• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Sviluppo della Capacità Propriocettiva negli Anziani: Esercizi con Tavola Propriocettiva

Sviluppo della Capacità Propriocettiva negli Anziani: Esercizi con Tavola Propriocettiva

Nella sezione Angolo del Terapista, Notizie il 09/04/25

La fisioterapia è fondamentale per aiutare gli anziani a mantenere un buon livello di mobilità, forza ed equilibrio, soprattutto in età avanzata.

Spesso, la paura di cadere e la ridotta capacità motoria possono portare a una vita più sedentaria, aumentando il rischio di ulteriori complicazioni fisiche.

LA PEDANA PROPRIOCETTIVA

L’utilizzo della pedana propriocettiva può rappresentare una soluzione efficace e sicura per migliorare l’equilibrio, la coordinazione e la stabilità, anche da seduti. Favorisce un invecchiamento attivo e riducendo il rischio di cadute. Svolgere esercizi da seduti è un’ottima opzione anche per coloro che hanno difficoltà a stare in piedi per lunghi periodi.

In questo articolo, mostreremo alcuni esercizi con tavola propriocettiva da seduti, ideali per anziani.

pedana propriocettiva borgione

Pedana Propriocettiva Borgione

BENEFICI DELL’UTILIZZO DELLA PEDANA PROPRIOCETTIVA

Vediamo alcuni dei principali benefici dell’utilizzo della pedana propriocettiva:

  1. Migliora l’equilibrio e la stabilità: Aiuta a stimolare i muscoli stabilizzatori, riducendo il rischio di cadute.
  2. Aumenta la consapevolezza corporea: Migliora la propriocezione, ovvero la capacità di percepire la posizione del corpo nello spazio.
  3. Rafforza i muscoli: Anche esercizi a basso impatto possono contribuire a rafforzare i muscoli di gambe, addome e schiena.
  4. Promuove la coordinazione: Favorisce la comunicazione tra cervello e muscoli, migliorando la coordinazione motoria.
  5. Migliora la circolazione: Gli esercizi leggeri stimolano la circolazione sanguigna, favorendo una migliore ossigenazione dei tessuti.

ESERCIZI CON TAVOLA PROPRIOCETTIVA

Prima di iniziare con gli esercizi propriocettivi, ecco qualche consiglio:

  • Utilizzare una sedia stabile (robusta senza ruote e con schienale)
  • Indossare calzini antiscivolo
  • Esercizi graduali: Inizia con esercizi semplici e aumenta gradualmente la difficoltà man mano che ti senti più sicuro
  • Frequenza: Esegui questi esercizi 3-4 volte a settimana per ottenere i migliori risultati.
  • Pallina da tennis: da inserire all’interno del foro sul retro della pedana, per creare instabilità.

1. Esercizio di Mobilità della Caviglia

Beneficio: Migliora la flessibilità della caviglia e stimola la circolazione.

Svolgimento:

  • Siediti con la schiena dritta e i piedi appoggiati sulla pedana propriocettiva.
  • Fai rotolare lentamente la pedana avanti e indietro utilizzando solo le caviglie.
  • Continua per 1-2 minuti, concentrandoti sul movimento controllato.

Catalogo Specialmente Multisensorialità 2024/25

2. Circonduzioni del Piede

Beneficio: Migliora la mobilità articolare e la coordinazione.

Svolgimento:

  • Appoggia un piede sulla pedana e solleva leggermente l’altro piede dal pavimento.
  • Fai piccoli cerchi con la pedana utilizzando il piede appoggiato, cercando di mantenere l’equilibrio.
  • Effettua 5 cerchi in senso orario e 5 in senso antiorario, poi cambia piede.

3. Sollevamento del Piede Alternato

Beneficio: Migliora la forza muscolare della parte inferiore delle gambe e la coordinazione.

Svolgimento:

  • Siediti con i piedi sulla pedana.
  • Solleva alternativamente la punta di un piede, mantenendo il tallone appoggiato sulla pedana.
  • Alterna tra i due piedi per 1-2 minuti, mantenendo un ritmo regolare.

4. Esercizio oculo-motorio con 1 pallina

Beneficio: Migliora la coordinazione oculo motoria (podalica).

Svolgimento:

  • Siediti con i piedi sulla pedana.
  • Fare mezzo giro avanti (da ore 09:00 a ore 03:00 orario) e ritorno Fare mezzo giro indietro (da ore 09:00 a ore 03.00 antiorario) Fare mezzo giro laterale (da ore 12:00 a ore 06:00 orario)
  • Fare mezzo giro laterale (da ore 06:00 a ore 12:00 antiorario)
  • Fare un giro completo (uno in senso orario e uno in senso antiorario) Ripetere per 5 minuti, mantenendo ritmo regolare

5. Esercizio oculo-motorio con 2 palline

Beneficio: Migliora la coordinazione oculo motoria (podalica).

Svolgimento:

  • Far rotolare le 2 palline all’interno dell’incavatura circolare della pedana in senso orario e antiorario, senza che si tocchino
  • Ripetere per 5 minuti.
  • About
  • Latest Posts
Daniele Donati
Daniele Donati
Laureato in scienze motorie e specializzato fisioterapista.
Insieme a Phisioest collaborano ponendo la persona al centro del trattamento con l’obiettivo di recupero del corpo, prevenzione e mantenimento nel tempo con lo scopo di eliminare le cause del problema, non trattando solamente i sintomi, avvalendosi di professionisti del settore.
Daniele Donati
Latest posts by Daniele Donati (see all)
  • Sviluppo della Capacità Propriocettiva negli Anziani: Esercizi con Tavola Propriocettiva - 04/09/2025
  • Stimolazione Acustica per Aumentare la Propriocezione negli Anziani - 12/06/2025

Lascia un commento

« Giochi di accoglienza per scuola infanzia: attività e materiali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle 🧪 PlayTray in azione: finalmente la pt.2 delle nostre 6 BASI SENSORIALI fai da te!
Ma questa volta vogliamo giocare insieme a te… indovina quali sono e scrivici nei commenti quella che vorresti provare!

✨ Le basi di oggi sono:
👷 Simil Malta
🪱 Spaghetti colorati
🫧 Slime al sapone
☁️ Pasta nuvola
🦠 Gelatina
🧂 Sale grosso colorato

💬 Quale ti incuriosisce di più?
Scrivilo nei commenti e ti svelo la ricetta!
Oppure, raccontaci se ne hai già provata una: come è andata?

♥️ Salva il reel per non perderti tutte le idee e tagga @ilmondodisamu e @borgione.it per mostrarci le tue creazioni.

📌 Vuoi rendere l’esperienza ancora più magica? Usa il codice ILMONDODISAMU25 per il PLAYTRAY!

#playtray #borgione #giochisensoriali #attivitabambini #montessori #giochieducativi #creativity #creativitá #bambinicreativi #kids
🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 1.000.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy