• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Pannello attività Montessori: le tavole per imparare

Pannello attività Montessori: le tavole per imparare

Nella sezione Gioco, Notizie il 04/29/20

I pannelli Montessori sono strumenti di apprendimento che aiutano i piccoli ad avvicinarsi ai compiti della vita quotidiana.

Pannello attività Montessori: di cosa si tratta?

I pannelli Montessori sono parte degli strumenti per l’applicazione del metodo nell’educazione dei bambini. Si tratta di tavole attraverso le quali vengono presentate al piccolo diverse attività che lo incuriosiscono molto, mantenendone alta la concentrazione.

Queste tavole di attività preparano il bambino alla vita nella pratica di tutti i giorni, accompagnandolo nel percorso di sviluppo sensoriale. In particolare, i pannelli sono utili a lavorare su:

.apprendimento, aprendo ogni volta ad esperienze nuove;

.coordinazione, dovendo utilizzare in maniera integrata diversi sensi e in molti casi entrambe le manine;

.concentrazione, richiedono attenzione nello svolgimento delle attività;

.manualità, dunque la capacità di gestire operazioni che possono risultare inizialmente complesse.

I pannelli sono perfetti nella fascia di età che va da 1 a 3 anni (e oltre) e ovviamente partono da poche e semplici attività per i più piccoli, per arrivare a proposte più complesse man mano che le competenze del piccolo crescono con lui. Come vedremo di seguito.

I nostri pannelli attività Montessori

Ecco alcuni esempi di pannelli Montessori, che puoi trovare nella nostra “cassetta degli attrezzi”:

  • Pannello attività giraffa. Un pannello murale alto 55 cm, adatto dai 18 mesi in su, che aiuta i piccoli nello sviluppo della motricità, nella coordinazione occhi-mani e nel riconoscimento di forme e colori, arricchendo il linguaggio. Il compito del bambino è quello di ricomporre i frutti che ha mangiato la giraffa.
  • Pannello coccodrillo: Composto da 5 pannelli, ognuno con spunti differenti per sviluppare e migliorare la coordinazione occhio/mano e la motricità fine. Strumenti a percussione, uno specchio, giochi magnetici, labirinti, spirali e ingranaggi garantiranno ore e ore di divertimento intelligente, individuale o a gruppi. Ciascun pannello viene fornito con tutti i componenti già assemblati, i fori e la ferramenta per il fissaggio al muro. Complemento d’arredo ideale per tutte le strutture educative.
  • Pannello attività zebra. Anch’esso murale e adatto a bambini dai 18 mesi in su, stimola la capacità di riconoscere forme e colori.
  • Pannello percorsi – su e giù. Utile allo sviluppo della motricità di arti superiori e inferiori, è adatto dai 3 anni in su. Dimensione 50×60 cm.
  • Pannello delle serrature. Un fienile con tante porticine da aprire. Le 6 porte sono chiuse da altrettante serrature differenti fra loro, che il piccolo imparerà a riconoscere ed aprire in maniera corretta, per scoprire cosa c’è dietro ognuna di esse.
  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Come si allena la propriocezione? - 22/04/2022
  • Giochi da esterno per bambini: divertirsi all’aria aperta - 14/04/2022
  • Giochi di precisione: sviluppare la motricità fine - 08/04/2022

Lascia un commento

« Insegnare ai bambini il senso di meraviglia
Bigliettino tulipano per la Festa delle Mamma »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
🌿Ormai sappiamo bene che le attività all’ape 🌿Ormai sappiamo bene che le attività all’aperto possono portare enormi benefici per la crescita dei nostri bambini e bambine. Ma cosa ne pensava Maria Montessori? 🌻Anche secondo il metodo Montessori, infatti, conoscere la natura è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bimbi, perché? Per diventare un adulto “migliore” e responsabile, soprattutto grazie ai valori che la natura può trasmettere. Inoltre, introdurre la natura fin dalla prima infanzia nella vita dei nostri bambini e bambine permetterà loro di amarla e rispettarla, andando anche ad arricchire il loro bagaglio culturale e la loro personalità. 👨‍👩‍👧‍👧Le attività montessoriane, quindi attività “aperte” basate sullo stimolo sensoriale dei nostri bambini, da svolgere nell’ambiente naturale sono numerosissime! Abbiamo selezionato per voi cinque attività di ispirazione montessoriana per far avvicinare in modo divertente e stimolante i vostri bambini e bambine alla strepitosa natura che ci circonda. 👇Ecco le 5 attività: 1️⃣Piantare semi 2️⃣Pittura ad acqua 3️⃣Il colore del cielo 4️⃣Passeggiate nella natura 5️⃣Gli animali 📲 Scorri le immagini per saperne di più su queste attività e leggi l’approfondimento nel link in BIO! Tu e i tuoi bambini avete già provato alcune attività a contatto con la natura in stile Montessori? Avete altre attività da suggerirci? 💌 Scrivetele nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #montessoriattività #attivitàmontessorianefaidate #attivitàmontessoriincasa #infanzia #metodomontessori #montessoriacasa #natura
🤔Lo sapete che l’equilibrio è uno dei primi 🤔Lo sapete che l’equilibrio è uno dei primi sensi che i piccoli sviluppano già nel ventre materno?   Eh si, proprio così! Anche se spesso viene sottovalutato, l’equilibrio è un senso fondamentale per la crescita dei nostri bambini e bambine!  I bimbi con un senso dell'equilibrio ben sviluppato 𝘀𝗶 𝗺𝘂𝗼𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗶ù 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗶, 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗶ù 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗮𝗽𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗲 𝘀𝗼𝗽𝗿𝗮𝘁𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗶ù 𝗳𝗶𝗱𝘂𝗰𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝘀é 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶.    🤸‍♂️Abbiamo detto che l’equilibrio si sviluppa già nel pancione della mamma, ma anche dopo la nascita e nel corso dell’infanzia è importante aiutare i nostri piccoli ad allenare questo senso. Forse può quasi sembrarci un’attività “medica” (a qualcuno è venuta in mente la fisioterapia?!) ma non è affatto così. È possibile sviluppare l’equilibrio in modo mirato senza dimenticare l’aspetto ludico: ballare, saltare, rotolare, andare in altalena… sono tutte attività divertenti che favoriscono l'equilibrio!    🚶‍♂️🚶‍♀️E quando i nostri bambini e bambine imparano a camminare? L’allenamento non è finito! Per i “piccoli grandi” che camminano già in modo sicuro è necessario qualche ulteriore strumento, come ad esempio i percorsi di equilibrio.    🌊Il percorso più amato dai bambini (non nascondiamo che lo adoriamo anche noi😍) è Di Pietra in Pietra, un percorso, disponibile in colori vivaci o in colore pastello, che riproduce pietre levigate dall'acqua.  Con questo gioco i nostri piccoli dovranno adattare i loro movimenti alla diversa forma della pietra per non rischiare di “scivolare in acqua”! 💖Vi meraviglierete della velocità con la quale i vostri bimbi supereranno questi piccoli ostacoli che rappresentano per loro una notevole sfida… e che orgoglio che proveranno riuscendoli a superare.    💌Vi piacciono i percorsi di equilibrio?  Ditecelo nei commenti!    . . . . #borgione  #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #psicomotricità #instamamme #equilibrio #percorsiperbambini #movimento #bambiniinmovimento #motricità #psicomotricitàbambini #motricitàperbambini #sviluppomotorio
[𝗔𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮] 𝗚𝗶𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 👄🖐Lo sapevate che la bocca e le mani sono le aree dove è maggiore la percezione sensoriale? Ne deriva così che la capacità discriminativa tattile è davvero potente ed è pertanto fondamentale stimolarla sin dalla prima infanzia. ✨È importante quindi proporre dei materiali e dei giochi che possano favorire ed arricchire l’esperienza sensoriale derivante dal tatto, sia per bambini di pochi mesi che per i più grandi esploratori di due, tre o più anni. La Dottoressa Erika Zeni @psicomotrimamma ci propone alcune attività sotto forma di gioco per allenare il senso tattile! 📲 Scorrendo le immagini potete trovare alcune attività, mentre per approfondimenti trovi il link in BIO! Voi come stimolate il senso tattile dei vostri piccoli? 💌 Raccontacelo nei commenti! . . . . #borgione #angolodelterapista #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #infanziafelice #instamamme #sensoryplay #sensoriale #sensotattile #sensorialità #stimolazionesensoriale #ilsensodeltatto #giochisensorialitattili #giochisensorialiperbambini #attivitàperbambini #giochiditatto #stimolareiltatto
𝟱 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 🌍Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Terra, la più grande manifestazione ambientale del Pianeta, una grande occasione per promuovere tutti insieme, come una grande “famiglia”, la salvaguardia della nostra straordinaria “casa”. ♻️La responsabilità che abbiamo, come genitori, zii, nonni, insegnanti è enorme, ma è fondamentale che l’educazione ambientale, che è colei che definirà il destino del nostro Pianeta, inizi dai piccoli gesti quotidiani.  I nostri bambini e le nostre bambine imparano da quello che vedono: un rubinetto chiuso mentre ci si lava i denti diventerà un gesto spontaneo se vedranno che mamma e papà fanno così, così come una luce spenta, un pezzo di carta gettato in un contenitore dedicato, un acquisto consapevole. 💚Sono i piccoli gesti di oggi a fare le grandi differenze di domani…e questo quando diventi genitore lo percepisci ancora più forte. Non è così anche per te? Ma come spiegare ai piccoli di casa, in modo facile e divertente, quanto è preziosa la Terra e quanto è importante tutelarla? Sotto ti proponiamo 5 attività da fare con i bambini della Giornata della Terra, perfette per questo scopo. 1️⃣Connettetevi con la natura 2️⃣Fate una caccia al tesoro 3️⃣Coltivate una piantina 4️⃣Insegnate a riciclare 5️⃣Fate un viaggio virtuale 📲 Per scoprire in cosa consistono queste attività scorri le immagini, e se vuoi conoscerle in modo più approfondito leggi l’articolo completo (LINK IN BIO) 💌Voi e i vostri piccoli cosa farete in questa fantastica giornata? Ditecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercrescere #giornatadellaterra🌍 #giornatadellaterra2022 #giornatadellaterraitalia #giornatadellaterra #earthday #giornatamondialedellaterra #sustainability #natura #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiecologici #educazioneambientale #instamamme #sostenibilitàambientale #ambiente #bambini #ecologia #sostenibilità
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104