• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Carnevale 2020: feste e travestimenti per bambini

Carnevale 2020: feste e travestimenti per bambini

Nella sezione Notizie il 01/31/20

Come festeggerai il Carnevale 2020 con i tuoi bambini? Un party in casa, una festa dedicata alle famiglie in un locale pubblico oppure una gita in uno dei centri italiani che organizza le sfilate di carri più belle?

Dove e come festeggiare il Carnevale 2020

Potresti organizzare una piccola festa a tema che coinvolga gli amichetti dei tuoi figli e i loro genitori, una sfida fra famiglie per i travestimenti più originali. Magari maschere coordinate genitori-figli con gruppetti di gnomi, maghi e fate, fiori e frutti e tutto quello che la fantasia può suggerire.

Se invece la tua casa è troppo piccola oppure non ami gestire il caos nel tuo spazio domestico, potresti cercare nella tua città delle feste organizzate in locali pubblici, con il menu per i bambini, la musica e l’animazione a loro dedicata. Così potrai concentrarti sui vostri travestimenti, magari lavorandoci con i tuoi bambini.

E poi c’è l’opzione “gita fuori porta”. Ecco da Nord a Sud i carnevali più famosi d’Italia, per godersi una giornata in cui l’atmosfera carnevalizia coinvolge un’intera città:

  • L’occasione di viaggiare nel tempo con maschere elegantissime e ricche che si possono anche noleggiare per immergersi completamente nell’atmosfera.
  • Qui il giorno clou è il venerdì grasso, con la tradizionale sfilata di carri allegorici e la cena a base di gnocchi, ovunque tu scelga di andare a mangiare.
  • Battaglia delle arance e non solo. Tutti i weekend del periodo di Carnevale sono una buona occasione per vivere le tradizioni della festa più importante di questa città.
  • Valle del San Bernardo. Un carnevale itinerante che coinvolge tutti i comuni della valle, parliamo della Coumba Freida, letteralmente “della valle fredda”, Si rievoca il passaggio in valle dei soldati al seguito di Napoleone.
  • Politica e società messe alla berlina dai carri allegorici più famosi d’Italia. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
  • Siamo nel Lazio e uno degli appuntamenti imperdibili e la rievocazione storica della cavalcata degli Ussari.
  • Come a Viareggio, anche qui le sfilate dei carri allegorici raccolgono visitatori da tutto il Paese.
  • Uno dei carnevali più antichi della Sicilia con i carri e la maschera di Peppe Nappa, che durante la sfilata finale del martedì grasso, distribuisce vino e salsicce.

Qualche idea per il tuo Carnevale

Torniamo a decorazioni e travestimenti, con alcuni spunti utili:

  • Corone bianche in carta da decorare. Un’attività da proporre ai piccoli partecipati di una festa casalinga.
  • Make up Giotto. Set di matite cosmetiche per disegnare i faccini dei più piccoli e trasformarli in animaletti o personaggi fantastici.
  • Completo del cuoco. Un travestimento semplice e divertente.
  • Mantelli dei travestimenti. Set che include 13 mantelli: coccinella, cane, coniglio, riccio, tigre, leone, leopardo, elefante, mago, fata, lupo, re e regina.
  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Ginnastica in casa per bambini - 24/03/2021
  • Giardinaggio per bambini: attività da fare in casa - 18/03/2021
  • Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021 - 17/03/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Montessori: attività per lo sviluppo del bambino
Giochi STEM: affrontare il futuro divertendosi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Ci teniamo tantissimo a celebrare la Giornata Mond Ci teniamo tantissimo a celebrare la Giornata Mondiale del Teatro in questo anno particolare nel quale abbiamo davvero sentito la mancanza della cultura teatrale. E' molto difficile oggi trovare famiglie e genitori che stimolino i loro bambini verso l'interesse culturale teatrale. E' un po come per la lettura. Abbiamo il bisogno di essere nuovamente accompagnati nella conoscenza di arti culurali come questa! Andare a teatro è sempre un’emozione unica. Che si tratti di teatri maestosi dai palchetti dorati e tende rosse drappeggianti o di teatri moderni, più o meno grandi, ciò che conta è il rapporto che si instaura tra l'attore e il pubblico. Il teatro è davvero un luogo magico ⭐🌟 Ringraziamo @melitatoniolo e il piccolo Daniel per questo scatto che condividiamo molto volentieri in questa giornata, degna di essere celebrata ❤ Avviciniamo i bambini, sin da piccoli, ad arti come queste che arricchisono: - la comunicazione - la conoscenza di sè - l'autostima - la creatività - la socializzazione - l'empatia e molto altro ancora!🌟❤ . . #borgione #giornatamondialedelteatro #teatro #giocare #giocareèunacosaseria #infanzia #mammaefiglio #attivitàperbambini #giochiinlegno #attivitabambini #melitatoniolo @vigatoys_official
Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 Sapete che oggi è il #gelatoday? 🍦🍦 Ogni 24 marzo si festeggia la giornata europea del #gelato artigianale. Che sia con il cono, con la coppetta, il gelato rimane sempre uno degli alimenti preferiti sia da adulti che da bambini! Ma a che età possono mangiarlo i bambini? Quante volte? E quale scegliere? Non siamo specializzati in nutrizionismo ma un piccolo consiglio possiamo darvelo! Il gelato può essere proposto dai 12 mesi. Certamente, è bene che non vada mai a sostituire un pasto; può invece sostuire lo spuntino pomeridiano! Quali gusti preferire? - quelli alla frutta, con acqua e zucchero, molto nutrienti e rinfrescanti - quelli alle creme, con latte o yogurt. Ma oltre al classico gelato da gustare, vi ricordiamo quanto è importante per i bambini giocare a "far finta di...". E quale gioco migliore del cucinare con il fango? I bambini sono lavabili. 💧 I bambini sono forti. 💪 I bambini hanno un sistema immunitario in evoluzione che li protegge.🟢 Infine, i bambini sporchi di terra, fango e di pioggia sono più sani! 🤎 Allora perchè non provate a realizzare insieme a loro gelati di terra e fiori freschi?💐 . . #borgione #giococosimbolico #giocareinsieme #attivitàperbambini #educazionenaturale #psicologia #giocarepercrescere #outdooreducation #icecream #montessori @dantoy.dk
Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere. Sei arrivata, hai portato colori, profumi ma manca ancora quel sole caldo che dona calore e speranza. Noi ti celebriamo con un lavoretto creativo di @mamma_di_federico e con la poesia di Gianni #Rodari: Viva la primavera! 💐 Viva la primavera che viaggia liberamente di frontiera in frontiera senza passaporto, con un seguito di primule, mughetti e ciclamini che attraversando i confini cambiano nome come passeggeri clandestini. tutti i fiori del mondo son fratelli. . . #borgione #creatività #artcraft #flisat #flisattableplay #artcraft #infanzia #bambini #giocare #attivitàperbambini #infanzia #mammaefiglio #attivitàmontessoriana
La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il post, ve la raccontiamo✔ Lo zaino è sempre associato al viaggio, in quanto unico strumento che ci permette di portare con noi ciò che desideriamo e riteniamo importante. Certo è che sta ad ognuno di noi scegliere come riempirlo: possiamo metterci di tutto, appesantirlo fino a far fatica per sollevarlo. Oppure, possiamo selezionare con cura ciò che davvero è necessario portare con noi. Lo zaino di per sè ha una capacità limitata ed è esso stesso un filtro. Non importa il nostro attaccamento agli oggetti: quello che rimane fuori è meno utile di quello che entra. Preparare lo zaino è un'arte poichè, metaforicamente parlando, trasportiamo costantemente sulla nostre spalle bagagli che contengono ricordi, progetti, emozioni, passioni, sentimenti, sogni... Questa foto ci ha davvero fatto riflettere su questo concetto. Tutti i genitori trasportano e accolgono sulla loro schiena il bagaglio più importante della vita: i figli ❤ ...e sebbene si tratti di un bagaglio dal peso importante, che aumenterà nel tempo, l'orgoglio e la felicità di sorreggerlo vi darà sempre l'energia giusta per non demordere! Una foto spontanea in cui i nostri trampoli si sono trasformati rispetto al loro normale impiego😄 Grazie @sara_calz ph by @nicolettavaldisteno . . #borgione #genitori #infanzia #giocare #attivitàperbambini #attivitàbambini #montessori #giochiperbambini #mammablogger #figli
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104