• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Creatività / Come fare lo slime con la colla

Come fare lo slime con la colla

Nella sezione Creatività, Notizie il 01/22/19

È la moda del momento: lo Slime! No, non parliamo del simpatico fantasma amico dei Ghostbusters, al quale il suo nome si ispira. Si tratta di un gioco amatissimo dai più piccoli e facilissimo da realizzare in casa, il cui uso si è diffuso grazie ai tutorial delle stelle di YouTube più amati dai bambini. Bisogna ammettere che il nome è piuttosto calzante, perché la consistenza degli Slime solitamente somiglia a quella del famoso ectoplasma verde.

 

Parliamo infatti di un ammasso manipolabile colorato, prevalentemente realizzato con colla vinilica, che ha fatto breccia anche nel cuore degli adulti. Quali sono le ragioni del successo dello Slime? Semplice: parliamo di un gioco che ha numerose possibilità d’impiego e una grande versatilità, ma può anche presentare delle utilità non da poco. Può infatti aiutare i bambini ad acquisire una maggiore sicurezza nella manipolazione degli oggetti, poiché comporta l’impastare e il dare forma. Molti psicomotricisti lo utilizzano per migliorare la motricità delle dita. Non è insolito però vedere degli adulti giocare con uno Slime: è infatti un perfetto antistress! Stringerne uno tra le mani permette di sfogare l’ansia in modo efficace.

Cosa ci serve per produrre uno Slime?

Il procedimento è più facile di quanto immaginiate. Gli ingredienti di cui abbiamo bisogno sono di tre tipi. Partiamo dalla base: la colla vinilica è il fondamento di un buon slime. Il secondo ingrediente è un attivatore: parliamo di prodotti come detersivi o shampoo, che grazie alle loro componenti tensioattive rendono la colla elastica e la privano di gran parte delle caratteristiche chimiche che le permettono di attaccarsi agli oggetti o di incollarli tra di loro. Il terzo ingrediente, chiamiamolo “plus”: è quello che rende il vostro Slime unico. Si tratta di colori e profumi, anche se qualche coraggioso ha cercato di incorporare nel proprio Slime anche dei piccoli oggetti, come palline di dimensioni ridotte o porporina.

 

Prima di darvi qualche ricetta, vi invitiamo a non dimenticare il principio che deve guidare ogni ricetta per realizzare giochi, che siano per adulti o bambini: acquistate ingredienti di buona qualità e accertatevi che si tratti di prodotti atossici e anallergici!

 

Come creare uno Slime con la colla liquida

Si tratta di un classico nelle case e nelle classi di tutti noi. Procuratevi un barattolo di colla che contenga almeno 200 grammi, mescolatelo con un cucchiaino, pian piano, aggiungete il colorante. Quando il tutto si sarà amalgamato in modo uniforme, aggiungete il borotalco, regolandovi “a occhio”, come se si trattasse dell’impasto di una torta.

 

Capirete quando lo Slime sarà pronto perché sarà facile manipolarlo. Vi consigliamo di utilizzare i coloranti alimentari: ce ne sono per tutti i gusti, e sono certamente atossici. Ricordate però che possono causare allergie: se volete regalare uno Slime a un amichetto di vostro figlio, o volete farli giocare insieme, chiedere ai genitori se sono a conoscenza di allergie di questo tipo nel loro bambino.

 

In alternativa al borotalco, è possibile usare come attivatori i detersivi. Meglio se si tratta di quelli utilizzabili per la detersione personale, come gli shampoo o i bagnoschiuma, che sono testati per l’uso sull’uomo e possono essere utilizzati in totale sicurezza.
Se invece volete realizzare uno Slime completamente naturale, vi servirà dell’amido di mais. Niente paura, si usa abitualmente in cucina, lo trovate al supermercato con il nome di Maizena. Considerate cinque parti, due dovranno essere di Maizena e tre di acqua calda. Anche in questo caso potrete aggiungere i colori che preferite.

Nel nostro catalogo non potevano mancare i prodotti specifici per per realizzare gli Slime:  la colla liquida ad acqua ti permetterà di creare uno Slime velocemente.

Semplice, estremamente economico e molto divertente, sia nella realizzazione che nell’uso: su le maniche, quindi, e mettetevi alla prova nella composizione di questo impasto di nome Slime.

 

  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Come Insegnare Inglese ai Bambini: Consigli Pratici - 27/02/2024
  • Stampi per biscotti: cucinare con mamma e papà - 26/10/2023
  • Halloween 2023: dove andare e come festeggiare - 18/10/2023

2 Comments

« Creare catene di carta con bambini di quattro anni
Maternità obbligatoria: come funziona? »

Comments

  1. TROVATO Michele says

    01/09/2023 at 15:46

    Non e vero lei a scritto una cosa falsa ci ha fatto sprecare solo colla borotalco e tempo .Io ho provato a farlo con mia nipote,ma senza risultati ora mia nipote sta piangendo tantissimo perché lo slime non ha funzionato lei voleva fare lo slime come ì Me contro te?????????

  2. Redazione says

    04/09/2023 at 8:35

    Buongiorno Michele
    noi abbiamo testato e funziona.
    Ha usato una colla idonea?
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

Borgione

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale
Carica di più...

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy