• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Gioco / L’importanza del gioco di ruolo per i bambini

L’importanza del gioco di ruolo per i bambini

Nella sezione Gioco, Notizie, Sviluppo e Crescita il 08/27/18

Oliver e Zara, entrambi “quattrenni”, stavano giocando a interpretare papà e mamma in cortile.

Dopo aver creato insieme dei bambini stilizzati Zara dice a Oliver:” Facciamo un banchetto per i nostri bambini!” Oliver risponde: “Banchetto! Cos’è un banchetto? ” Zara glielo spiega e allora, con l’utilizzo di fiori e foglie creano piatti e cibi. Per oltre 45 minuti sono rimasti impegnati in questa attività, parlando tra di loro tutto il tempo.

1

Molte aree di apprendimento vengono stimolante durante questa attività.

L’insegnante ha assistito a una condivisione di idee. Ha visto come Zara e Oliver imparano l’uno dall’altro e hanno utilizzato la loro immaginazione in modo originali e creativo. Il loro gioco mostrava iniziativa e abilità sociali avanzate nella pianificazione, nella cooperazione e nella comunicazione.

Il gioco di ruolo è lo strumento attraverso il quale i bambini danno senso al loro mondo, elaborando esperienze, idee e storie. Come disse Albert Einstein “la conoscenza è limitata mentre l’immaginazione abbraccia tutto il mondo”.

Questo tipo di gioco prende vita in qualsiasi ambiente, interno o esterno. Può essere incoraggiato in un ambiente specifico in cui vengono forniti oggetti di scena per promuovere il gioco. Archi, finestre e tessuti rendono possibile ai bambini la creazione di angoli accoglienti e permettono loro di ritirarsi per il gioco solitario. I materiali naturali e riciclati incentivano il gioco dei bambini all’aria aperta.

 

Apprendimento e sviluppo con il gioco di ruolo

Comunicazione e linguaggio

Ascolto e attenzione

  • I bambini mostrano consapevolezza riguardo ai bisogni dei loro ascoltatori, discutono piani e idee e recitano i loro ruoli.

Comunicazione

  • I bambini sviluppano fiducia e abilità nell’esprime mentre parlano l’uno con l’altro.
  • Durante il gioco, i bambini discutono i loro ruoli usando il passato, il presente e il futuro. Collegano idee o eventi a ciò che stanno recitando.
  • I bambini normalmente silenziosi possono “parlare” al telefono come parte del loro gioco di ruolo.
  • I bambini imitano toni di voce, linguaggi del corpo e espressioni.

 

Sviluppo fisico

Movimento e motricità

  • I giochi di ruolo forniscono ai bambini l’opportunità di essere attivi.
  • Durante il gioco di ruolo i bambini mostrano competenze di grosso-motricità.
  • Le “faccende” quotidiane incluse nel gioco di ruolo supportano lo sviluppo propriocettivo in maniera naturale: spazzare, stirare, sollevare o spingere.

Nei giochi di ruolo i bambini dimostrano controllo della motricità fine maneggiando attrezzi quali forbici, matite, etichette, cucchiai, fruste da cucina, etc.

2

Sviluppo personale, sociale e emotivo

Fiducia in sé stessi e consapevolezza di sé

  • I bambini discutono le loro idee su come giocare e come organizzarsi nei propri ruoli.
  • Lavorano come un gruppo, adeguando il loro comportamento.
  • Abilita sociali e fiducia si sviluppano attraverso il gioco di ruolo.

Gestione dei sentimenti e del comportamento

  • I bambini recitano sia sentimenti che esperienze negative e positive.
  • Creano relazioni
  • I bambini imparano a prendere l’iniziativa e a seguire la guida degli altri.
  • Il gioco di ruolo favorisce l’empatia, consentendo ai bambini di vedere le cose dal punto di vista degli altri

Alfabetizzazione

Lettura

  • I bambini tentano di collegare suoni a lettere leggendo o fingendo di farlo durante il gioco di ruolo.

Scrittura

  • I bambini più grandi che imitano gli adulti possono scrivere parole: fare una lista della spesa, prendere un messaggio telefonico o fingere di essere un insegnante. Queste “parole” possono essere anche immaginarie.
  • I bambini creano lettere di invito, segnali di pericolo o indicazioni come parte del loro gioco. Questi possono essere in gran parte composti da disegni e decori.

Matematica

Numeri

  • I bambini si cimentano nel calcolo, ad esempio quando giocano a interpretare dei commercianti.9
  • Il gioco di ruolo include molte corrispondenze 1 a 1. Ad esempio, i bambini possono apparecchiare il tavolo con un cucchiaio e una ciotola per ogni persona.
  • I bambini esplorano confronti come: “Ne hai più di me”. Iniziano a stimare ed eseguire calcoli semplici: “Avremo bisogno di altri due” o “Ci sono centinaia e centinaia”.

Forme, spazi e misure

  • Il gioco di ruolo include comparazioni di misure: “Questo letto è troppo piccolo per te”, “Ho bisogno di una ciotola più grande”.
  • Il gioco di ruolo include concetti di spazio: “sotto il tavolo”, “vicino alla sedia”, “dietro la porta”.
  • I bambini discutono le dimensioni e il peso degli oggetti con cui giocano.

Il denaro è un tema molto comune in questo tipo di gioco – per esempio interpretando una parrucchiera o un cassiere: “Quanto costa?”, “Non ho abbastanza”.

3

Comprensione del mondo

Persone e comunità

  • I bambini recitano esperienze passate e presenti – un nuovo bambino in famiglia o il lavoro della mamma.
  • Il gioco di ruolo riflette la comprensione da parte dei bambini delle somiglianze e delle differenze tra loro e gli altri, tra famiglie, comunità e tradizioni.
  • I bambini imitano il linguaggio del corpo, l’espressione facciale, i gesti, il tono della voce e l’accento, dimostrando la conoscenza delle differenze tra le persone.

 

Il mondo

  • Quando i bambini impostano scenari di gioco di ruolo, dimostrano la conoscenza di vari ambienti
  • I bambini possono essere visti creare diversi tipi di case, ad esempio una yurta o un igloo.

Tecnologia

  • bambini mostrano la loro comprensione di come la tecnologia viene utilizzata in vari ambienti: aspirapolvere, televisione o forno in casa; scanner di codici a barre alla cassa del supermercato; tastiera e telefono in ufficio, chiave-telecomando in garage.
  • I bambini imitano timer e interruttori, emettendo suoni e segnali acustici.
  • I bambini creano finti oggetti tecnologici, ad esempio costruendo un fornello o un televisore.

Arte espressiva e design

Esplorazione e utilizzo di materiali

  • I bambini spesso incorporano canzoni, musica e balli nel loro gioco, sperimentando cambiamenti di parole, ritmo e movimento.
  • I bambini possono decorare il loro spazio giochi di ruolo con ogni sorta di materiale. Possono aggiungere tende, fiori o oggetti naturali.

Immaginazione e fantasia

  • L’immaginazione è intrinseca al gioco di ruolo quando i bambini rappresentano le loro idee, pensieri e sentimenti attraverso il loro gioco.
  • Anche un bambino molto piccolo potrebbe mettersi un pezzo di stoffa sulla testa per “essere” qualcun altro.
  • I bambini utilizzano oggetti simbolici a cui assegnano una funzione diversa rispetto a quella per cui sono stati creati.

 

 

Articolo tradotto da blog Community Playthings

simona

 

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Giardinaggio con i bambini: utile e divertente - 20/05/2022
  • Lavagna scuola elementare: perchè si chiama così e modelli consigliati - 29/04/2022
  • Pennarelli per bambini: quali scegliere - 21/01/2022

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Lavorare il legno: una fonte di apprendimento irresistibile
La robotica educativa… che cos’è?  »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è di meglio che celebrare questa magica stagione con un divertente lavoretto a tema? 🌷 Vi proponiamo un’idea facile e veloce: creare delle bellissime farfalle colorate sfruttando il #riciclocreativo 💚 L’occorrente è: - rotolo di carta igienica/rotolo di carta da cucina o carta da forno tagliato a metà - cartoncino ondulato - carta crespa - tempere - colla stick - forbici - pennarello nero - spago - fantasia e creatività 😉 🦋Il procedimento è semplicissimo, vi basterà colorare e decorare il rotolo di carta igienica, tagliare il cartoncino ondulato a forma di ali e incollarlo nella parte posteriore, ritagliare delle strisce di carta crespa e incollarle all’interno dell’estremità inferire del rotolo… nel video potete vedere tutti i passaggi 🥰 🎨Potete decorare le farfalle come più preferite, creando diverse espressioni o magari decorando il corpicino delle nostre amiche con della tempera glitterata per renderle ancora più vivaci e brillanti. Una volta pronte, potete aggiungere dello spago come gancio e creare una bellissima ghirlanda da appendere in casa o in giardino. 🌸🌼Che ne dite? Siete pronti a festeggiare la primavera con questo lavoretto a tema farfalle? Non vediamo l’ora di vedere le vostre creazioni! . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #infanzia #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #lavorettidiprimavera #primavera2023 #artebambini #lavorettidiprimavera🌻🦋 #benvenutaprimavera🌸 #benvenutaprimavera2023
🎨💭La creatività dei bambini e bambine non h 🎨💭La creatività dei bambini e bambine non ha limiti, ma per poterla esprimere appieno servono gli strumenti giusti. 🌈"Di pietra in pietra" è il gioco perfetto per far emergere la fantasia e l'immaginazione dei nostri piccoli, sviluppando al contempo abilità importanti per la loro crescita. Ogni pietra può rappresentare una nuova avventura da vivere, un nuovo ostacolo da superare, un nuovo mondo da scoprire. (attenzione, alcune case si sono improvvisamente rimpite di lava🌋😂) ❤️Ma non è solo divertimento: saltare e camminare sulle diverse superfici delle pietre sviluppa l'equilibrio, la coordinazione e la stabilità dei nostri bambini e bambine, preparandoli al meglio per affrontare con fantasia e gioia ogni "scoglio" della vita. 💌Noi lo adoriamo davvero tanto, e voi non siete curiosi di provarlo? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #gonge #giocare #infanzia #psicomotricità #tnpee #neuropsicomotricità #instamamme #equilibrio #percorsidequilibrio
🌟 La creatività è un superpotere che tutti no 🌟 La creatività è un superpotere che tutti noi abbiamo. E i Playmais sono qui per aiutare i nostri bambini e bambine a scoprire il loro! 🌈Questo coloratissimo gioco trasporterà i nostri piccoli in un mondo di fantasia e creatività, stimolando mente (e mani😂) a creare opere d'arte uniche e originali. 🌽 Realizzati con materiale derivato dal mais, questi cilindri colorati sono perfetti per creare sculture, decorazioni, mosaici, personaggi e molto altro ancora. Ma non sono solo divertenti, sono anche amici dell'ambiente! 🌿 I Playmais sono completamente biodegradabili e colorati con colori alimentari atossici, rendendoli sicuri e adatti a qualsiasi età. I cilindri possono essere tagliati, compressi, arrotolati e incollati tra loro solo inumidendoli. Sarà l'amido stesso del mais a fare da collante: un prodotto davvero naturale!  💖 Scegli i Playmais per stimolare la creatività e la fantasia dei tuoi bambini. E guarda con orgoglio mentre creano qualcosa di unico e speciale, sapendo che lo fanno in totale rispetto dell'ambiente. . . . . #borgione #giocarepercrescere #playmais #vitadamamma #giochicreativi #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiecologici #educazioneambientale #instamamme #ecotoys #giochieducativi #giochisostenibili #giochicreativi #attivitàperbambini #bambini #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #mammecreative
🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro 🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro in cameretta?! Semplice, è arrivato grazie al Tuff Tray! 💙 Il Tuff Tray o mega vassoione è uno spazio versatile e creativo ideale per giocare, divertirsi e imparare senza limiti. Grazie alle sue grandi dimensioni (1 metro di diametro) e ai suoi 8 lati, è perfetto per il gioco di gruppo, permettendo a ben 6 bambini di giocare insieme. Inoltre, i lati rialzati del vassoio sono pensati per contenere materiali sensoriali, giochi e piccoli scenari del mondo, il che rende il Tuff Tray un luogo ideale dove sperimentare nuove opportunità di apprendimento. 🖐📚 Oggi, infatti, il nostro amato vassoione è diventato la base per una super scoperta sensoriale e didattica: marta_in_calabria ha proposto ai suoi piccoli un #puzzlesensoriale per imparare la storia del Parasaurolofo! Noi abbiamo amato questa “versione” di Tuff Tray, e voi? 😍 Scriveteci nei commenti per qualsiasi curiosità 💌 Ancora grazie a marta_in_calabria per l’ispirazione e per il video ❤️ . . . . #borgione #giocarepercrescere #giocare #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #tufftray #tuffspot #tufftrayideas #tufftrayinspiration #tufftrayplayideas #attivitàludiche #attivitáperbambini #bambini #instamamme #infanzia #infanziafelice #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #montessoriattività #megavassoione #tufftrayactivities #sensorypuzzle #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #sensoryplay
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Gestisci le tue impostazioni sui Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.


Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Funzionali Always active
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104