• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Gioco / Gioco simbolico: perché è importante

Gioco simbolico: perché è importante

Nella sezione Gioco il 09/10/25

Il gioco simbolico, o gioco di finzione, è parte integrante del percorso di crescita di ogni bambino, anche se talvolta gli adulti – genitori e insegnanti – non ne sono consapevoli.

Con i giusti supporti materiali, il gioco simbolico può aiutare a comprendere regole sociali, ruoli e relazioni: in questo articolo vediamo come!

Cos’è il gioco simbolico?

Il gioco simbolico è una forma di attività spontanea tipica dei bambini: è il classico “facciamo finta” di essere qualcun altro o di trasformare oggetti comuni in qualcosa di diverso. Esempi di gioco simbolico? Un bastone che diventa una spada, una scatola che si trasforma in un’automobile o un peluche che assume il ruolo di un amico immaginario. 

Questo tipo di gioco inizia a comparire intorno ai 18-24 mesi e si sviluppa pienamente nei primi anni della scuola dell’infanzia, ed è una tappa fondamentale nella crescita cognitiva ed emotiva.

Secondo la psicologia dello sviluppo, il gioco simbolico segna l’ingresso nel pensiero rappresentativo: il bambino non si limita più a vivere il “qui e ora”, ma è in grado di immaginare scenari alternativi, attribuire ruoli e costruire piccole narrazioni. È quindi un’attività che stimola la creatività, arricchisce il linguaggio e permette di sperimentare in modo sicuro situazioni di vita reale. Non una semplice fantasia, ma una vera e propria palestra educativa che contribuisce alla crescita globale del bambino.

gioco simbolico con burattini per creare storie. Tra i personaggi sono presenti: Cappuccetto Rosso e il Lupo, Cenerentola, Bancaneve, Pinocchio

Burattini per tutte le storie – Borgione

Di seguito vediamo i principali benefici.

Stimolo del linguaggio e del pensiero narrativo

Uno dei principali benefici del gioco simbolico è nello sviluppo del linguaggio e del pensiero narrativo nei bambini. Interpretando ruoli e creando scenari, i bambini sono spinti a usare e arricchire il loro vocabolario in contesti diversi. Durante il gioco, imparano a strutturare il proprio discorso in modo logico e coerente, migliorando le loro abilità comunicative e la capacità di esprimere idee complesse.

Sviluppo dell’empatia e delle competenze sociali

Il gioco di finzione include spesso il gioco di ruolo: i bambini imparano a mettersi nei panni degli altri, a interpretare ruoli e a comprendere punti di vista diversi. Giocando insieme, imparano quindi a cooperare, a condividere e a risolvere conflitti, sviluppando le fondamenta essenziali per relazioni interpersonali sane e per una vita sociale appagante.

Leggi anche “Giochi di scienze per bambini: quando e perchè servono per lo sviluppo cognitivo”

Creatività, pensiero astratto e problem solving

I bambini usano la fantasia per trasformare semplici oggetti in qualcosa di completamente diverso. Questa abilità di vedere oltre l’oggetto fisico li aiuta a immaginare mondi alternativi e a trovare soluzioni creative a sfide simulate. Attraverso il gioco, imparano a pensare “fuori dagli schemi”.

Regolazione emotiva e autostima

Nello sviluppo della regolazione emotiva, il gioco simbolico permette di esplorare ed elaborare in modo sicuro le loro paure e desideri. Ad esempio, assumendo il ruolo di supereroi o personaggi coraggiosi, in un processo che aiuta a riconoscere e gestire le proprie emozioni, sviluppando una maggiore consapevolezza di sé. E portando a termine una storia o superando un ostacolo nel gioco, il bambino rafforza la fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità.

Supporti materiali per il gioco simbolico

Il gioco simbolico si nutre prima di tutto di fantasia, ma i supporti materiali adeguati possono trasformarlo in un’esperienza più ricca e coinvolgente. Non servono giocattoli complessi, ma elementi che stimolino l’immaginazione e permettano ai bambini di “fare finta” in modo realistico e creativo.

Un set di frutta e verdura o una cassa del supermercato permettono ai bambini di imitare i gesti degli adulti, di sperimentare ruoli e di comprendere il mondo che li circonda. Attraverso il gioco con la “spesa”, imparano a cooperare, a negoziare e a sviluppare competenze matematiche e linguistiche in modo spontaneo.

Per i piccoli esploratori e futuri scienziati, un kit scientifico per bambini è un gioco educativo eccezionale. Permette di avvicinarsi alla chimica, alla fisica e alla biologia in modo divertente, sviluppando curiosità, spirito di osservazione e problem solving fin dalla tenera età.

kit scientifico con lenti d'ingrandimento, terriccio per coltivare piante e microscopio

Kit scientifico – Borgione

Allo stesso modo, un set in legno per giocare al dentista aiuta i bambini a esplorare il mondo della salute e a elaborare le loro paure.

Questi oggetti agiscono come catalizzatori della creatività, trasformano il gioco da un’attività solitaria a un’esperienza di apprendimento sociale e cognitivo, in cui ogni oggetto ha il potenziale di diventare qualcos’altro e ogni storia può prendere vita.

Lascia un commento

« Sviluppo della Capacità Propriocettiva negli Anziani: Esercizi con Tavola Propriocettiva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy