Gli insegnanti hanno sempre una lista di tutto il materiale scolastico necessario per l’avventura educativi dei nostri bambini e bambine. Spesso capita di confondersi tra le varie richieste di quaderni, copertine colorate e penne. In questo articolo vedremo come scegliere il quaderno per la scuola elementare, basandoci sulle diverse necessità per classe elementare: quaderni con righi e a quadretti, con… Continua la lettura
Movimento e Funzioni Esecutive: Attività per l’Equilibrio
Oggi vediamo insieme alcune proposte riabilitative volte a migliorare l’equilibrio nei bambini attraverso le funzioni esecutive. Innanzitutto, specifichiamo che l’equilibrio può essere statico, cioè la capacità di mantenere immobile il proprio corpo in una determinata postura, o dinamico, ovvero l’equilibrio del corpo in movimento. Si consiglia inizialmente di lavorare sulla singola competenza e, successivamente, proporre delle attività che integrino più… Continua la lettura
Come organizzare una festa di compleanno per bambini all’aperto
Festeggiare il compleanno dei bambini in modo originale significa organizzare una festa di compleanno unica, piena di ricordi e divertimento. Come renderla originale? Semplice, con tante attività e lavoretti da far fare ai bambini, magari facendo creare loro dei gadget di compleanno da portare a casa come ricordo. Così, la festa dei tuoi piccoli non sarà facile da dimenticare! In… Continua la lettura
Multisensorialità: cos’è e quali materiali utilizzare
In ambito terapeutico, il concetto di multisensorialità si riferisce all’approccio che coinvolge la stimolazione sensoriale dell’individuo durante un’attività terapeutica o educativa, in modo da portare dei benefici. Tutto questo, anche grazie a supporti materiali che il terapista deve scegliere. Con questo articolo non vogliamo proporre consigli o guide quanto offrire spunti e idee sulla base di metodologie già in uso…. Continua la lettura
Lavoretti Estivi Da Fare Con I Bambini
Nonostante il caldo, i bambini sono sempre pieni di energia e hanno sempre bisogno di fare delle attività educative e divertenti. Ecco qualche idea per intrattenere i bambini in estate con dei lavoretti estivi per stimolare la creatività dei piccoli artisti. Gioco di Società Personalizzato Un lavoretto estivo è far realizzare ai bambini il proprio gioco di società personalizzato. Oltre… Continua la lettura
Sviluppare l’autonomia nel bambino con disabilità intellettiva
“Mio figlio sarà mai autonomo?” “Riuscirà ad avere una vita indipendente e a partecipare attivamente alla società?” Quante volte abbiamo ascoltato queste domande da parte dei genitori di bambini da noi seguiti? Per i terapisti è sempre difficile dare una risposta sicura che possa prevedere il futuro, l’unica certezza che possiamo offrire è l’impegno a operare con dedizione nel presente…. Continua la lettura
Metodo Montessori: Caratteristiche e Giochi Montessoriani
In questo articolo esploreremo il Metodo Montessori, scoprendo quali sono le caratteristiche pedagogiche, come applicare il metodo a casa e quali sono i giochi Montessori. Cos’è il Metodo Montessori Il Metodo Montessori è un sistema educativo ideato alla fine dell’Ottocento della pedagogista italiana Maria Montessori. Questo approccio ha l’obiettivo di sviluppare l’indipendenza e la libertà dei bambini. Per questo, ogni… Continua la lettura
Sviluppo delle attività sociali nel trattamento dell’autismo
Molte delle attività mirate al trattamento dell’autismo nell’infanzia hanno come obiettivo lo sviluppo di capacità sociali, organizzate come opportunità per praticare le interazioni sociali in un ambiente sicuro e supportivo. L’obiettivo del terapista, in questo scenario, è favorire l’interazione, la comunicazione e lo sviluppo delle abilità sociali, anche grazie all’adozione di materiali dedicati. Questo articolo non si configura come guida… Continua la lettura
Giochi Logopedici: Attività con le Emozioni
In tutti quei disturbi del neurosviluppo dove sono presenti difficoltà nell’immedesimazione e nel riconoscimento degli stati d’animo, come ad esempio nei disturbi dello spettro autistico, è fondamentale effettuare un training per insegnare al bambino o alla bambina a rispondere in modo adeguato alle situazioni sociali. Dei validi strumenti sono i giochi con le emozioni, che possono essere usati a tavolino… Continua la lettura
Autismo e Funzioni Esecutive: Introduzione ed Esercizi
Sentiamo sempre più spesso parlare di Funzioni Esecutive, ma cosa sono? Le Funzioni esecutive (FE) sono un insieme di abilità capaci di controllare e regolare le funzioni cognitive e il comportamento (Welsh et al., 1991). Quali sono le funzioni esecutive Le FE si concentrano sulla capacità di processamento selettivo delle informazioni e del loro mantenimento durante lo svolgimento di un compito…. Continua la lettura
Emozioni e Autismo: Quali Attività Proporre
Il Disturbo dello Spettro Autistico è considerato un disturbo del neurosviluppo ad eziologia multifattoriale, con una forte predisposizione genetica che, in concomitanza con altri fattori ambientali, determina un diverso sviluppo del cervello. Tale diversità si esprime con livelli di gravità differenti e comporta un anomalo sviluppo cognitivo associato ad una anomala organizzazione del comportamento. Si tratta di un disturbo con… Continua la lettura
Materiali per la stimolazione della memoria sensoriale nelle RSA
La stimolazione della memoria sensoriale costituisce spesso un punto di partenza nell’ambito dell’assistenza agli anziani, in particolare nel contesto di percorsi di riabilitazione mirati, soprattutto nel caso di pazienti anziani affetti da demenza. I terapisti usano questo approccio per risvegliare e mantenere attive le capacità cognitive attraverso la stimolazione degli organi sensoriali, e tale stimolazione può essere attivata tramite materiali… Continua la lettura
- « Previous Page
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- 63
- Next Page »