• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Gioco / Giochi STEAM: cosa sono?

Giochi STEAM: cosa sono?

Nella sezione Gioco, Notizie il 04/09/18

Numerose ricerche e dati rilevati negli ultimi anni evidenziano una preoccupante flessione delle iscrizioni alle facoltà universitarie scientifiche e un’allarmante crescita delle interruzioni di carriera universitaria negli stessi campi.

E’ stato infatti notato che l’innata curiosità “scientifica” dei bambini, la loro voglia di conoscere e sperimentare, fortissima a partire dai 3-4 anni, scema vistosamente verso l’inizio dell’adolescenza. A quel punto, materie come scienze e matematica iniziano a far paura, perché vengono avvertite come estranee e troppo difficili, astratte e complicate.

Per questo le aziende leader nel campo dei materiali didattici ed educativi hanno intrapreso una campagna a favore dello STEM, acronimo per SCIENCE, TECHNOLOGY, ENGINEERING and MATHEMATICS. Sono stati pensati, disegnati e prodotti giochi che possano accompagnare i bambini nel mondo delle materie scientifiche, senza intimorirli, anzi accattivando la loro attenzione e divertendoli.

Soprattutto in Europa, però, si ritiene fondamentale e maggiormente costruttivo che l’insegnamento di stampo scientifico viaggi a braccetto con quello di matrice umanistica, per garantire ai bambini una formazione il più completa possibile.

Ecco perché lo STEM diventa STEAM: si aggiunge a questo programma la A di ART che comprende, in senso lato, arte, letteratura, drammatizzazione, storytelling, ecc…

Lego® Education ha lanciato un nuovo prodotto ad hoc: lo STEAM PARK, pensato per i bambini in età prescolare e, per questo, realizzato con i mattoncini Duplo.

Si tratta di un vero e proprio parco dei divertimenti, un luna park da costruire, popolare di personaggi e animare con tante storie divertenti e…formative!

Tutte le attrazioni presenti nello STEAM PARK, infatti, sono mirate a far ragionare il bambino su principi basilari di materie scientifiche o a farlo esercitare nello sviluppo del linguaggio, nella gestione dell’emozionalità, nel rapporto con gli altri e con ciò che è altro da sé.

Facciamo degli esempi!

Costruendo una rampa per far correre le macchinine, il bambino si approccia a concetti come forza, gravità, propulsione, attrito… Impara che una rampa più alta provoca una discesa più veloce, così come una macchinina più pesante o un veicolo che riceva una spinta. Uno scivolo con ostacoli, invece, o uno stop a fine corsa rallentano o bloccano le macchinine.

La ruota della fortuna, con i suoi colori ripetuti più meno di frequente, insegna che la probabilità è la misura di quanto spesso un particolare evento possa capitare, se si replica continuamente una stessa azione. Girando e rigirando la ruota quindi, si può inizialmente chiedere al bambino di “scommettere” sul colore che uscirà: i più piccoli sceglieranno forse il loro colore preferito o l’ultimo uscito ma, pian piano, con l’aiuto di schede scaricabili, si può insegnar loro ad annotare i dati, per arrivare a constatare la frequenza con cui si presenta il colore più rappresentato sulla ruota.

Un’altra serie di giochi fa dello STEAM PARK un parco acquatico, che avvicina i bimbi all’idea di densità, peso, galleggiamento… Allestendo un laghetto artificiale, si possono far galleggiare le barchette ma…attenzione! Cosa succede se si provocano delle onde? E se si carica troppo la barca? Galleggerebbe lo stesso, anche se fosse fatta di un altro materiale?

E ancora: come funzionano gli ingranaggi? Come fa a muoversi una giostra? Perché più giostrine vicine girano in sincronia? Cercando di rispondere a queste domande e costruendo la sua giostra, il bambino impara che un ingranaggio è una parte rotante di una macchina, dotata di dentelli capaci di incastrarsi con quelli di un altro ingranaggio, creando così una forza di torsione che genera un movimento rotatorio.

In più, nel parco giochi si può allestire un teatrino, dove i bimbi si divertono a far recitare i vari personaggi. La fantasia sfrenata dei piccoli fa sì che si inventino storie sempre diverse per ciascuno dei protagonisti: chiedere loro di raccontarle, magari in pubblico, li aiuta a vincere la timidezza, a sviluppare un pensiero logico e cronologico e ad arricchire il loro vocabolario.

Non solo: Lego® Education studia appositamente diverse figure da inserire fra i personaggi, per far sì che il bambino si interfacci con situazioni e persone differenti, si immedesimi in loro e possa provare comprensione, senza pregiudizi. Ecco così che al parco si incontrano bimbi di tutte le etnie, persone sulla sedia a rotelle, adulti che svolgono vari mestieri e anziani.

Inoltre tutto il montaggio richiede abilità di comunicazione e cooperazione fra più bambini, che sviluppano così un lessico specifico, imparano a rapportarsi fra loro in maniera costruttiva e collaborativa e cominciano a sviluppare abilità trasversali come team building, problem solving, ecc…

L’incredibile ricchezza della scatola di Lego® Education Steam Park è accresciuta dalla possibilità di scaricare, gratuitamente, materiale propedeutico alle diverse attività, una guida all’utilizzo e diversi suggerimenti per esperimenti e giochi sempre nuovi!

 

Danae

Danae

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Frasi per augurare un buon inizio anno scolastico - 28/08/2024
  • 5 idee di gioco con il tavolo d’acqua: Giochi estivi da fare a casa - 05/06/2024
  • Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 - 08/11/2023

1 Comment

About Redazione

« Thymio, il robot giocattolo per bambini
Lavoretto di primavera: coniglietti colorati »

Comments

  1. HOlly says

    07/06/2020 at 12:00

    L’ innata curiosity scientifica di bambini..stupisce e?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy