• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica

Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/30/25

Sviluppare e potenziare i movimenti fino-motori delle mani è un prerequisito essenziale per svolgere attività significative nella quotidianità. Dal gioco alla scrittura, dalla vestizione all’utilizzo delle posate; tutte le attività di vita quotidiana richiedono alla base una buona e coordinata motricità fine.

Per alcuni bambini, tuttavia, può risultare difficoltoso uno sviluppo corretto. Come fare ad aiutarli?

Esercizi di potenziamento della motricità fine

Ecco alcuni esempi di attività da proporre per il potenziamento della motricità fine sotto forma di gioco. Per farlo, ci aiuteremo con la pasta terapeutica “Therapy Putty”.

La Therapy Putty prevede cinque tipi di consistenze: extra soft, soft, soft/medium, medium e firm. La scelta di una o dell’altra varia in base al bambino, alla sua forza e all’attività proposta.

Consiglio di utilizzare la prima, la seconda o la terza pasta terapeutica per svolgere dei veri e propri esercizi di rinforzo delle mani, per stimolare la singolarizzazione delle dita e l’opposizione delle dita con il pollice.

  • Chiediamo al bambino di modellare la pasta terapeutica alternandola nelle mani fino a creare una grossa palla, il bambino poi dovrà stringere con tutte le dita la pallina contando fino a 10 , rilassare e ripetere.
  • Far posizionare la pallina nel palmo con le dita estese e chiedere al bambino di raggiungere con un dito alla volta la pallina. Il bambino si può aiutare contando o dicendo il nome del dito che si deve muovere.
  • Mentre una mano afferra la pallina creata, chiedere al bambino di tirare una piccola porzione di pasta terapeutica con l’altra mano utilizzando in maniera alternata l’opposizione del pollice con le altre dita (pollice-indice, pollice-medio ecc.)
  • Posizionare la pallina nello spazio interdigitale e chiedere al bambino di provare a schiacciare utilizzando solo le due dita coinvolte.

Catalogo Specialmente Multisensorialità 2024/25

Tutti questi esercizi possono essere proposti su imitazione e si può stimolare il bambino facendo partire una vera e propria sfida fatta tra di noi o in un piccolo gruppo di bambini con stesse difficoltà.

Dopo aver “riscaldato” bene le mani la Therapy Putty può esserci utile anche per la realizzazione di vere e proprie attività strutturate per il potenziamento della motricità fine:

Allunga e schiaccia (il magico numero 3)

Chiedete al bambino di creare un lungo salsicciotto o serpente con la pasta terapeutica. Successivamente, dovrà provare a schiacciare utilizzando solo il pollice, indice e media. Questa attività è ideale per allenare e rinforzare la tridigitale.

Per rendere l’attività ancora più difficile potremmo proporre di usare entrambe le mani contemporaneamente partendo dai lati opposti.

attività potenziamento motricità fine con pasta

Nascondi e cerca (Il gioco del dottore)

Nascondendo oggetti di piccola e/o media dimensione (come per esempio le perline), possiamo proporre al bambino di cercare, trovare e prendere andando ad allenare la coordinazione oculo-manuale e la manualità fine.

Questo gioco può essere proposto immaginando di essere dei dottori che devono in maniera minuziosa ed attenta liberare la pancia del paziente dal cibo spazzatura che crea un forte mal di pancia.

Per rendere l’attività ancora più complessa inseriamo una pinzetta (grab) con cui il bambino dovrà estrarre senza far cadere le piccole perline.

Afferra ed infila (l’astronauta)

Immaginiamo di trasformarci in astronauti che dovranno liberare la crosta terrestre dopo una pioggia di meteoriti. I Meteoriti saranno delle perline di grandi dimensioni colorate e la crosta terrestre la Therapy Putty di colore blu (firm) o verde (Medium).

Il bambino dovrà prendere con le mani o con la pinza (scoop/ squeeze) la perlina che poi andrà riposta su un abaco a base rigida o sul filo. Questo varierà dalla difficoltà che vogliamo dare all’attività. Infilare la perlina su base rigida è un livello più semplice rispetto alla coordinazione necessaria per infilarla nel filo.

motricità fine attività con pinze e pasta da modellare

Dita in opposizione (il granchietto)

Per questa attività possono andare bene tutti i tipi di Therapy Putty. Il bambino dovrà creare con la pasta terapeutica una forma a suo piacimento che sia sufficientemente spessa.

Successivamente, bisognerà chiedere al bambino di infilare la parte inferiore dei chiodini o delle punesse nella pasta terapeutica che devono restare ben visibili.

Il bambino dovrà sfilare i chiodini utilizzando l’opposizione del pollice con le altre dita in maniera alternata (prima pollice-indice, dopo pollice-medio ecc.) La stessa attività può essere proposta con le pinze di diverso tipo.

Questa attività può essere proposta immaginando di essere un granchio che con le sue chele deve procurare il cibo per i suoi piccoli.

esercizi per il potenziamento della motricità fine

Leggi anche: Integrazione Sensoriale per favorire l’autonomia: Esercizi di Integrazione Sensoriale

  • About
  • Latest Posts
Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale
Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale
Sono specializzata in Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo e sono certificata in Integrazione Sensoriale secondo il metodo Ayres Sensory Integration ASI®. Ho un particolare focus nell'età evolutiva.
Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale
Latest posts by Dott.ssa Federica Laera - Terapista Occupazionale (see all)
  • Potenziamento della Motricità Fine: Attività con la Pasta Terapeutica - 30/04/2025
  • Integrazione Sensoriale per favorire l’autonomia: Esercizi di Integrazione Sensoriale - 09/01/2025
  • Sviluppare l’autonomia nel bambino con disabilità intellettiva - 02/05/2024

Lascia un commento

« Musicoterapia e Autismo: Attività per Sviluppare Competenze Intersoggettive
Come scegliere i giochi Montessori più adatti per lo sviluppo dei bambini »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy