• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Iscrizioni scuola 2020: come fare

Iscrizioni scuola 2020: come fare

Nella sezione Notizie, Scuola il 01/10/20

Il prossimo anno tuo figlio dovrà iniziare un nuovo ciclo scolastico? Ecco come gestire le iscrizioni scuola 2020, rispettando modi e tempi previsti dalla legge.

Iscrizioni nido e scuola per l’infanzia 2020

Nel caso di asili nido e scuole per l’infanzia, le modalità di iscrizione sono variabili e dipendono dal Comune in cui risiedi.

Tutti i nidi pubblici e parte delle scuole per l’infanzia, infatti, sono di competenza comunale. Ogni Comune ha un regolamento proprio in termini di:

  • modulistica da presentare;
  • scadenze per la domanda;
  • documentazione da allegare;
  • punteggi per le graduatorie.

Esistono poi le scuole per l’infanzia di competenza statale, anch’esse con regolamenti propri.

Il nostro consiglio è dunque quello di recuperare per tempo le informazioni utili sul sito del Comune in cui risiedi o in alternativa presso le segreterie delle scuole che stai valutando.

Non dimenticare che ormai è prassi comune degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, di organizzare i cosiddetti “open day”, delle giornate in cui aprono le proprie porte ai genitori dei futuri alunni in modo da conoscere la struttura ed educatori e insegnati, oltre all’offerta formativa.

Iscrizioni primaria e secondaria 2020

Nel passaggio alla scuola dell’obbligo, cioè a partire dalla scuola primaria, le modalità di iscrizione cambiano e si uniformano.

Potrai iscrivere tuo figlio esclusivamente online attraverso la procedura prevista dal Ministero dell’Istruzione.

Le iscrizioni per il 2020 sono aperte dal 7 gennaio 2020 al 31 gennaio 2020 e sono obbligatorie nel caso si scelgano scuole statali e facoltative per le scuole paritarie.

Per l’iscrizione hai bisogno di:

  • codice fiscale tuo, dell’altro genitore e dell’alunno da iscrivere;
  • la tua carta di identità.

Ecco passo passo, cosa dovrai fare:

  • collegati al sito del ministero dedicato alle iscrizioni;
  • accedi direttamente al servizio se sei in possesso delle credenziali SPID;
  • in alternativa registrati al portale indicando il tuo codice fiscale e i dati anagrafici, seguendo i passaggi proposti, e poi conferma la registrazione attraverso la mail che ti invia il portale;
  • usa le credenziali che ti vengono inviate via mail per accedere al servizio;
  • modifica la password al primo accesso;
  • completa la registrazione con i dati che ti verranno richiesti;
  • clicca su “presenta una nuova domanda di iscrizione”;
  • scegli “scuola”;
  • cerca il codice scuola premendo sul pulsante “scuola in chiaro”;
  • inserisci il codice scuola e conferma;
  • prendi visione delle informative trattamento dati personali e responsabilità genitoriale;
  • compila i campi sulla scelta dei tempi scuola e i dati dell’alunno;
  • compila i campi con i tuoi dati e con i dati del genitore che non sta eseguendo l’iscrizione;
  • fai la scelta relativa all’insegnamento della religione cattolica;
  • inserisci i dati sulla composizione del nucleo familiare (ad esclusione di quelli dei genitori e dell’alunno che stai iscrivendo);
  • inserisci i dati aggiuntivi richiesti dallo Stato e dalla scuola;
  • seleziona i progetti di ampliamento dell’offerta formativa e i servizi offerti dalla scuola, se lo desideri;
  • dichiara che l’alunno è in regola con il programma vaccinale vigente;
  • inserisci le eventuali richieste da fare alla scuola;
  • indica le eventuali seconda e terza scuola di iscrizione, se hai una seconda e una terza scelta;
  • inoltra la domanda.
  • About
  • Latest Posts
Michela Calculli
Michela Calculli
Una laurea in Economia, tante esperienze di lavoro tra ICT, Fisco e Comunicazione. Da oltre 10 anni si occupa di creazione e pianificazione di contenuti professionali scritti per il web.
Michela Calculli
Latest posts by Michela Calculli (see all)
  • Colori a tempera per bambini: dalle dita ai pennelli - 14/07/2022
  • Giochi da fare al mare con i bambini piccoli - 01/07/2022
  • Sviluppo sensoriale del bambino: giochi dai 2 anni - 28/06/2022

Lascia un commento

« Bonus famiglia: le novità per il 2020
Esperienze sensoriali: sperimentare e riconoscere »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
☀️Le vacanze estiva non significano solo mare, ☀️Le vacanze estiva non significano solo mare, non è vero? 🏔Un vacanza o una gita in montagna in famiglia è un’alternativa tanto amata da molti perchè si tratta di un passatempo divertente e salutare in cui si ha la possibilità di riconnettersi con la natura, muoversi all’aria aperta e passare del tempo lontani dallo stress e dalla frenesia tipici delle città. 🚶‍♂️🚶‍♀️Il trekking e le camminate quando si passa del tempo in montagna sono all’ordine del giorno, ma non sempre è semplice motivare i nostri bambini e bambine lungo il percorso, soprattutto quando la salita inizia a farsi sentire insieme alla stanchezza. 💚Ecco allora 6 simpatici e divertenti giochi da poter proporre ai nostri piccoli durante un trekking in montagna o durante una passeggiata domenicale. In questo modo la fatica sarà rimpiazzata dalla voglia di giocare e “raggiungere la vetta più alta” non sarà più un problema per i nostri piccoli scalatori! 📲Per scoprire in cosa consistono questi giochi scorri le immagini! 💌Le vostre escursioni in montagna come sono andate? Avete altre idee da aggiungere alla lista? . . . . #borgione #estate #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #famigliainviaggio #viaggiconibambini #familytravels #trekkinginfamiglia #camminareconifigli #montagnaconibambini #babytrekking #montagnachepassione #trekkingwithkids #giteinfamiglia
[𝗔𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮] 𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗿𝗶𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶ù 𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗹𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 ☀️L’estate è arrivata: le temperature iniziano ad alzarsi, la scuola è finita e si sognano le vacanze! 😠Tuttavia per i terapisti, questo è uno dei periodi più complicati dell’anno per quanto riguarda la riabilitazione. Arrivati a giugno i bambini iniziano a essere stanchi di terapie, compiti ed esercizi vari. Il caldo non aiuta, per non parlare di quando, per andare a fare terapia bisogna saltare o rimandare le agognate vacanze. 🙌Per sopperire queste difficoltà, la dottoressa @logopedia_e_altri_superpoteri, logopedista, ha scritto per noi un interessantissimo articolo in cui ci da alcuni consigli di attività per rendere la riabilitazione divertente e stimolante anche nel periodo estivo! 📲Per scoprire queste attività scorri le immagini e corri a leggere l'articolo completo nel link in bio 🏃‍♀️ . . . . #borgione #angolodelterapista #terapista #pedagogista #educatori #consiglipedagogici #bambinifelici #bambini #giochieducativi #genitorialità #psicomotricità #motricità #instamamme #attivitàperbambini #terapistabambini #logopediabambini #logopedia #logopedista #logopediabambinitorino #bambinielogopedista #logopediainfantile #riabilitazionebambini #tnpee #terapiabambini
🪣 Secchiello, innaffiatoio, paletta e rastrello 🪣 Secchiello, innaffiatoio, paletta e rastrello… mancano solo costume e cappellino e siamo pronti per delle fantastiche avventure al mare, o anche al lago, perché no! ☀️Le vacanze sono bramate tutto l’anno da tutti, grandi e piccini, e finalmente siamo quasi arrivati alla fine di questa “maratona” (beati coloro che le ferie le hanno già viste🤣) 🏰Che siano al mare o che siano in montagna, sappiamo già che i nostri bimbi si divertiranno un sacco e potranno dare sfogo alla loro creatività inventando 1000 e più giochi da fare tutti insieme. Ma sappiamo anche che, durante le vacanze estive, i castelli di sabbia, le buche e le piste per le macchinine o per le biglie rimarranno per sempre un must! 🏖🍃Allora non ci rimane che fornire loro accessori resistenti e di ottima qualità, come il set acqua e sabbia in bioplastica di Dantoy! Perché consigliamo questo set da portare con voi in vacanza? Perché i nostri bambini e bambine potranno giocare in allegria con un gioco amico dell’ambiente: il set acqua e sabbia è completamente realizzato con una plastica ricavata dalla canna da zucchero. Insomma, 90% bio, 100% riciclabile e proveniente al 100% da materie prime rinnovabili! Manteniamo insieme delle buone abitudini per la nostra Terra anche in ferie💚 💌Allora, vi abbiamo convinti? … E per chi le vacanze le ha già fatte o per chi passerà qualche giorno di riposo in città c’è qualche spunto nell’ultima foto 😉 . . . . #borgione #estate #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarealmare #spiaggia #giochidaspiaggia #giochidaspiaggiaperbambini #estate2022 #ecotoys #giochieco #giochiecologici #secchielloepalettanonpotevanomancare #secchielloepalettamare #secchielloepaletta #giochiinspiaggia
✨Forse non tutti lo sanno, ma il metodo Montesso ✨Forse non tutti lo sanno, ma il metodo Montessori è un metodo educativo il cui obiettivo è lasciare ai bambini e alle bambine libertà. 👶Possiamo stimolare facilmente i nostri piccoli con attività Montessoriane sia a casa sia a scuola, ma è opportuno proporre attività diverse in base alla fascia di età? La risposta è sì! Per questo oggi vogliamo proporvi 5 attività Montessoriane per bambini e bambine di 1 anno. 🚶‍♀️Nella fascia di età che va da 1 a 2 anni, l’attività motoria dei piccoli diventa più intensa. Iniziano a camminare e a correre, conquistano una libertà di movimento, che diventa anche scoperta, da assecondare lasciando loro la possibilità di esplorare il mondo circostante. Allora, come possiamo accompagnare i nostri bimbi, attraverso delle attività, in una fase in cui la scoperta del movimento è particolarmente accelerata? Semplice, proponendo loro queste attività Montessori per bambini e bambine di 1 anno! 1️⃣Attività dell’infilare 2️⃣Travasi 3️⃣Pasta di sale 4️⃣Gioco euristico 5️⃣ Incastri piani 📲 Scorri le immagini per saperne di più su queste attività e leggi l’approfondimento nel link in BIO! ❤️Avete mai provato alcune di queste attività Montessoriane? Se ne abbiamo “dimenticate” alcune, ti va di suggerircele? 💌 . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #montessoriattività #attivitàmontessorianefaidate #attivitàmontessoriincasa #infanzia #metodomontessori #montessoriacasa
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104