• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Gioco / Metodo Montessori: libri, materiali e prodotti educativi per mettere in pratica a casa il metodo Montessori

Metodo Montessori: libri, materiali e prodotti educativi per mettere in pratica a casa il metodo Montessori

Nella sezione Gioco, Notizie il 02/01/17

“Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.”

Maria Montessori

 

Maria Montessori sapeva bene che i bambini imparano meglio quando sono davvero interessati a una materia. La loro innata curiosità li porta a “fare da soli”, ad apprendere alla loro maniera.

 

I cofanetti e i libri Montessori di Ippocampo Edizioni, pensati e realizzati sulla base del metodo educativo Montessori, stimolano il desiderio del bambino di scoprire e imparare. Promuovono la sua immaginazione, ne approfondiscono la comprensione e lo spingono a ricercare una qualità di conoscenza sempre maggiore.

 

Questi cofanetti educativi invogliano i bimbi a scoprire qualcosa di nuovo e speciale.

Noi crediamo nelle potenzialità di ogni bambino: sta a lui trovare il proprio talento e metterlo a frutto. E noi intendiamo aiutarlo.

 

Ippocampo Edizioni propone una collana di materiali di ispirazione montessoriana, ideati per i bambini da specialisti del settore, che consentono a genitori ed educatori di mettere in pratica, a casa o nel tempo libero, attività divertenti al fine di stimolare l’acquisizione di abilità utili alla scrittura, alla lettura e al calcolo.

 

Tutti i prodotti sono accompagnati da un manuale guida che fornisce indicazioni pratiche su come proporre le diverse attività al bambino, per aiutarlo ad apprendere in modo spontaneo e attraverso il gioco.

 

Obiettivo primario dell’educazione Montessori è aiutare il bambino a sviluppare il suo pieno potenziale in ogni area della vita. Un metodo che punta sull’indipendenza, sulla creatività, sul rispetto dello sviluppo fisico, sociale e psicologico attraverso materiali didattici specializzati, che invitano alla scoperta del mondo mediante i sensi e l’autocorrezione.

Le idee di Maria Montessori sono caratterizzate da una modernità che ha attraversato i tempi fino a oggi e hanno permesso agli studenti di raggiungere altissimi livelli di apprendimento e di prepararsi al futuro.

 

L’offerta di Ippocampo Edizioni comprende sia cofanetti contenenti materiale didattico-educativo, che il bambino imparerà a sfruttare insieme a genitori e insegnanti; sia quaderni di attività, che i bimbi potranno gestire in completa autonomia; sia manuali pedagogici per gli adulti, per accompagnarli alla scoperta del metodo Montessori e aiutarli così nel compito difficile, ma appassionante, di educare i più piccoli a diventare grandi.

 

Ecco tutti i prodotti Montessori di Ippocampo:

 

Cofanetto “Le mie lettere Montessori”: Secondo Maria Montessori il bambino attraversa periodi sensitivi durante i quali dedica tutta la sua energia ad acquisire una particolare competenza: egli impara attraverso i sensi, toccando e manipolando. Proporre al bambino, in età prescolare, le attività con le lettere smerigliate, significa fornirgli le chiavi per assimilare la scrittura e la lettura in modo naturale, piacevole e duraturo. Il cofanetto contiene: 26 carte con lettere smerigliate in rilievo per scoprire l’alfabeto attraverso i sensi e il gioco: il bambino vede la lettera, la tocca e sente il suono corrispondente. Vocali e consonanti si distinguono per lo sfondo colorato. Inoltre un manuale presenta 20 attività ispirate alla pedagogia montessoriana.

Cofanetto “I miei numeri Montessori”: Questo cofanetto permette al bambino di sperimentare concetti matematici in modo concreto e sensoriale. Offre una valida base per l’apprendimento della matematica e del concetto di quantità. Il cofanetto contiene 10 schede con numeri smerigliati che il bambino può toccare seguendo le frecce che indicano la direzione di scrittura, per scoprire la grafia e riconoscere i simboli. 9 carte puzzle stimolano lo spirito matematico del bambino che ha l’opportunità durante il gioco di stimare, quantificare, paragonare e creare sequenze. Un manuale fornisce indicazioni utili, con un elenco di 15 attività per accompagnare i bambini alla scoperta di quantità e simboli da 0-10.

 

Cofanetto “Il mio cofanetto Montessori degli animali”: Materiale irrinunciabile nella pedagogia Montessori, le “nomenclature classificate” servono ad arricchire il vocabolario del bambino e a prepararlo alla scrittura e alla lettura. Le carte di questo cofanetto risponderanno all’innata curiosità del bambino per gli animali e al suo bisogno di ordinare e classificare le proprie conoscenze. Questo cofanetto contiene: 7 carte smerigliate dei continenti, 50 carte di animali e 1 libro di 64 pagine per scoprire ogni animale presentato.

 

Manuale “60 attività Montessori per il mio bebè”: Questo volume per i più piccini (dalla nascita ai 15 mesi) ci propone idee e attività Montessori per: preparare l’universo del neonato, creare e allestire il materiale sensoriale adatto a ogni tappa della sua crescita, accompagnarlo nello sviluppo delle sue competenze, incoraggiare la sua autonomia e aiutarlo a “fare da solo”, favorire a casa un’atmosfera serena e positiva. •

 

Manuale “100 attività Montessori dai 18 mesi”: Questo volume propone attività montessoriane sensoriali, adatte a bambini dai 18 mesi, per: – stimolare la creatività del bambino e la sua comprensione del mondo – aiutarlo a prendersi cura di sé e del suo ambiente – permettergli di concentrarsi e di lavorare con le mani – allestire un materiale e un ambiente adatti alle sue capacità.

 

A voi la scelta!

Danae

Danae

 

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Frasi per augurare un buon inizio anno scolastico - 28/08/2024
  • 5 idee di gioco con il tavolo d’acqua: Giochi estivi da fare a casa - 05/06/2024
  • Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 - 08/11/2023

Lascia un commento

About Redazione

« La bellezza dei giochi in legno
S.O.S. ZIA: idee per un pomeriggio creativo con i bambini! »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy