• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / La Propriocezione e il Sistema Vestibolare: Materiali Utilizzati nella Stanza Snoezelen

La Propriocezione e il Sistema Vestibolare: Materiali Utilizzati nella Stanza Snoezelen

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 12/05/24

Introduzione alla Propriocezione e al Sistema Vestibolare

La propriocezione e il sistema vestibolare sono componenti cruciali del nostro sistema sensoriale. La propriocezione si riferisce alla capacità di percepire la posizione e il movimento del corpo nello spazio, mentre il sistema vestibolare è responsabile dell’equilibrio e dell’orientamento spaziale.

Questi sistemi lavorano insieme per coordinare i movimenti, mantenere l’equilibrio e garantire una risposta adeguata all’ambiente circostante.

Importanza nella Stanza Snoezelen

Nella stanza Snoezelen, l’obiettivo è creare un ambiente multisensoriale che possa stimolare e regolare vari sensi, inclusi quelli propriocettivi e vestibolari.

Gli utenti, che spesso comprendono persone con disabilità intellettive, disturbi del neurosviluppo o problemi sensoriali, possono trarre grande beneficio da stimolazioni mirate a questi sistemi.

Materiali e strumenti specifici possono essere utilizzati per promuovere il benessere, migliorare le capacità motorie e favorire la regolazione sensoriale.

Materiali per la Stimolazione Propriocettiva

  1. Palle Mediche e Palle da Terapia

Queste palle di diverse dimensioni e pesi possono essere utilizzate per esercizi di spinta, lancio e rotolamento. Forniscono una stimolazione propriocettiva attraverso la pressione profonda e il movimento.

  1. Cuscini e Materassi Sensoriali

Cuscini imbottiti e materassi con texture varie possono offrire una stimolazione sensoriale tattile e propriocettiva. Sedersi, sdraiarsi o fare esercizi su questi materiali aiuta a migliorare la consapevolezza corporea e la coordinazione.

  1. Percorsi Sensoriali

Questi percorsi, composti da superfici con texture diverse, invitano gli utenti a camminare, strisciare o saltare, fornendo input propriocettivi attraverso i piedi e il corpo.

  1. Sabbia o Argilla Modellabile

Manipolare sabbia o argilla fornisce una forte stimolazione propriocettiva alle mani, migliorando la forza e la destrezza manuale.

Materiali per la Stimolazione Vestibolare

  1. Altalene e Sedili Sospesi

Le altalene forniscono un input vestibolare dinamico attraverso il movimento oscillatorio. Gli utenti possono sedersi, sdraiarsi o dondolarsi, migliorando l’equilibrio e la percezione spaziale.

  1. Tavole di Equilibrio e Bilance a Oscillazione

Questi strumenti aiutano a sviluppare le capacità di equilibrio e la stabilità, stimolando il sistema vestibolare attraverso movimenti controllati.

Tavola dell'equilibrio in legno Borgione

Tavola dell’equilibrio in legno Borgione

  1. Giochi Rotatori

Ciottolone (ideali per i la fascia 0-6) o sedili girevoli offrono un’intensa stimolazione vestibolare attraverso la rotazione, migliorando la consapevolezza spaziale e l’equilibrio.

  1. Scivoli e Rampe

Salire e scendere da scivoli o rampe fornisce un input vestibolare attraverso il cambiamento di posizione e velocità, favorendo la regolazione sensoriale e la coordinazione motoria.

Combinazione di Materiali

Molti materiali Snoezelen sono progettati per stimolare sia la propriocezione che il sistema vestibolare simultaneamente. Ad esempio:

  • Palle Giganti da Ginnastica: Sedersi o sdraiarsi su palle di grandi dimensioni e dondolarsi avanti e indietro stimola entrambi i sistemi.
  • Percorsi a Ostacoli: Percorsi che combinano salti, arrampicate e strisciamenti forniscono stimolazioni multiple, migliorando la consapevolezza corporea e l’equilibrio.

In conclusione

La stanza Snoezelen rappresenta un ambiente ideale per la stimolazione multisensoriale, inclusa quella propriocettiva e vestibolare. L’uso di materiali appropriati non solo migliora la qualità della vita degli utenti, ma contribuisce anche allo sviluppo delle loro capacità motorie e alla regolazione sensoriale.

Attraverso l’implementazione di strumenti mirati, è possibile creare un’esperienza terapeutica completa, favorendo il benessere fisico e mentale.

  • About
  • Latest Posts
Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen
Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen
Sono specializzato nel campo dello Snoezelen®. Sono formatore e referente del servizio Bolle di Snoezelen della Cooperativa Insieme a Voi: ho infatti completato i diversi livelli di formazione ISNA/MSE e rilascio di certificazione valida a livello internazionale
Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen
Latest posts by Dr. Pietro Rinaldi - Educatore e Operatore Stanza Snoezelen (see all)
  • La Propriocezione e il Sistema Vestibolare: Materiali Utilizzati nella Stanza Snoezelen - 05/12/2024
  • L’Importanza dei Materiali Luminosi all’Interno della Stanza Snoezelen - 10/10/2024
  • Snoezelen-room e demenza: creare un’esperienza di benessere - 21/03/2024

Lascia un commento

« Frottage per bambini: come organizzarsi
Potenziamento cognitivo: 5 materiali imprescindibili per attività ed esercizi »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy