• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Angolo del Terapista / Frasi festa della donna: i pensieri delle mamme

Frasi festa della donna: i pensieri delle mamme

Nella sezione Angolo del Terapista il 11/07/16

Nel momento in cui nasce un bambino, nasce anche la madre. Non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo.

Rajneesh

 

Domani sarà l’8 marzo. Per rendere onore a noi fantastiche donne ho deciso di raccogliere dei pensieri di alcune mamme. Ecco alcune frasi espresse dalla mamme in occasione della festa della donna. Ho chiesto a 16 di loro, in poche righe, di raccontarmi cosa è cambiato nella loro vita da quando da donne si sono trasformate in donne/mamme (eh già, noi donne abbiamo anche il superpotere di trasformarci :) ).

Leggiamo come hanno vissuto e come stanno vivendo la maternità… sono certa che vi riconoscerete in qualcuna di loro.

 

ROSALBA: Tanto amore…io sarei pronta a morire per le mie figlie… Ho messo i miei sogni dentro ad un cassetto per loro e quando saranno grandi abbastanza riprenderò da dove ho lasciato.

Spesso non mi sento all’altezza ma quando mi sento dire “mamma ti voglio tanto bene”, tutto ha un senso. La vita per me non è stata come immaginavo, ho dovuto fare i conti con troppe cose più grandi di me…Ma in compenso ho loro 2 e quando la sera mi dormono accanto l’unica cosa che mi importa è che loro stiano bene, il resto non conta. Ora capisco i sacrifici dei miei genitori e mi pento se li ho delusi in alcune cose. I figli sono l’amore più grande che nella vita si può dare e ricevere.

 

SILVIA: Una bella domanda, alla quale non si può rispondere in poche righe.  Sarò concisa per non annoiare tutti con la mia storia, che sembra più un romanzo che un racconto…

Nathan mi ha fatto provare RABBIA, perché mi ha sorpresa in un momento in cui pensavo solo a me stessa, mi ha fatto provare la NOSTALGIA perché mi rendeva molto più sensibile, mi ha fatto piangere di GIOIA senza motivo! Mi ha fatto provare una CURIOSITA’ immensa nell’attesa di conoscerlo.

Mi ha regalato tante emozioni che sono tutte racchiuse nell’AMORE che provo ogni volta che lo guardo e con una buffa faccia mi chiede -Cos’è questo rumore? – oppure ogni volta che combina qualcosa e mi dice -Non l’ho fatto apposta- ma soprattutto quando si avvicina e mi sussurra – PICCOLA MIA…- e qui riesce anche ad imbarazzarmi!

I bimbi non hanno paura di manifestare i loro sentimenti! Per quello ci risvegliano, ci conquistano, noi siamo talmente assorbiti dalla routine che non abbiamo tempo per i sentimenti, ma quando mio figlio mi guarda negli occhi e con le sue piccole manine mi avvolge le guance e mi dice –BELLA! – io non ci sono per nessuno in quel momento. A livello pratico è cambiata la gestione della televisione, l’ora di andare a letto, i cibi da mangiare, gli orari da rispettare, alcune regole in più che non guastano…

Infine posso dire che mio figlio mi ha fatto crescere e mi ha reso una donna più consapevole e responsabile!

 

PAMELA: Ero stanca di essere contenta per forza, stanca di prendermi troppo sul serio…stanca di sentirmi nervosa senza alcun motivo!

Volevo imparare a ignorare, a ridere e giocare…volevo imparare parole nuove e soprattutto ad essere ingenua! Poi sono diventata mamma! E sono diventata tutto questo e molto molto di più!!!

 

LUISELLA: Da quando sono diventata mamma, ossia dopo il test di gravidanza, è cambiato semplicemente tutto! Ho rinunciato a tante cose ad esempio fumare, bere anche fosse solo una birra, ho rinunciato a mangiare porcherie. Ho rinunciato a fare tardi, ad andare a ballare, a fare tutto ciò che rischioso potesse essere. Emotivamente l’ho vissuta come se mi avesse tolto qualcosa.

Oggi, dopo tre anni, dico che mi ha restituito…donato…qualcosa che non avrei mai potuto comprendere: l’amore infinito, un senso di responsabilità mai provato, una paura di perdere questo meraviglioso privilegio….

Non credo che la maternità sia un completamento come tanti affermano…ma semplicemente un nuovo status, faticoso, impegnativo sotto tutti i profili. Fisico e psicologico. E poi…. 8kg in più ancora da smaltire. Qualche smagliatura in più… il mio seno diverso avendo allattato per 6 mesi… ma comunque ed aldilà di tutto l’esperienza più complessa e più bella del mondo.

 

FRANCESCA: Tutto è cambiato in meglio. Un obbiettivo in più… Far crescere al meglio il mio più grande amore: mio figlio.

Un piccolo compagno di vita, il bello è imparare tante cose insieme. Ho modificato la mia vita ma nessun rimpianto anzi io sono molto più soddisfatta.

 

ROBERTA: Sono cambiate le priorità, è cambiato il modo di vivere la vita… rinunciare alla spensieratezza di fare tardi la sera, andare ovunque anche senza avere un posto dove dormire…

Ma diventi più ricca dentro, tuo figlio basta che ti guarda negli occhi e ti riempie il cuore, dopo il lavoro, un suo abbraccio cancella tutta la frustrazione e hai voglia di giocarci insieme nonostante la stanchezza… perché ne hai bisogno tu per prima!

 

ANTONELLA: Per usare una metafora…è stato come un albero che mette radici profonde ma al tempo stesso nuovi rami!

Un’emozione indescrivibile, gioia pura sempre, anche nei giorni più cupi, novità quotidiane! In senso pratico, la vita viene sconvolta, ogni giorno è imprevedibile ed in evoluzione…ma è bello!!!

 

CARLA: Diventare mamma è un’esperienza di vita totalizzante, che travolge e stravolge al tempo stesso in termini emotivi, organizzativi e di dinamica di coppia.

Per me diventare mamma è stata la miglior casa che mi sia successa. La mia vita da allora è più bella, più emozionante…da allora tutto ha un senso per me!

 

CATERINA: Ho letto i commenti di queste mamme più giovani di me …. Hanno detto…. le emozioni … vissute … che in fondo passiamo tutte … i figli sono una tempesta d’amore … di gioia … di sensazioni che si ricevono solo se sei mamma …

Li ami più di te stessa …. È la tua continuazione ….. buona fortuna a loro…..

 

BINA: Bellissimo diventare mamma. Ogni rinuncia fatta è stata ripagata con un abbraccio.

Ora che i miei figli sono grandi ancora ancora di più! Felice e orgogliosa!

 

AMABILE: Beh….poche righe….i figli si fanno di pancia e poca testa! Tutto cambia, priorità necessità abitudini orari fisico…. potrei scriverci un libro!!! Sono andata fiera della mia pancia aspettando il giorno con paura e curiosità. …e poi….BOOM eccolo!

Mille paranoie pensieri domande….ma inspiegabile il suo profumo…AMORE ALLO STATO PURO SENZA RISERVE! Ti accorgi che non sono più rinunce ma cambiamenti, che da ragazza delle serate sei diventata donna da giornate al parco….la responsabilità del bene di un bambino ti cambia,ma è una stupenda crescita che ti apre a diversi e nuovi punti di vista!!! Rivivrei ogni anno mese giorno momento per tenere con me ancora più indelebili i ricordi!

 

FRANCA: Sono d’accordo con chi dice che poche righe non basterebbero, posso solo dirti essere mamma significa intanto essere fortunata, avere tanta responsabilità e soprattutto tanto amore da donare e ricevere.

E’ un ruolo importantissimo e chi riesce bene in ciò ( visto il mondo sporco che ci circonda) dovrebbe avere una Medaglia al Valore!

 

MARIA: Già da quando era nella mia pancia mi ha sconvolto…altro che serate fuori e eccessi..sono 6 anni e 9 mesi che dormo 3 -4 ore per notte.

Mio figlio è il primo pensiero del mattino e l’ultimo della sera!Essere madre è il senso della vita!

 

DEBORA: Cinema, discoteche, pub, cene romantiche, notti di sonno ininterrotto e shopping sfrenato hanno lasciato il posto a sabati sera in casa, pannolini, giochi ovunque per casa, acquisti continui di tutine e bodini.

 
La vita da mamma mi ha cambiato (le smagliature lo dimostrano, sigh), ma soprattuto mi ha rivelato un amore incondizionato che non immaginavo potesse esistere. E’ stupendo avere la consapevolezza che lui è al centro del mio mondo, come io lo sono per lui.

ROSE MARIE: ero giovane, impreparata e un po’ spaventata ma li amavo e ho cercato di dargli il meglio.

I miei pensieri erano solo per loro e non mi sono mai pentita..anche se posso avere sbagliato più volte perché l’ho fatto con il cuore di una mamma.

JACQUELINE: Nasce l’amore, si tratta di una passione che ha una potenza e delle dimensioni uniche.

 

E voi? Cosa è cambiato nella vostra vita da quando siete diventate mamme?

simona

 

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Differenze tra la scuola steineriana e la scuola montessoriana - 20/01/2021
  • Benefici dell’arcobaleno montessoriano (o steineriano) - 14/01/2021
  • Motivazione e rinforzo positivo: come migliorare l’apprendimento - 07/01/2021

Riguardo a Redazione

« MA CHE BELLO CHE È! RIeducare alla bellezza
Il gioco simbolico: finzione o realtà? »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Montessori: attività per lo sviluppo del bambino

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

"Panta Rei" un'espressione della filosofia greca c "Panta Rei" un'espressione della filosofia greca che ha il significato di "tutto scorre". Nulla succede per caso ma ciò che sappiamo è che dalle grandi crisi arriva sempre una rinascita. Oggi, nella giornata mondiale dell'abbraccio, ci viene in mente l'importanza di un gesto tanto semplice quanto profondo: #AldaMerini scriveva "ci si abbraccia per ritrovarsi interi".❤ Tutto evolve, cambia e noi insieme a questo tempo; ma seppur la situazione ha generato e genera ancora oggi stati d'animo negativi, insieme cerchiamo di trarre spunti positivi, che daranno a noi una nuova consapevolezza ed intenzionalità, come singoli e come comunità. Partiamo dai colori e ripartiamo da quegli arcobaleni che da un anno a questa parte hanno portato un grande messaggio: #andràtuttobene Questo è il nostro abbraccio virtuale a tutti voi! ...Con #colori, nuove esperienze, nuove sfumature che illumineranno questa nuova normalità. . . #borgione #giocare #abbraccio #arcobaleno #giochieducativi #infanzia #bambini #woodentoys #giochinaturali #ecofriendly #montessori #giochiecologici #giorntatainternazionaledellabbraccio #pantharei
"Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente em "Aiutare i figli a sviluppare il loro quoziente emotivo ci obbliga a sviluppare il nostro. Non possiamo aiutare un bambino a crescere senza crescere noi stessi. I figli ci pongono di fronte ai nostri limiti e ci insegnano ad amare; se sappiamo ascoltarli, possono essere le nostre guide spirituali”. Sono le parole della psicoterapeuta Isabelle Filliozat, che oggi, più del solito, vogliamo risuonino nelle nostre e nelle vostre menti. Si tratta di un lunedì diverso, quello che si contraddistingue per il colore Blu. E' il #blumonday e che ci crediamo o no, viene definito come il giorno più triste dell'anno. Facile a dirsi, in un anno come questo dove ormai ogni giorno sembra essere piùà triste del precedente. In realtà, possiamo trarre spunto da questi momenti e da questa giornata per parlare di quanto sia importante vivere le emozioni con i bambini e dar loro un nome. Nella bio trovate diversi suggerimenti per attività che, in modo divertente, incentivano i bambini ad esprimere le loro sensazioni, cercando di farli immedesimare anche nei panni dei loro compagni. Link in bio 💙💙💙💙💙💙 . . #borgione #blumonday #emozioni #infanzia #genitori #giocoeducativo #giocareinsieme #giocarepercrescere #pedagogia #psicologia #giochi #attivitàeducative
Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai f Vi siete mai accorti che i bambini non hanno mai fretta? Sicuramente vi sarà capitato di assistere ad azioni ripetitive durante un momento ludico o semplicemente nella routine quotidiana. Per i sostenitori della pedagogia #montessoriana non si tratta di nulla di strano: il bambino nei primi anni di vita ripete le azioni per consolidare l'apprendimento o per affinare una competenza. Questo avviene in qualsiasi tipo di attività: nel gioco, nella routine quotidiana, nella cura della persona. E' sufficiente pensare a tutte le volte in cui vuole ripetere un'azione e questo comportamento fa sì che si prenda tutto il tempo necessario, senza accontentarsi. Qual è il compito dell'adulto? Concedergli questo tempo che sarà fondamentale per: - sviluppo personale - sviluppo dell'autostima - conquista di nuove competenze - allenamento della cocentrazione Qui potete vedere un bambino alle prese con un gioco che stimola la motricità fine e il riconoscimento dei colori. 💙🧡💛 @guidecraft_official . . #borgione #motricità #motricitafine #giochiperbambini #giochidilegno #giocare #guidecraft #infanzia #woodentoys #ecotoys #gioco #attivitàperbambini
Piastrelle sensoriali della natura.🍂🌱🌳🌄 Le conoscete? Beh, in questi mesi abbiamo davvero sperimentato di tutto nelle nostre case. Abbiamo spaziato in ogni ambiente, trasformando salotti e camere in veri e propri percorsi di #psicomotricità Ma siamo quasi sicuri che questo tappeto sensoriale non lo conosciate ancora. Si tratta di un armonioso set di #piastrelle in PVC che raffigurano diversi elementi naturali: tronchi, conchiglia, erba, ciottoli e molto altro. Ogni piastrella ha una densità diversa in modo da permettere ai più piccoli di massaggiare delicatamente i piedini e ai più grandi di intensificare la sensibilità e rafforzare le caviglie. Questi veri e propri pavimenti contribuiranno a: ◽Sviluppare le capacità motorie ◾Tonificare i muscoli 🔹Sviluppare il linguaggio 🔸Stimolare le funzioni cognitive Inoltre, sono stati classificati come ottimi ausili per la terapia occupazionale e la #fisioterapia Cosa ne dite? A voi piacciono?🤩 Link in bio💛💙🧡❤️ . . #borgione #muffik #attivitàsensoriali #attivitàperbambini #tnpee #neuropsicomotricità #attivitabambini #bambini #infanzia #giocare #giochieducativi
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104