• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Stimolare le funzioni cognitive negli adulti/anziani

Stimolare le funzioni cognitive negli adulti/anziani

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 02/22/24

È ormai risaputo come la stimolazione cognitiva sia uno degli approcci non farmacologici maggiormente efficaci nella persona con deterioramento delle funzioni cognitive.

In cosa consiste la stimolazione cognitiva?

La stimolazione cognitiva consiste nell’esercizio delle abilità cognitive residue, quelle cioè che la malattia ha, al momento, risparmiato.

L’obiettivo è quello di contrastare il declino cognitivo e favorire il più possibile i meccanismi di compensazione. Tutto questo avviene aiutando la persona a trovare le proprie strategie utili ad immagazzinare, e successivamente rievocare, le informazioni.

Per potenziare questo cruciale processo, è fondamentale presentare le attività in modo personalizzato ed ecologico, simulando situazioni di vita quotidiana e ambienti specifici. Questo approccio favorisce la trasferibilità delle strategie apprese durante le sessioni terapeutiche nella vita di tutti i giorni

4 attività ecologiche con l’utilizzo delle carte degli alimenti

In questo articolo vi presenterò 4 attività ecologiche da svolgere con l’utilizzo di pochi materiali:

  1. Memorizza lista della spesa
  2. Acquisti al supermercato
  3. Creatività in cucina!
  4. Categorizza e denomina gli alimenti

ebook gratuito borgione

Memorizza la lista della spesa

Questa attività di memorizzazione può essere svolta tramite l’utilizzo delle MAXI carte degli alimenti di Borgione. Queste immagini di grandi dimensioni, caratterizzate da grandi immagini di frutta, verdura, carne, pesce, legumi e altro ancora, si prestano all’utilizzo con persone anziane che presentano difficoltà visive o durante attività con piccoli gruppi.

Durante questa attività il terapeuta creerà una lista della spesa sotto forma di immagini, personalizzando il numero di elementi in base al paziente che si trova davanti. Il compito sarà quello di cercare di memorizzare gli elementi della lista e successivamente di rievocarla.

Esempio lista della spesa 1

  • Riso
  • Pollo
  • Zucchine
  • Ciliegie

Possiamo aiutare il paziente ad effettuare associazioni o dei menù per facilitarne il ricordo.

lista della spesa esercizio

Esempio lista della spesa 2

  • Ciliegie
  • Mandarini
  • Fragole
  • Lamponi
  • Kiwi
  • Uva

In questo caso abbiamo utilizzato una lista composta da tutti elementi appartenenti alla categoria “frutta”.

In generale, la lista sotto forma di immagini potrà aiutare nel processo di memorizzazione. Possiamo decidere di chiedere al paziente di rievocare la lista a distanza di 2-3-5-15 minuti, questo sarà da definire in base al paziente.

In questa attività si vanno a stimolare diverse funzioni cognitive come l’attenzione, la memoria e le funzioni esecutive.

Acquisti al supermercato

Per lo svolgimento di questa attività abbiamo bisogno delle MAXI carte degli alimenti e del kit soldi finti di Borgione.

In questo caso il terapeuta avrà il compito di selezionare alcuni degli alimenti tra le carte e associare ad ogni elemento un prezzo, tramite una targhetta.

Esempio.

  • Patate 2,55 euro
  • Acqua 1,50 euro
  • Formaggio 4,30 euro
  • Banane 2,10 euro

acquisti esercizio

Il terapeuta fornirà al paziente un portafoglio, all’interno del quale metterà i soldi finti di Borgione.

soldi finti Borgione

Il paziente dovrà quindi calcolare il totale dei suoi acquisti e pagare con i soldi finti, facendo attenzione alle banconote e alle monete che ha a disposizione.

In questa attività si vanno a stimolare diverse funzioni cognitive come l’attenzione, la pianificazione, il ragionamento logico e la capacità di calcolo.

Creatività in cucina

Anche in questo esercizio utilizzeremo le MAXI carte degli alimenti di Borgione. Il terapeuta mostrerà una carta degli alimenti e chiederà al paziente di rievocare quante più ricette possibili che si possono creare con quell’ingrediente. In seguito, si sceglierà una tra le ricette elencate e si chiederà al paziente il procedimento utile per una buona riuscita del piatto

Esempio: UOVA

  • Uova fritte
  • Uova al tegamino
  • Pasta fresca
  • Torta di mele
  • Uova sode
  • Carbonara

esercizio ricetta

In questa attività si vanno a stimolare diverse funzioni cognitive come l’attenzione, la pianificazione, la memoria.

Categorizzazione e denominazione degli alimenti

Anche in questa attività utilizzeremo le MAXI carte degli alimenti Borgione. Il terapeuta dovrà inoltre creare 2 o più cartoncini che riporteranno il nome di diverse categorie come “VERDURE”, “BEVANDE”, “FRUTTA e VERDURA” e “CARNE e PESCE”.

Il paziente avrà davanti a sé il mazzo di carte, e avrà il compito di estrarre una tessera per volta, riconoscere e denominare ciò che vede. Infine, dovrà posizionare la carta sotto il cartoncino della categoria corrispondente.

Esempio

foto alimenti Borgione

In questa attività si vanno a stimolare diverse funzioni cognitive come l’attenzione e il linguaggio (denominazione e categorizzazione).

Durante le attività, è importante ricordare che la stimolazione cognitiva dovrebbe essere un’esperienza piacevole e coinvolgente, tenendo conto delle abilità e dei punti di forza della persona. Durante gli incontri, ci si concentra sulla conversazione, il dialogo e il divertimento.

Se il paziente ci fornisce la risposta sbagliata si sorride e si minimizza l’errore. Il ruolo del terapeuta è quello di incoraggiare, premiare le risposte corrette e l’originalità del paziente.

Buon lavoro!

Catalogo Specialmente Multisensorialità 2024/25

  • About
  • Latest Posts
Dott.ssa Carmen De Caro – Psicologa dell’Area Neuropsicologica
Dott.ssa Carmen De Caro – Psicologa dell’Area Neuropsicologica
Sono specializzata in Neuropsicologia Clinica. Mi dedico alla valutazione e alla riabilitazione cognitiva di adulti con disturbi cognitivi, con un approccio mirato alla stimolazione delle funzioni mentali per migliorare la qualità della vita dei miei pazienti.
Dott.ssa Carmen De Caro – Psicologa dell’Area Neuropsicologica
Latest posts by Dott.ssa Carmen De Caro – Psicologa dell’Area Neuropsicologica (see all)
  • Giochi Sensoriali Anziani: Come Stimolare Le Funzioni Cognitive - 26/09/2024
  • Gestione delle Emozioni nella Terza Età: Attività Cognitive per Anziani - 05/09/2024
  • Stimolare le funzioni cognitive negli adulti/anziani - 22/02/2024

Lascia un commento

« Lavoretti per la Festa del Papà
Come Insegnare Inglese ai Bambini: Consigli Pratici »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy