• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Notizie / 5 ricette di dolci Pasquali dal mondo

5 ricette di dolci Pasquali dal mondo

Nella sezione Creatività, Notizie il 04/13/22

Nell’articolo di oggi vi suggeriamo 5 ricette di dolci Pasquali dal mondo da fare assieme al vostro bambino o alla vostra bambina.

Ricetta Cuddura cu l’ova italiana


(Foto credit: https://blog.giallozafferano.it/dolcezzedisaby/cannileri-siciliani/)

Iniziamo questo viaggio con la nostra terra, l’Italia!

INGREDIENTI

500 g di farina 00, 100 g di strutto o burro, 150 g Zucchero, 5 g Lievito chimico in polvere (o ammoniaca), 75 ml Latte, 2 Uova, 1 Limone.

Per decorare: 6-7 Uova sode, 1 Tuorlo (per spennellare), q.b. Palline colorate.

PROCEDIMENTO

Versa la farina, lo zucchero e il lievito su un tagliere e forma una fontana. All’interno di essa versa e uova, il burro ammorbidito, la scorza grattugiata del limone e il latte.

Amalgama tutti gli ingredienti e falla riposare in frigo per circa mezz’ora.

Stendi una sfoglia di circa mezzo centimetro e ricava la forma che desideri.

Disponi le uova sode prima inumidite, arricchisci con delle strisce e con delle trecce da mettere attorno all’uovo come nell’immagine qui sopra.

Spennella la superfice con l’uovo sbattuto e decorate con le palline di zucchero colorate.

Inforna la cuddura cu l’ova a 180° per circa 30 minuti.

Ricetta Cozonac Rumeni

Proseguiamo con un dolce tipico della tradizione rumena. In Romania, questo dolce si fa sia a Natale che a Pasqua!

INGREDIENTI

Per l’impasto: 400 g di farina 00, 3 uova, 100 ml di olio di semi, 75 g di burro, 100 ml di latte, 20 g di lievito di birra, 100 g di zucchero, 1 cucchiaio di rhum, un pizzico di sale, buccia di limone grattugiata.

Per il ripieno: 100 g di noci sgusciate, 10 g di cacao, 75 g di zucchero, di 50 ml latte, 30 g di uvetta.

PROCEDIMENTO

Versa la farina in un contenitore, aggiungi il lievito sciolto con un cucchiaio di zucchero, le uova (già mescolate), un pizzico di sale, zucchero, il rum e la scorza di limone grattugiata.

Mescola bene tutti gli ingredienti, aggiungi l’olio di semi un po’ alla volta cercando di ottenere un composto soffice.

Copri il contenitore con uno panno e lascialo lievitare per almeno due ore in un ambiente caldo.

Per il ripieno: unisci noci, zucchero, cacao, latte e uvetta in un pentolino facendo riscaldare il composto finché non diventa cremoso.

Una vola terminata la lievitazione, dividi in 2/3 parti l’impasto. Puoi decidere di formare una treccia o realizzare più strati.

Stendi l’impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 1,5 cm.

Versa il ripieno sulla sfoglia, arrotolate e riponete in uno stampo da plumcake imburrato e fate lievitare ancora per un’altra ora (non riempite lo stampo fino all’orlo).

Prima di mettere il dolce in forno decora il dolce a tuo piacimento con dello zucchero a granelli.

Inforna la teglia nel forno preriscaldato a 170° per 50 minuti, poi infilate uno stuzzicadenti nel Cozonac, se esce pulito il dolce è pronto e si può sfornare.

Lascialo riposare il per alcuni minuti con un canovaccio sopra prima di tagliarlo e servirlo.

Ricetta Brigadeiro brasiliani

Si vola dall’altra parte del mondo con questi irresistibili dolcetti tipici della tradizione pasquale brasiliana.

INGREDIENTI

400 ml di latte condensato, 2 cucchiai di burro, 2 cucchiai di cacao, codette di cioccolato q.b.

PROCEDIMENTO

Versa il latte condensato in un pentolino, successivamente aggiungi il cacao in polvere e il burro. Mescola il tutto e metti sul fuoco.

Fai cuocere per una decina di minuti o comunque fino a quando l’impasto risulterà denso, compatto e avrete difficoltà ad amalgamarlo.

Versa l’impasto all’interno di una ciotola e fallo raffreddare. Con le mani leggermente inumidite forma delle palline poco più grandi di una noce.

Infine, passale nelle codette di cioccolata poi mettile all’interno di appositi pirottini di carta.

Adagia i dolcetti su di un vassoio o piatto da portata e mettili in frigorifero. Fai riposare i Brigadeiro almeno per 6-7 ore prima di servirli.

Ricetta Torrijas de Leche spagnoli

Ritornati in Europa ora è il turno della Spagna con una ricetta facile e golosa: le Torrijas de Leche, un dolce a base di latte e pane raffermo.

INGREDIENTI

8 fette di pane raffermo (indurito da almeno un paio di giorni), 2 uova intere, latte q.b., olio E.V.O., zucchero q.b, cannella (opzionale)

PROCEDIMENTO

Versa il latte in un recipiente e poni in immersione le fette di pane raffermo, in modo da farle ammorbidire. Nel frattempo, in un altro recipiente, sbatti le uova.

Estrai le fette di pane dalla bagna di latte e rimuovi il latte in eccesso (occhio a non rompere le fette mentre le strizzi) e passale sulle uova precedentemente sbattute in modo uniforme.

Friggi le fette di pane in abbondante olio E.V.O. fino a completa doratura. Rimuovi l’olio in eccesso poggiando le fette sulla carta assorbente e lascia raffreddare. Quando le Torrijas si saranno raffreddate ricoprile con zucchero e, se vuoi, con cannella in polvere.

Ricetta Treccia di Pasqua (Zopf) tedesca

E dalla Spagna voliamo in Germania con una ricetta soffice e golosa, che allieterà le colazioni durante le vacanze pasquali: la treccia di Pasqua (o meglio detta Zopf).

INGREDIENTI

500 g di farina 0, 250 ml di latte intero, 25 grammi di lievito di birra fresco, 80 grammi di burro, 1 cucchiaino di zucchero, mezzo cucchiaino di sale, 1 uovo.

PROCEDIMENTO

Fai sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente e versalo all’interno di una ciotola (se ce l’hai ti consigliamo di utilizzare l’impastatrice elettrica) dove hai precedentemente unito la farina, lo zucchero e il sale. Una volta ottenuto un impasto uniforme unisci il burro a cubetti e continua a lavorare l’impasto fintanto che non si staccherà con facilità dalla ciotola. Crea un panetto e lascialo lievitare per circa 2 ore.

Trascorse le due ore l’impasto dovrà essere raddoppiato rispetto al pre-lievitazione.

Dividi il panetto e crea tre strisce che ti serviranno per creare la treccia. Una volta realizzata la treccia (ricordati di fissare bene le due estremità) lascia lievitare per altre 2 ore in un luogo riparato.

Cuoci per 25 minuti a 180 gradi in forno statico.

  • About
  • Latest Posts
Federica Maroso
Federica Maroso
Digital Analyst at Borgione
Federica Maroso
Latest posts by Federica Maroso (see all)
  • Fotografia per i più piccoli: 5 tips utili - 27/07/2022
  • Set asilo personalizzato: cosa serve? - 15/07/2022
  • 5 Attività Montessori per bambini di un anno - 06/07/2022

Lascia un commento

« Giochi di tatto
Ipo sensorialità visiva: come stimolarla »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy