• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Creatività / Calendario dell’Avvento 2018 adatto per i bambini

Calendario dell’Avvento 2018 adatto per i bambini

Nella sezione Creatività, Notizie il 11/23/18

Hai già acquistato il calendario dell’Avvento 2018? Questo calendario speciale serve per contare i giorni che mancano a Natale: nulla di più facile e comodo per tenere a mente l’avvicinarsi della festa più amata da grandi e piccini. La parola avvento infatti deriva dal latino adventus, cioè “venuta”, ed è normalmente utilizzata per indicare l’attesa di Gesù. L’anno liturgico, tradizionalmente, si apre con la prima domenica dell’Avvento, e si conclude il giorno di Natale, anche se ormai è prassi considerarlo iniziato il 1 di dicembre.

Calendario dell’avvento, storie e usanze

Le origini del calendario dell’Avvento non sono così antiche: i primi di cui abbiamo notizie si sono diffusi nei paesi di lingua tedesca negli anni ‘20 del secolo scorso. Quelli tradizionali raffigurano scene della Natività, paesaggi invernali, aggiungendo variazioni sul tema più moderne come scene legate allo sport od oggetti tecnologici, ma soprattutto a San Nicola, che nella tradizione nordeuropea è l’antesignano di Babbo Natale.

L’aspetto di un tipico calendario dell’Avvento è quello di un semplice calendario di carta, nel quale le giornate sono coperte da alette. Se ne apre una al giorno, rivelando cosa c’è sotto: un’immagine, una poesia, un pezzo di una storia. Le versioni più belle invece sono fatte in legno, e vengono conservate come cimeli di famiglia e tirati fuori ogni anno, insieme all’albero di Natale: nel nord Europa mamme e papà nascondono sotto le finestrelle caramelle e cioccolata per i bambini. Lo scopo ultimo è quello di svelare poco a poco qualcosa di bello, come metafora della nascita di Gesù.

Per capire quanto il calendario dell’Avvento sia un oggetto dalla storia consolidata nella cultura dei paesi del Nord, dovete sapere che ne esiste anche una versione televisiva e radiofonica: nei paesi scandinavi, in cui è popolarissimo, si chiama Julekalendar, e consiste in storie raccontate a puntate attraverso i diversi media. Alcune sono destinate esclusivamente ai bambini, mentre altre possono essere rivolte anche agli adulti.

Negli Stati Uniti, questa usanza mediatica è ripresa, seppur non dichiaratamente, dalla trasmissione continua di film a tema natalizio su alcuni network, a partire dal giorno del Thanksgiving fino alla notte della vigilia.

Calendario dell’avvento per bambini

Come dicevamo, il calendario dell’Avvento e i bambini sono indissolubilmente legati e può rivelarsi un gioco educativo particolarmente utile.

  • Raccontare una storia a puntate aiuta a sviluppare il senso del tempo, perché è necessario collocarne i diversi momenti nell’ordine corretto.
  • L’uso delle immagini nel calendario stimola la corretta interpretazione dei simboli.
  • Sviluppa la creatività.
  • Lo svolgimento di lavoretti a esso correlati favorisce lo sviluppo delle abilità manuali in modo completo
  • About
  • Latest Posts
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Latest posts by Simona Amodeo (see all)
  • Lavoretti per la Festa del Papà - 20/02/2024
  • Che cosa sono i giochi open-ended? - 31/05/2023
  • I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse - 03/02/2023

Lascia un commento

« Le proprietà dell’addizione nella scuola primaria
Decorazioni natalizie fai da te per il 2018 »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gioco simbolico: perché è importante

Giochi di accoglienza per scuola infanzia: attività e materiali

anziane persone impegnate in attività di palestra con istruttrice

Orientamento spazio-temporale: materiali a supporto della terapia

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy