A, B, C… Le lettere dell’alfabeto sono i mattoncini delle parole, impararle giocando è un’ottima idea per favorire la scrittura e arricchire il vocabolario dei bambini. Vediamo alcune idee per imparare l’alfabeto giocando.
Imparare l’alfabeto giocando
Filastrocche da memorizzare, immagini associate alle lettere, letterine incollate ai mattoncini delle costruzioni.
In fin dei conti le lettere dell’alfabeto sono esse stesse dei mattoni, per costruire le parole prima e le frasi complete poi.
Il gioco usato come strumento di apprendimento è sempre un’ottima idea, perché rende piacevole un momento fondamentale, quello i più piccoli scoprono le parole scritte e imparano a leggerle e ad associarle al mondo che li circonda.
I bambini possono iniziare a giocare con l’alfabeto a partire dai 4 anni circa, dal momento che è questa l’età intorno alla quale i piccoli iniziano a riconoscere naturalmente la prima lettera di una parola. Un importante punto di partenza per avviare i giochi a tema alfabeto.
E allora la prima attività da proporre ai piccoli, una volta compreso che riconoscono le iniziali dei nomi degli oggetti, può essere chiedere loro “questa parola inizia per…”.
E da quel momento in poi riconoscere le lettere dell’alfabeto e costruire le prime paroline può trasformarsi in un bel gioco da fare insieme.
I nostri giochi per imparare le lettere dell’alfabeto
Sono moltissimi gli spunti di gioco da fare con l’alfabeto. Ecco alcune delle nostre proposte:
- Alfabeto tattile. Lettere in stampatello minuscolo con consonanti e vocali distinte per colore. Sulla superficie sono presenti piccole freccine in rilievo che indicano al bambino il percorso da seguire per imparare a tracciare la lettera.
- Timbri alfabeto. 26 timbri con lettere maiuscole. La lettera è riportata anche sulla parte superiore del timbro, per facilitarne il riconoscimento.
- Alfabeto maiuscolo a rilievo. Tavola in legno ad incastro su cui inserire le lettere sulla base delle loro forme e delle immagini disegnate all’interno.
- ABC associazioni alfabeto inglese. Set di tesserine da abbinare a due a due, su una l’immagine dell’oggetto, sull’altra il nome scritto in inglese, con in evidenza l’iniziale della parola in stampatello maiuscolo e minuscolo.
- Come imparare le lettere dell’alfabeto giocando - 05/11/2020
- Giochi di logica: uno stimolo divertente per la crescita - 28/10/2020
- Pannello attività Montessori: le tavole per imparare - 29/04/2020
Lascia un commento