• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Gioco / Gli appuntamenti da non perdere con il tuo bambino se sei un appassionato di giochi

Gli appuntamenti da non perdere con il tuo bambino se sei un appassionato di giochi

Nella sezione Gioco il 11/27/17

Ben ritrovati a tutti cari lettori!

Era da un po’ di tempo che mi crucciavo su cosa scrivere di interessante quando pochi giorni fa mentre andavo a prendere i nipotini mi è venuta una folgorazione! Recandomi in una delle tante agri-gelaterie, ormai diffusissime in tutta Italia, scoperta grazie ai numerosi siti e blog a tema, ho pensato a un articolo che consigliasse ai numerosi genitori che ci seguono e leggono sugli appuntamenti più importanti dedicati al gioco!

Sono sempre di più infatti i genitori appassionati di gioco che cercano non solo di trasmettere le loro passioni ai più piccoli ma soprattutto di stimolarli con giochi intelligenti e creativi. Per questo motivo ricercano luoghi in grado di offrire questo genere di intrattenimento ludico.

Tralasciando i numerosi appuntamenti che sempre più associazioni, comuni, enti e soprattutto negozi organizzano per intrattenere i più piccoli, facendo loro scoprire la bellezza del giocare all’aria aperta con giochi creativi, di gruppo e di società, mi concentrerò invece sugli appuntamenti “più grossi” che spesso coinvolgono migliaia di appassionati e che rivolgono un’attenzione particolare se non del tutto in larga parte anche ai più piccoli. L’obiettivo? La diffusione del gioco intelligente e la promozione della cultura ludica, di un giocattolo alternativo e di qualità che promuova la socializzazione e lo sviluppo mentale.

Procedendo in senso cronologico a partire da Agosto, la prima fiera è sicuramente il GiocAosta , che si svolgerà dal 9 al 12 agosto in pieno centro storico. Un’occasione dunque per visitare una città bellissima circondata dalla maestosità delle Alpi!

Quest’anno ricorre inoltre il decennale della manifestazione e gli appuntamenti sono davvero tanti: oltre ai numerosissimi giochi da provare, troviamo un’intera sezione dedicati ai bambini con giochi di società e riproduzioni storiche, un laboratorio di formazione e riflessione su ‘gioco buono’ e ‘gioco cattivo’, pensato per studenti ed educatori, un percorso di sopravvivenza con prove di mira e velocità, una caccia al tesoro itinerante tra le vie e i monumenti di Aosta, seguendo le tracce proposte dagli archeologi, uno spettacolo interattivo in cui, divisi in ciurme, gli spettatori decidono le sorti del ricco Arcipelago Nomis, una gioco-caccia al tesoro a coppie all’interno della biblioteca regionale ed un’altra grande caccia notturna per squadre da 4 a 8 partecipanti, lanciate attraverso le prove più disparate nel centro storico della città… e ancora tornei di calcio balilla, freccette, ciclo-tappo, dama, radio-comandi ma soprattutto tantissimi giochi da tavolo, in ogni salsa possibile e immaginabile! Vi consiglio vivamente di consultare il ricco programma e con l’occasione visitare anche una regione unica in termini alimentari e paesaggistici.

bozza-manifesto-giocAosta-2018

Proseguendo troviamo un piccolo evento locale a Torino che ha saputo diventare davvero grande aumentando di anno in anno sempre più lo spazio espositivo e cambiando location; dedicato esclusivamente ai più piccoli ma che ha saputo diventare un punto di riferimento anche per tutti gli appassionati costruttori Lego, il Festival Arsludica avrà luogo a Torino il 6 e 7 ottobre al Lingotto Fiere. Sono tantissimi i laboratori organizzati e la maggior parte sono a tema creativo: disegno, costruzioni e pittura sapranno far divertire tutti i partecipanti!

Uno degli eventi più importanti di tutto l’anno è sicuramente il Lucca Comics&Games (31 ottobre – 4 novembre in tutta la città di Lucca). I numeri di questa kermesse sono da capo-giro e non a caso è la seconda fiera di riferimento in Europa e nella top 10 nel mondo: 700 espositori, 90 location all’interno delle Mura della città toscana, oltre 240 mila presenze da ticketing in cinque giorni. Lo spazio dedicato ai più piccoli cresce ogni anno e occupa un intero palazzo: il Family Palace. Molte le mostre e le attività per i più piccoli e i loro genitori, con laboratori pensati anche per le scuole.

A stretto ridosso del Natale è diventata ormai un appuntamento fisso per tutti i bambini milanesi e le loro famiglia, arrivando a coinvolgere anche le regioni limitrofe: G! come Giocare è la fiera organizzata direttamente dall’associazione di categoria, Assogiocattoli, e si terrà dal 23 al 25 novembre a Fieramilano City. Tante le proposte e le novità anche quest’anno: dal laboratorio di magia, a come creare un palloncino, a laboratori gestiti dall’ordine degli psicologi di Milano, con pasta modellabile e addirittura con cake design. Saranno inoltre presenti molti ospiti e tantissime mascotte per far divertire i più piccoli.

g-come-giocare-2018

Scendendo lo stivale e arrivando in primavera incontriamo il Play a Modena, dal 5 al 7 aprile: un evento che si discosta sicuramente da quelli citati fino ad adesso ma che ha voluto, specialmente con l’ultima edizione, offrire un’ampia area gioco dedicata ai più piccoli con un padiglione dedicato interamente a loro. A differenza degli altri eventi in questo il protagonista assoluto è il gioco di società e sono stati presentati dunque esclusivamente giochi da tavolo per bambini, con tantissimi dimostratori pronti a spiegare ogni regola: dai giochi motori organizzati dall’Università degli Studi di Modena e dall’Associazione Nazionale Ludobus e Ludoteche, ai fantastici giochi in legno dell’Ingegneria del Buon Sollazzo, la più grande pista di trottole.

Per un appassionato di giochi da tavolo questo è un appuntamento sicuramente da non perdere e finalmente i genitori potranno portare i loro bimbi sapendo che anche loro non si annoieranno più.

Infine, chiudo il cerchio consigliando ovviamente uno dei saloni più apprezzati a livello sia nazionale che internazionale che è il Salone del Libro di Torino, dal 9 al 13 maggio 2019 al Lingotto Fiere di Torino. Il salone presenta tutta una serie di appuntamenti non solo all’interno della fiera e durante i suoi giorni, ma numerosi sono anche gli eventi collaterali organizzati da associazioni, librerie e biblioteche che hanno come obiettivo principale lo sviluppo della lettura. Il gioco passa dunque anche attraverso questo genere di eventi poiché il gioco è cultura: non solo è presente sin dalla nostra infanzia e dagli albori del tempo ma continua a produrne di nuova.

A livello invece di attività il programma del salone del libro è ricchissimo di appuntamenti: non solo un intero padiglione dedicato ai piccoli con consigli di lettura, mostre e laboratori creativi che accompagnano anche le scuole in un percorso pensato apposta per loro; ma l’area dedicata ai giochi si amplia ogni anno fino, con l’ultima edizione da poco conclusa, ad occupare quasi un intero padiglione. Ed ecco dunque che i due mondi si fondono, convivono, si intrecciano l’uno con l’altro creando nuovi ed entusiasmati orizzonti.

salone-del-libro-di-torino-editori-pde

Per fornire a tutti i lettori occasioni per giocare anche in altre aree d’Italia, cito tre fiere che calcano l’orma più del Lucca Comics: il Romics a Roma (ben 2 gli appuntamenti: dal 4 al 7 ottobre e dal 4  al 7 aprile 2019, il Comicon a Napoli (non c’è ancora una data precisa ma dovrebbe essere intorno a fine aprile 2019) ed anche l’Etna Comics a Catania (anche qui tra fine giugno e inizio giugno del prossimo anno). Tutte queste fiere hanno ampliato nel corso degli anni la loro offerta “kids & family” attraverso aree tematiche, eventi e attività in grado di accogliere uno spetto più ampio di visitatori. D’altronde si sa i bambini di oggi saranno gli adulti di domani e la frase “l’uomo non smette di giocare perché invecchia ma incvecchia perché smette di giocare” – G.B. Shaw – calza a pennello!

Sono sicuro comunque che esistono molti altri appuntamenti di svago e divertimento per i nostri amati bambini, questi sono solo alcuni consigli e ovviamente citarli tutti sarebbe stato impossibile, ma se ne conoscete uno particolarmente adatto scrivetecelo nei commenti in modo da aiutare quante più famiglie possibili in tutta Italia a passare dei momenti di vera allegria.

Roberto

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Frasi per augurare un buon inizio anno scolastico - 28/08/2024
  • 5 idee di gioco con il tavolo d’acqua: Giochi estivi da fare a casa - 05/06/2024
  • Quali giochi e regali di Natale fare ai bambini nel 2023 - 08/11/2023

About Redazione

« LEGO® Education: l’importanza dell’immaginazione e della creatività
Giochi di società: perchè sono così importanti »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici
✨𝐄𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚🌳

C’era una volta un bambino curioso e avventuroso. Un giorno, mentre esplorava la foresta, trovò un 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 magico che si illuminò al suo tocco. Gli animali della foresta presero vita e lo invitarono a seguirli in un mondo incantato. 🌿🍂
Alla fine del viaggio, un gufo saggio gli consegnò una chiave d’oro, simbolo di amicizia. “Torna quando vuoi,” disse il gufo. Il bambino tornò al villaggio con il cuore pieno di gioia, sapendo che il suo angolo di foresta lo attendeva per nuove avventure. E vissero tutti felici e contenti.🤩❤

𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲?😍
È uno strumento versatile e perfetto per le attività creative dei bambini, permette di giocare in modo sicuro e stimolante, sviluppando motricità fine e immaginazione.
Il 𝐓𝐮𝐟𝐟 𝐓𝐫𝐚𝐲 è realizzato in plastica riciclata e può essere combinato con tanti altri accessori, come il pannello specchio e il supporto regolabile per trasformarlo in un tavolo da gioco.✨

Vi aspettiamo su borgione.it per scoprire tutto ciò che può offrire il mondo del gioco sensoriale!❤

📸 @activitycreativitykids

#borgione #giocarepercrescere
#impariamodivertendoci #giochieducativi
#giochiperbambini #borgione25 #tufftray #tufftrayideas #motricitàfine #giocolibero #animalidellaforesta #giocosensoriale

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy