In questo articolo faremo un approfondimento dell’attenzione, soprattutto per esplorare delle attività di motricità fine da svolgere con gli anziani per potenziare le capacità attentive. Invecchiamento sano e invecchiamento patologico L’invecchiamento naturale del cervello può portare ad un declino fisiologico di alcune funzioni cognitive come la memoria, l’attenzione, il linguaggio, il ragionamento. Invece, se ci si trova in presenza di… Continua la lettura
Gli amatissimi
SCOPRI I PRODOTTI PIU' ACQUISTATI
L'ideario
Dove ti raccontiamo nuove idee di gioco e crescita
Cos’è il gioco euristico: potenziali benefici per l’apprendimento autonomo dei bambini
Il gioco euristico rappresenta una delle esperienze più preziose nella crescita di un bambino. È un momento in cui non contano i risultati, ma il processo: ogni gesto, ogni tentativo, ogni scoperta diventa un tassello fondamentale del loro sviluppo, soprattutto quando vengono supportati da sussidi materiali adeguati. In questo articolo parliamo appunto di funzione e importanza dei materiali, e dei… Continua la lettura
Alzheimer e demenza: i benefici dell’orticoltura terapeutica
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito la salute come uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale; quindi, la salute mentale e il benessere sono importanti quanto, se non più importanti, della salute fisica. Gli anziani hanno maggiori probabilità di sperimentare vari tipi di stress psicosociale a causa della riduzione dei contatti sociali, del vivere da soli e dei… Continua la lettura
I marchi
Selezionati con cura e attenzione per te!
CONOSCI GIÀ LA CARTA DELLA FELICITÀ?
Si chiama gift card, ma noi la chiamiamo “carta della felicità”. Dobbiamo davvero spiegarti il perché?