È primavera, è ora di tornare all’aperto. I giochi da giardino sono elementi colorati e divertenti per gli spazi esterni delle famiglie con bambini, ma possono usarli (spesso) anche i grandi!
Giochi da esterno
Avere un giardino è già bellissimo quando in casa ci sono dei bambini, uno spazio proprio all’aperto ci consente di lasciarli correre, respirare all’aria aperta e quando c’è il sole possono fare il pieno di vitamina D e crescere forti.
Il giardino è anche uno spazio di gioco ideale, a partire dalla palla fino ad arrivare a dotazioni più elaborate, come racconteremo in seguito.
I giochi da giardino per bambini devono però avere tutti delle caratteristiche comuni, devono essere:
- per quanto possibile arrotondati;
- sicuri nella loro stabilità;
- colorati e divertenti nell’aspetto;
- fatti di materiali atossici.
Come organizzare un parco esterno
È possibile trasformare il proprio giardino in un piccolo parco giochi? Ovviamente sì, e si può fare aggiungendo o togliendo elementi a seconda dello spazio.
Ecco alcuni suggerimenti per te!
- Tavolo picnic: Iniziamo dalla merenda per i più piccoli. In giardino, in cortile o in terrazza, puoi organizzare un angolo picnic con questo tavolo con ombrellone di dimensioni ridotte e di facile assemblaggio, non sono necessari gli attrezzi. I piccoli faranno merenda in uno spazio su misura e accessibile in autonomia.
- Castello
Belli sazi adesso i nostri piccoli possono entrare in un mondo fantastico fatto di cavalieri, draghi e trabocchetti, nel castello con una piattaforma rialzata per l’accesso alla torre, un piccolo passaggio segreto e uno scivolo sul retro. Quante storie potranno inventare? - Basket regolabile per i piccoli
Sempre nello stesso giardino, ma con tanti modi a disposizione, possiamo passare dalla fantasia allo sport. Bastano un Super Santos e un canestro da basket regolabile per bambini. Per giocare in due o più e muoversi all’aria aperta.
Nella nostra proposta abbiamo tanti modelli, a seconde degli spazi disponibili e del budget, ma qui vediamo la prima altalena, quella per i più piccoli, conforme alla normativa UNI EN 71, con barra paracolpi e base che può essere fissata al terreno.
- Colori a tempera per bambini: dalle dita ai pennelli - 14/07/2022
- Giochi da fare al mare con i bambini piccoli - 01/07/2022
- Sviluppo sensoriale del bambino: giochi dai 2 anni - 28/06/2022
Lascia un commento