno spazio giochi all’aperto pieno di elementi naturali al quale i bambini possano accedere ogni giorno trasforma contemporaneamente sia il loro comportamento che il loro atteggiamento nei confronti della natura.

Dimensions Foundation ha esaminato le caratteristiche ottimali che uno spazio esterno dovrebbe avere per supportare lo sviluppo del bambino durante la prima infanzia.

Secondo la loro ricerca i bambini interagiscono tra loro e si sviluppano in maniera totale quando lo spazio è:

  •  chiaramente delineato per supportare più livelli di abilità e interessi
  • organizzato in modo che i bambini possano capire
  • dotato di parti sciolte della natura e strumenti per esplorare
  • nutrito da adulti che supportano le loro esperienze

Attraverso l’osservazione diretta del lavoro dei bambini nella natura (ricerca svolta sull’analisi delle “aule all’aperto” di tutto il mondo) si è riscontrato un maggiore sviluppo delle abilità scientifiche, matematiche, linguistiche, musicali, motorie, artistiche, visive e sociali.

Grande importanza rivestono la presenza di spazi naturali ben progettati e la presenza di “parti sciolte”.

“I bambini che apprendono in ambienti naturali sono stati segnalati come più rilassati, concentrati, impegnati, cooperativi, creativi, educati e felici rispetto ai bambini che studiano in aule al coperto o nei parchi gioco tradizionali. Gli ambienti di apprendimento della prima infanzia basati sulla natura offrono ai bambini l’opportunità di sperimentare le stagioni mutevoli e osservare i cicli di vita di piante, animali e insetti, fornendo materiali naturali per l’esplorazione e il gioco ” (Dennis, 2014).

parti sciolte2

In aule esterne ben progettate, i bambini hanno il potere di trasformare oggetti semplici in oggetti complessi utilizzabili in molteplici attività.

Perché la rappresentazione creativa è così importante?

Hirsh-Pasek e Golinkoff (2003) ritengono che sia cruciale perché i bambini hanno bisogno di sviluppare la capacità di pensare oltre gli oggetti che sono concretamente di fronte a loro se vogliono imparare a combinare nuove idee in modi creativo.

“Trattare gli oggetti come se fossero qualcos’altro è l’inizio di questa importante abilità. Ed essere in grado di usare gli oggetti simbolicamente, di rappresentare qualcosa di diverso da ciò che sono realmente, è legato al progresso dei bambini “.

Talbot e Frost hanno suggerito che “quando un oggetto o un ambiente è aperto a molte interpretazioni e usi, i “bambini hanno il potere di dirgli cosa deve essere o fare” senza bisogno di ricevere indicazioni sul modo corretto di utilizzarlo.

Lo studio di Dimension Research presenta prove convincenti del fatto che fornire ai bambini materiali naturali indefiniti favorisce l’immaginazione, la creatività e il pensiero simbolico (astratto). Quando lavorano con materiali “aperti” i bambini decidono come utilizzarli, esplorano modi interessanti di manipolarli, e trovano loro stessi il materiale o l’oggetto giusto per rappresentare qualcosa nella loro mente.

Mentre istruiamo i nostri bambini per un futuro sconosciuto, possiamo sentirci fiduciosi nel supportarli ogni giorno in attività svolte in aule all’aperto organizzate, piene di parti sciolte e di adulti curiosi e premurosi pronti a imparare al loro fianco.

 

 

di Heather Fox & Susie Wirth

Per saperne di più a proposito della Dimensions Foundation’s Research, visita http://www.natureexplore.org

Articolo tradotto dal blog Community Playthings ©2015 Dimensions Foundation/Nature Explore

simona

  • About
  • Latest Posts
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Latest posts by Simona Amodeo (see all)
  • Che cosa sono i giochi open-ended? - 31/05/2023
  • I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse - 03/02/2023
  • Lavoretti di San Valentino con bambini - 01/02/2023

Lascia un commento

« Matematica all’aria aperta
Lavorare il legno: una fonte di apprendimento irresistibile »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
🌍 Immaginate di poter regalare ai nostri bambin 🌍 Immaginate di poter regalare ai nostri bambini e bambine una vera e propria finestra aperta sul mondo, di che colore sarebbe quel mondo? 🌈Secondo noi, sarebbe un mondo variegato, pieno di sfumature e di incredibili colori. Insomma, un po’ com’è davvero il nostro mondo: un mondo colmo di diversità e di bellezza! 💫In un mondo in cui la diversità è una delle nostre più grandi ricchezze, è fondamentale insegnare ai nostri bambini a riconoscere e a celebrare le differenze. Insegnare ai nostri piccoli l'importanza dell'inclusività significa prepararli per un futuro in cui l'unità e la diversità convivono in armonia. Significa insegnare loro a rispettare e ad apprezzare le differenze, a costruire ponti di comprensione e a celebrare la ricchezza che deriva dalla diversità di culture, origini e storie di vita. 🌺 Le bambole etniche sono uno strumento magico per trasmettere questo importante messaggio ai nostri bambini poichè sono un vero e proprio ponte che ci connette a un mondo di culture, tradizioni e storie affascinanti. 👩🏻‍🤝‍👩🏽👩🏿‍🤝‍👩🏼Naomi, Klarissa, Emily, Yoko sono i nomi di queste 4 bambole che provengono da diverse parti del mondo e ognuna di loro rappresenta una storia e un bagaglio culturale unico, e invitano i nostri bambini e bambine ad abbracciare la bellezza che risiede nella diversità. 💖 Quando i nostri piccoli giocano con questo tipo di bambola, imparano a vedere il mondo con occhi nuovi. Scoprono il valore di ogni voce, la forza delle esperienze diverse e l'importanza di ascoltare e imparare dagli altri. 💪 Insegniamo ai nostri bambini a essere cittadini del mondo e offriamo loro l’opportunità di crescere e diventare individui ricchi di comprensione e di empatia! . . . . . #borgione #giocarepercrescere #giochieducativi #giochiperbambini #bamboleetniche #giochiamoeimpariamo #infanzia #bamboleinclusive #giocoinclusivo #giocattoliinclusivi #dolls #bamboleperbambini #bambola #bambinifelici #instamamme #inclusione #diversità #celebrareladiversita #celebrareladiversità #siamotuttiunici #diversimauguali #celebrareledifferenze #giocosimbolicobambini #giocosimbolico #giochimorbidi #peluches #peluche
🌧️ Combatti la pioggia con un arcobaleno di c 🌧️ Combatti la pioggia con un arcobaleno di creatività! 🌈 🌸 Quest’anno la primavera ha deciso di essere un po’ pazzerella… Un momento piove, l’altro splende il sole, e poi di nuovo una pioggia impetuosa. Ma non temete, sappiamo come combattere il brutto tempo: con una semplice, e un po’ dimenticata, attività creativa per trascorrere del tempo di qualità con i nostri bambini e bambine! ✨ Immaginate un giorno di pioggia battente e tanta voglia di divertimento insieme ai piccoli di casa, magari lontani dagli schermi.  Ecco, quello è il momento giusto per prendere pennelli e tempere e immergersi in un mondo di fantasia senza limiti.  Proprio come hanno fatto @a4man_i e la piccola Viola che, in una grigia giornata, hanno ricreato delle sagome di cartone raffiguranti ciò che la loro immaginazione ha portato alla mente, e che successivamente hanno dipinto con le super tempere Borgione, per poi decorarle con elementi naturali 😍 🎨 Come ci ricorda Elisa, dipingere rappresenta un meraviglioso modo di esprimersi sia per adulti che per bambini, in quanto favorisce lo sviluppo delle capacità motorie, potenzia la concentrazione e facilita l’espressione delle emozioni. 💫 Le tempere Borgione sono le compagne perfette per i nostri piccoli artisti e sono adatte a tutti i tipi di materiali porosi. Sono inoltre interamente superlavabili dalla pelle e dalla maggior parte dei tessuti, innocue e inodore. 🌧️ Così, quando la primavera decide di giocare a nascondino con il sole, voi e i vostri bambini e bambine avrete l’attività perfetta per combattere la noia e trasformare i giorni piovosi in emozionante spettacoli di colori! 💌 E voi invece, cosa fate insieme ai vostri bimbi quando fuori piove? Raccontatecelo nei commenti!  . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #infanzia #montessoriacasa #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #TemperaBorgione #ArtePerBambini #creativitàsenzalimiti
💭🌱 Sapete che cos’è l’outodoor educatio 💭🌱 Sapete che cos’è l’outodoor education? L'outodoor education, o educazione all'aperto, è un viaggio di crescita, un invito a esplorare, a scoprire e a imparare in un ambiente ricco di stimoli quale è la natura! 🌿 Le attività all'aperto non solo nutrono la mente e il corpo dei nostri piccoli esploratori, ma stimolano anche la loro immaginazione, autonomia, creatività e connessione con il mondo che li circonda. Esistono davvero tantissime attività educative da svolgere all’aperto, ma cosa c'è di più affascinante di giocare con la terra, piantare semi, osservare i cicli di vita delle piante e raccogliere i frutti del proprio lavoro? 🌾 Ogni apprendista giardiniere che si rispetti ha i suoi fidati strumenti di lavoro, ed è per questo che vogliamo presentarvi la straordinaria (ed eco-friendly) Carriola del Giardiniere, il set base ideale per attività nel giardino e nell'orto! Il set, realizzato in robusta plastica con colori che richiamano la natura, include 4 pezzi: 1 carriola, 1 secchiello, 1 paletta e 1 rastrello. 🌳 Osservando le piante crescere, i nostri bambini e bambine impareranno a prendersi cura “dell’altro” e potranno sviluppare una particolare sensibilità verso la nostra Terra. Inoltre, attraverso l'esperienza pratica, scopriranno il valore dedella responsabilità e della gratificazione nel vedere i frutti del loro lavoro prendere forma. 🌸 Allora, cosa aspettate? Prendete la mano dei vostri piccoli e accompagnateli nel meraviglioso mondo dell’educazione all’aperto, un'opportunità senza pari per coltivare la loro curiosità, la loro creatività e il loro amore per l’ambiente che ci circonda! 🌱💫 👉 Scoprite di più sulla Carriola del Giardiniere con accessori nel nostro link in bio e diteci nei commenti cosa ne pensate 💚 . . . . #borgione #natura #attivitàmontessori #giocarepercrescere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #infanzia #naturaebambini #gitefuoriporta #bimbifelici #attivitaallaperto #attivitàallapertoperbambini #giocareallapertofabene #giocareallaperto #vitaallariaaperta #outdooreducation #outdoorplay #educazioneallaperto
🌎 Ogni persona ha la propria percezione del mon 🌎 Ogni persona ha la propria percezione del mondo, un mondo unico che si delinea attraverso le lenti delle proprie esperienze, dei propri sogni e delle proprie emozioni. Ma vi siete mai chiesti in che modo i nostri bambini e bambine vedono il mondo? 🌺Con gli occhi curiosi e l'animo puro, i nostri piccoli hanno la capacità di scorgere la bellezza in dettagli che gli adulti spesso trascurano. Per loro, un piccolo fiore può essere un'opera d'arte, un sorriso può risvegliare speranza e un semplice abbraccio può donare sicurezza. 🌈 👧🧒I nostri bimbi hanno un potere speciale: il loro sguardo riesce a cogliere l'essenza del mondo in tutta la sua magia, sempre. E sopratutto riesce a trasmetterla anche a noi “grandi”. Guardando attraverso gli occhi di un bambino, possiamo vedere la gioia di scoprire nuove avventure, la meraviglia nell'osservare la natura, l'entusiasmo nel giocare e la curiosità che li spinge a porre mille domande. 🔍Per ricordare in ogni momento quanto magico sia il mondo, sia ai nostri bambini sia a noi stessi, ci pensano le meravigliose lenti di “Guarda il mondo con altri occhi”, un set di 6 pannelli realizzati in legno massello che racchiudono lenti e specchi per giocare con la vista! Questo meraviglioso prodotto invita i nostri piccoli a esplorare e scoprire nuovi modi di vedere il mondo, stimolando creatività e osservazione✨ 💖 Insegnando ai nostri bambini e bambine a vedere il mondo con occhi diversi, possiamo ampliare le loro prospettive e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e degli altri, mettendo solide basi per un futuro migliore! E ora tocca a voi… con quale lente avete visto il mondo oggi? 😍 . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #infanzia #giochimontessori #giochieducativiperbambini #giochisicuri #giochisensoriali #svilupposensorialemontessori #svilupposensorialevisivo #svilupposensorialebambini #svilupposensoriale #giochicreativi #attivitàsensoriali #giochisensorialiperbambini #svilupposensorialedelbambino
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Gestisci le tue impostazioni sui Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.


Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Funzionali Always active
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104