• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

mano di un anziano che gioca con formine colorate ad incastro per allenare la multisensorialità

Multisensorialità: cos’è e quali materiali utilizzare

Nella sezione Angolo del Terapista il 05/09/24

In ambito terapeutico, il concetto di multisensorialità si riferisce all’approccio che coinvolge la stimolazione sensoriale dell’individuo durante un’attività terapeutica o educativa, in modo da portare dei benefici. Tutto questo, anche grazie a supporti materiali che il terapista deve scegliere. Con questo articolo non vogliamo proporre consigli o guide quanto offrire spunti e idee sulla base di metodologie già in uso…. Continua la lettura

lavoretti estivi per bambini

Lavoretti Estivi Da Fare Con I Bambini

Nella sezione Creatività, Notizie il 05/08/24

Nonostante il caldo, i bambini sono sempre pieni di energia e hanno sempre bisogno di fare delle attività educative e divertenti. Ecco qualche idea per intrattenere i bambini in estate con dei lavoretti estivi per stimolare la creatività dei piccoli artisti. Gioco di Società Personalizzato Un lavoretto estivo è far realizzare ai bambini il proprio gioco di società personalizzato. Oltre… Continua la lettura

autonomia disabilità intellettiva

Sviluppare l’autonomia nel bambino con disabilità intellettiva

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 05/02/24

“Mio figlio sarà mai autonomo?” “Riuscirà ad avere una vita indipendente e a partecipare attivamente alla società?” Quante volte abbiamo ascoltato queste domande da parte dei genitori di bambini da noi seguiti? Per i terapisti è sempre difficile dare una risposta sicura che possa prevedere il futuro, l’unica certezza che possiamo offrire è l’impegno a operare con dedizione nel presente…. Continua la lettura

metodo montessori: cos'è e quali sono i giochi

Metodo Montessori: Caratteristiche e Giochi Montessoriani

Nella sezione Notizie, Sviluppo e Crescita il 04/30/24

In questo articolo esploreremo il Metodo Montessori, scoprendo quali sono le caratteristiche pedagogiche, come applicare il metodo a casa e quali sono i giochi Montessori. Cos’è il Metodo Montessori Il Metodo Montessori è un sistema educativo ideato alla fine dell’Ottocento della pedagogista italiana Maria Montessori. Questo approccio ha l’obiettivo di sviluppare l’indipendenza e la libertà dei bambini. Per questo, ogni… Continua la lettura

Crea, gioca e impara.
Tanti prodotti per tutte le età

attività autismo infanzia: terapista e bambino che svolgono esercizi allo specchio

Sviluppo delle attività sociali nel trattamento dell’autismo

Nella sezione Angolo del Terapista il 04/26/24

Molte delle attività mirate al trattamento dell’autismo nell’infanzia hanno come obiettivo lo sviluppo di capacità sociali, organizzate come opportunità per praticare le interazioni sociali in un ambiente sicuro e supportivo. L’obiettivo del terapista, in questo scenario, è favorire l’interazione, la comunicazione e lo sviluppo delle abilità sociali, anche grazie all’adozione di materiali dedicati. Questo articolo non si configura come guida… Continua la lettura

Giochi Logopedici: Attività con le Emozioni

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/18/24

In tutti quei disturbi del neurosviluppo dove sono presenti difficoltà nell’immedesimazione e nel riconoscimento degli stati d’animo, come ad esempio nei disturbi dello spettro autistico, è fondamentale effettuare un training per insegnare al bambino o alla bambina a rispondere in modo adeguato alle situazioni sociali. Dei validi strumenti sono i giochi con le emozioni, che possono essere usati a tavolino… Continua la lettura

esercizi funzioni esecutive autismo

Autismo e Funzioni Esecutive: Introduzione ed Esercizi

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/11/24

Sentiamo sempre più spesso parlare di Funzioni Esecutive, ma cosa sono? Le Funzioni esecutive (FE) sono un insieme di abilità capaci di controllare e regolare le funzioni cognitive e il comportamento (Welsh et al., 1991). Quali sono le funzioni esecutive Le FE si concentrano sulla capacità di processamento selettivo delle informazioni e del loro mantenimento durante lo svolgimento di un compito…. Continua la lettura

attività emozioni autismo

Emozioni e Autismo: Quali Attività Proporre

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 04/04/24

Il Disturbo dello Spettro Autistico è considerato un disturbo del neurosviluppo ad eziologia multifattoriale, con una forte predisposizione genetica che, in concomitanza con altri fattori ambientali, determina un diverso sviluppo del cervello. Tale diversità si esprime con livelli di gravità differenti e comporta un anomalo sviluppo cognitivo associato ad una anomala organizzazione del comportamento. Si tratta di un disturbo con… Continua la lettura

4 signore che giocano con delle palle colorate

Materiali per la stimolazione della memoria sensoriale nelle RSA

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/28/24

La stimolazione della memoria sensoriale costituisce spesso un punto di partenza nell’ambito dell’assistenza agli anziani, in particolare nel contesto di percorsi di riabilitazione mirati, soprattutto nel caso di pazienti anziani affetti da demenza. I terapisti usano questo approccio per risvegliare e mantenere attive le capacità cognitive attraverso la stimolazione degli organi sensoriali, e tale stimolazione può essere attivata tramite materiali… Continua la lettura

Snoezelen-room e demenza: creare un’esperienza di benessere

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 03/21/24

La stimolazione sensoriale favorisce l’organizzazione cerebrale, incoraggiando una reazione positiva alle informazioni sensoriali ricevute dai sensi. Questo è reso possibile grazie all’attivazione del sistema reticolare attivatore  Prima di entrare nel cuore del nostro articolo, è bene ricordare e sottolineare che la demenza è un lento e progressivo declino della funzione mentale che include memoria, pensiero, giudizio e capacità di apprendimento. … Continua la lettura

torre-montessoriana

A cosa serve la Torre Montessoriana?

Nella sezione Notizie, Sviluppo e Crescita il 03/19/24

La torre montessoriana non è solo una semplice struttura di legno con gradini; è una porta verso l’apprendimento dell’autonomia per i nostri bambini. In questo articolo esploreremo come e quando introdurre questo strumento educativo nella vita dei più piccoli, scopriremo gli usi pratici e il potenziale educativo. Learning Tower Ette Tete   A cosa serve la scala montessoriana? La torre… Continua la lettura

Bambina e terapista in una stanza multisensoriale che giocano con della sabbia colorata. Sullo sfondo strisce led luminose.

Approccio Snoezelen: panoramica sulle varie possibilità

Nella sezione Angolo del Terapista il 03/14/24

L’approccio Snoezelen, sebbene non ancora ampiamente conosciuto e diffuso in tutti gli ambiti, sta trovando applicazioni in contesti diversi e non solo dedicato alla disabilità come agli albori della sua sperimentazione. La sua flessibilità consente ai terapisti che ne fanno uso di creare percorsi di accompagnamento personalizzati: con il tempo, le sue caratteristiche potrebbero favorirne una diffusione più capillare in… Continua la lettura

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 63
  • Next Page »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy