Toccare, ascoltare, annusare, assaggiare. Le esperienze sensoriali attraverso il gioco stimolano i piccoli a riconoscere il mondo anche ad occhi chiusi sperimentandone le mille sfaccettature.
Cosa sono le esperienze sensoriali?
Le esperienze sensoriali consentono ai bambini di “osservare” il mondo da una prospettiva diversa da quella immediatamente visiva. Si opera così nelle sfere olfattive, tattili, uditive e gustative.
Il gioco basato sulle esperienze sensoriali catalizza l’attenzione sulle diverse caratteristiche degli oggetti al fine di sensibilizzare i sensi. Esperienze come:
- toccare a piedi nudi diverse superfici;
- annusare gli odori presenti in natura;
- ascoltare ad occhi chiusi i suoni circostanti;
- sperimentare e verbalizzare diversi sapori.
Queste attività aiutano i piccoli, ad esempio, a:
- percepire il contrasto silenzio-rumore;
- identificare gli oggetti attraverso il loro odore;
- scoprire e sperimentare i contrasti sensoriali liscio-ruvido, morbido-duro, pesante-leggero, spesso-sottile;
- conseguire di un maggiore benessere psicofisico;
- sviluppare una maggiore attenzione che coinvolga tutti i sensi;
- ampliare le proprie esperienze significative attraverso stimoli nuovi.
Parliamo dunque di attività e giochi che permettono ai bambini di sviluppare un contatto multisensoriale con il mondo, aumentando l’intensità del loro approccio con ciò che li circonda.
Esperienze sensoriali: le nostre idee per te
Ti abbiamo incuriosito? Ecco qualche idea per iniziare a sperimentare il mondo con tutti i sensi, insieme al tuo bambino:
- Carta sensoriale. Una carta che stimola la percezione tattile mediante l’uso dei colori a dita. Il piccolo avvertirà sotto i polpastrelli le diverse decorazioni presenti sulla carta.
- Tappeto tocca e suona. Pensato per i piccolissimi, il tappeto oltre alla vista, stimola tatto, udito e motricità, poiché corredato di pulsante musicale, specchio, puzzle e mattonelle di superfici diverse.
- Sveglia i tuoi sensi. Osservando un’immagine i piccoli dovranno riconoscere a quale senso è associata ed esprimere le emozioni che suscita in loro.
- Cubi dei sensi. Set che include 3 cubi per lo sviluppo visivo, 3 cubi sonori e 3 cubi tattili. Gioco in legno con l’obiettivo di affinare l’udito, la motricità fine e la capacità di discriminazione fra suoni diversi.
- Quaderni per la scuola, come scegliere la rigatura giusta - 22/09/2023
- Etichette adesive scuola: materiale tutto in ordine - 14/09/2023
- Calendario scolastico 2023/2024: date, festività e pause - 07/09/2023
Lascia un commento