• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Creatività / Il valore delle immagini nei libri per bambini

Il valore delle immagini nei libri per bambini

Nella sezione Creatività, Notizie, Sviluppo e Crescita il 03/21/16

“Sono convinta che più delle parole, ci colpiscono le emozioni che proviamo. Per questo, quando inizio ad illustrare una storia nuova, quello che faccio è lasciarmi guidare dalle sensazioni che il testo mi suggerisce. Poi traduco tutto in forme e colore.”

A parlare è Chiara Gobbo, illustratrice per bambini, che trasformata la sua passione per la pittura in un mestiere, conta ormai decine di pubblicazioni per diverse case editrici. È una fortuna poter fare quattro chiacchiere con lei perché non capita tutti i giorni di parlare con autori di libri per bambini, e meno ancora con i loro illustratori; si tratta di una professione che a volte rimane un po’ in ombra ma non deve affatto essere data per scontata.

“Infatti”- continua Chiara – “anche se la lettura dei genitori rimane un momento molto importante nel rapporto con il figlio, un momento di intimità e condivisione, magari prima della nanna, è utile ricordare che il bambino deve poter seguire anche da solo le storie raccontate e sviluppare con i libri un rapporto personale; questo vale anche per i piccoli che non sono ancora in grado di leggere l’alfabeto. In questo caso le immagini guidano la comprensione.”

Nei suoi lavori Chiara cerca non solo di descrivere fedelmente ciò che succede nel testo, ma soprattutto di dare espressione ai sentimenti e alle emozioni che accompagnano la storia. Felicità, spensieratezza, ma anche rabbia e paura. Attraverso il confronto con i disegni, i bambini possono imparare a riconoscere gli stati d’animo e a rapportarli alla propria esperienza quotidiana; a volte sperimentarli in anticipo può servire a minimizzare l’insicurezza della prima esperienza. Per ottenere questo risultato serve meno tecnica e precisione accademica (che però non vuol dire non possederla) e più creatività: “Di solito procedo per stilizzazioni. Le figure sono tutte ben delineate e facilmente riconoscibili. L’uso del colore al posto dei segni a matita mi aiuta a definire gli spazi e le atmosfere. Ogni libro però è sempre diverso e ogni volta mi diverto a inventare un universo nuovo. L’arcobaleno può essere quadrato, il cielo rosso e gli alberi blu, ma i bambini non hanno alcun problema a interpretare un mondo non realistico.”

Chiara, che è anche mamma di una bellissima bimba di un anno mezzo, sa che a ogni età, corrispondo gusti ed esigenze diverse. La sua Luna, come gli altri bambini tra i 18 e i 24 mesi, predilige ancora le scene con oggetti concreti che usa nella vita quotidiana e con personaggi ricorrenti che ritrova in tante avventure diverse con le stesse caratteristiche. Questa ripetitività, oltre a gratificare per la facilità e la correttezza con cui gli elementi rappresentati vengono riconosciuti, dona sicurezza e serenità. Per questo si spiega il successo di alcuni cicli di storie come quello di Giulio Coniglio, la Pimpa, Topo Tip, Winnie the Pooh, Peppa Pig….Chiara ammette un po’ a malincuore che per il momento Luna preferisce i libri degli altri…ma ha tutto il tempo per crescere. Il piacere della scoperta di qualcosa di inaspettato, nuovo e imprevedibile appartiene agli anni successivi, a partire dall’età pre-scolare, in cui il bambino inizia a cogliere intuitivamente la dimensione simbolica e umoristica dei disegni.

Le illustrazioni di Chiara sono così, delicate e sognanti e sanno far viaggiare con la fantasia anche gli adulti….

Per curiosare tra i lavori di Chiara: http://www.chiaragobbo.com/ e http://chiaragobbo.blogspot.it/

Per altre idee su libri per bambini clicca qui!

Alessandra

Alessandra

 

 

Illustrazione in evidenza: Chiara Gobbi

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Frasi per augurare un buon inizio anno scolastico - 28/08/2024
  • 5 idee di gioco con il tavolo d’acqua: Giochi estivi da fare a casa - 05/06/2024
  • Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 - 08/11/2023

3 Comments

About Redazione

« I benefici degli origami sui bambini
Come migliorare l’equilibrio fisico del nostro bambino »

Comments

  1. luigia says

    26/03/2016 at 6:30

    Sono un’insegnante di scuola primaria vorrei sapere se fa interventi nelle scuole e se si i suoi compensi per poter organizzare il prossimo anno. La mia scuola è nel comune di Orbetello provincia di Grosseto. Grazie Luigia Rustici.

  2. admin says

    31/03/2016 at 12:58

    Buongiorno Luigia. Abbiamo “girato” il tuo messaggio a Chiara Gobbi. Puoi darci il tuo indirizzo email per poterti mettere in contatto con lei?
    Grazie :)

Trackbacks

  1. Case Editrici Per Bambini – Idee per l'immagine della casa ha detto:
    12/09/2019 alle 16:46

    […] Download Image More @ http://www.borgione.it […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy