• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Angolo del Terapista / Frasi festa della donna: i pensieri delle mamme

Frasi festa della donna: i pensieri delle mamme

Nella sezione Angolo del Terapista il 11/07/16

Nel momento in cui nasce un bambino, nasce anche la madre. Non è mai esistita prima. La donna esisteva, ma la madre, mai. Una madre è qualcosa di assolutamente nuovo.

Rajneesh

 

Domani sarà l’8 marzo. Per rendere onore a noi fantastiche donne ho deciso di raccogliere dei pensieri di alcune mamme. Ecco alcune frasi espresse dalla mamme in occasione della festa della donna. Ho chiesto a 16 di loro, in poche righe, di raccontarmi cosa è cambiato nella loro vita da quando da donne si sono trasformate in donne/mamme (eh già, noi donne abbiamo anche il superpotere di trasformarci :) ).

Leggiamo come hanno vissuto e come stanno vivendo la maternità… sono certa che vi riconoscerete in qualcuna di loro.

 

ROSALBA: Tanto amore…io sarei pronta a morire per le mie figlie… Ho messo i miei sogni dentro ad un cassetto per loro e quando saranno grandi abbastanza riprenderò da dove ho lasciato.

Spesso non mi sento all’altezza ma quando mi sento dire “mamma ti voglio tanto bene”, tutto ha un senso. La vita per me non è stata come immaginavo, ho dovuto fare i conti con troppe cose più grandi di me…Ma in compenso ho loro 2 e quando la sera mi dormono accanto l’unica cosa che mi importa è che loro stiano bene, il resto non conta. Ora capisco i sacrifici dei miei genitori e mi pento se li ho delusi in alcune cose. I figli sono l’amore più grande che nella vita si può dare e ricevere.

 

SILVIA: Una bella domanda, alla quale non si può rispondere in poche righe.  Sarò concisa per non annoiare tutti con la mia storia, che sembra più un romanzo che un racconto…

Nathan mi ha fatto provare RABBIA, perché mi ha sorpresa in un momento in cui pensavo solo a me stessa, mi ha fatto provare la NOSTALGIA perché mi rendeva molto più sensibile, mi ha fatto piangere di GIOIA senza motivo! Mi ha fatto provare una CURIOSITA’ immensa nell’attesa di conoscerlo.

Mi ha regalato tante emozioni che sono tutte racchiuse nell’AMORE che provo ogni volta che lo guardo e con una buffa faccia mi chiede -Cos’è questo rumore? – oppure ogni volta che combina qualcosa e mi dice -Non l’ho fatto apposta- ma soprattutto quando si avvicina e mi sussurra – PICCOLA MIA…- e qui riesce anche ad imbarazzarmi!

I bimbi non hanno paura di manifestare i loro sentimenti! Per quello ci risvegliano, ci conquistano, noi siamo talmente assorbiti dalla routine che non abbiamo tempo per i sentimenti, ma quando mio figlio mi guarda negli occhi e con le sue piccole manine mi avvolge le guance e mi dice –BELLA! – io non ci sono per nessuno in quel momento. A livello pratico è cambiata la gestione della televisione, l’ora di andare a letto, i cibi da mangiare, gli orari da rispettare, alcune regole in più che non guastano…

Infine posso dire che mio figlio mi ha fatto crescere e mi ha reso una donna più consapevole e responsabile!

 

PAMELA: Ero stanca di essere contenta per forza, stanca di prendermi troppo sul serio…stanca di sentirmi nervosa senza alcun motivo!

Volevo imparare a ignorare, a ridere e giocare…volevo imparare parole nuove e soprattutto ad essere ingenua! Poi sono diventata mamma! E sono diventata tutto questo e molto molto di più!!!

 

LUISELLA: Da quando sono diventata mamma, ossia dopo il test di gravidanza, è cambiato semplicemente tutto! Ho rinunciato a tante cose ad esempio fumare, bere anche fosse solo una birra, ho rinunciato a mangiare porcherie. Ho rinunciato a fare tardi, ad andare a ballare, a fare tutto ciò che rischioso potesse essere. Emotivamente l’ho vissuta come se mi avesse tolto qualcosa.

Oggi, dopo tre anni, dico che mi ha restituito…donato…qualcosa che non avrei mai potuto comprendere: l’amore infinito, un senso di responsabilità mai provato, una paura di perdere questo meraviglioso privilegio….

Non credo che la maternità sia un completamento come tanti affermano…ma semplicemente un nuovo status, faticoso, impegnativo sotto tutti i profili. Fisico e psicologico. E poi…. 8kg in più ancora da smaltire. Qualche smagliatura in più… il mio seno diverso avendo allattato per 6 mesi… ma comunque ed aldilà di tutto l’esperienza più complessa e più bella del mondo.

 

FRANCESCA: Tutto è cambiato in meglio. Un obbiettivo in più… Far crescere al meglio il mio più grande amore: mio figlio.

Un piccolo compagno di vita, il bello è imparare tante cose insieme. Ho modificato la mia vita ma nessun rimpianto anzi io sono molto più soddisfatta.

 

ROBERTA: Sono cambiate le priorità, è cambiato il modo di vivere la vita… rinunciare alla spensieratezza di fare tardi la sera, andare ovunque anche senza avere un posto dove dormire…

Ma diventi più ricca dentro, tuo figlio basta che ti guarda negli occhi e ti riempie il cuore, dopo il lavoro, un suo abbraccio cancella tutta la frustrazione e hai voglia di giocarci insieme nonostante la stanchezza… perché ne hai bisogno tu per prima!

 

ANTONELLA: Per usare una metafora…è stato come un albero che mette radici profonde ma al tempo stesso nuovi rami!

Un’emozione indescrivibile, gioia pura sempre, anche nei giorni più cupi, novità quotidiane! In senso pratico, la vita viene sconvolta, ogni giorno è imprevedibile ed in evoluzione…ma è bello!!!

 

CARLA: Diventare mamma è un’esperienza di vita totalizzante, che travolge e stravolge al tempo stesso in termini emotivi, organizzativi e di dinamica di coppia.

Per me diventare mamma è stata la miglior casa che mi sia successa. La mia vita da allora è più bella, più emozionante…da allora tutto ha un senso per me!

 

CATERINA: Ho letto i commenti di queste mamme più giovani di me …. Hanno detto…. le emozioni … vissute … che in fondo passiamo tutte … i figli sono una tempesta d’amore … di gioia … di sensazioni che si ricevono solo se sei mamma …

Li ami più di te stessa …. È la tua continuazione ….. buona fortuna a loro…..

 

BINA: Bellissimo diventare mamma. Ogni rinuncia fatta è stata ripagata con un abbraccio.

Ora che i miei figli sono grandi ancora ancora di più! Felice e orgogliosa!

 

AMABILE: Beh….poche righe….i figli si fanno di pancia e poca testa! Tutto cambia, priorità necessità abitudini orari fisico…. potrei scriverci un libro!!! Sono andata fiera della mia pancia aspettando il giorno con paura e curiosità. …e poi….BOOM eccolo!

Mille paranoie pensieri domande….ma inspiegabile il suo profumo…AMORE ALLO STATO PURO SENZA RISERVE! Ti accorgi che non sono più rinunce ma cambiamenti, che da ragazza delle serate sei diventata donna da giornate al parco….la responsabilità del bene di un bambino ti cambia,ma è una stupenda crescita che ti apre a diversi e nuovi punti di vista!!! Rivivrei ogni anno mese giorno momento per tenere con me ancora più indelebili i ricordi!

 

FRANCA: Sono d’accordo con chi dice che poche righe non basterebbero, posso solo dirti essere mamma significa intanto essere fortunata, avere tanta responsabilità e soprattutto tanto amore da donare e ricevere.

E’ un ruolo importantissimo e chi riesce bene in ciò ( visto il mondo sporco che ci circonda) dovrebbe avere una Medaglia al Valore!

 

MARIA: Già da quando era nella mia pancia mi ha sconvolto…altro che serate fuori e eccessi..sono 6 anni e 9 mesi che dormo 3 -4 ore per notte.

Mio figlio è il primo pensiero del mattino e l’ultimo della sera!Essere madre è il senso della vita!

 

DEBORA: Cinema, discoteche, pub, cene romantiche, notti di sonno ininterrotto e shopping sfrenato hanno lasciato il posto a sabati sera in casa, pannolini, giochi ovunque per casa, acquisti continui di tutine e bodini.

 
La vita da mamma mi ha cambiato (le smagliature lo dimostrano, sigh), ma soprattuto mi ha rivelato un amore incondizionato che non immaginavo potesse esistere. E’ stupendo avere la consapevolezza che lui è al centro del mio mondo, come io lo sono per lui.

ROSE MARIE: ero giovane, impreparata e un po’ spaventata ma li amavo e ho cercato di dargli il meglio.

I miei pensieri erano solo per loro e non mi sono mai pentita..anche se posso avere sbagliato più volte perché l’ho fatto con il cuore di una mamma.

JACQUELINE: Nasce l’amore, si tratta di una passione che ha una potenza e delle dimensioni uniche.

 

E voi? Cosa è cambiato nella vostra vita da quando siete diventate mamme?

simona

 

  • About
  • Latest Posts
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Simona Amodeo
Latest posts by Simona Amodeo (see all)
  • I giochi Loose Parts per bambini con abilità diverse - 03/02/2023
  • Lavoretti di San Valentino con bambini - 01/02/2023
  • Lavoretti per la Festa del Papà - 23/01/2023
« MA CHE BELLO CHE È! RIeducare alla bellezza
Il gioco simbolico: finzione o realtà? »

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è È finalmente arrivata la primavera e cosa c’è di meglio che celebrare questa magica stagione con un divertente lavoretto a tema? 🌷 Vi proponiamo un’idea facile e veloce: creare delle bellissime farfalle colorate sfruttando il #riciclocreativo 💚 L’occorrente è: - rotolo di carta igienica/rotolo di carta da cucina o carta da forno tagliato a metà - cartoncino ondulato - carta crespa - tempere - colla stick - forbici - pennarello nero - spago - fantasia e creatività 😉 🦋Il procedimento è semplicissimo, vi basterà colorare e decorare il rotolo di carta igienica, tagliare il cartoncino ondulato a forma di ali e incollarlo nella parte posteriore, ritagliare delle strisce di carta crespa e incollarle all’interno dell’estremità inferire del rotolo… nel video potete vedere tutti i passaggi 🥰 🎨Potete decorare le farfalle come più preferite, creando diverse espressioni o magari decorando il corpicino delle nostre amiche con della tempera glitterata per renderle ancora più vivaci e brillanti. Una volta pronte, potete aggiungere dello spago come gancio e creare una bellissima ghirlanda da appendere in casa o in giardino. 🌸🌼Che ne dite? Siete pronti a festeggiare la primavera con questo lavoretto a tema farfalle? Non vediamo l’ora di vedere le vostre creazioni! . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #infanzia #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #lavorettidiprimavera #primavera2023 #artebambini #lavorettidiprimavera🌻🦋 #benvenutaprimavera🌸 #benvenutaprimavera2023
🎨💭La creatività dei bambini e bambine non h 🎨💭La creatività dei bambini e bambine non ha limiti, ma per poterla esprimere appieno servono gli strumenti giusti. 🌈"Di pietra in pietra" è il gioco perfetto per far emergere la fantasia e l'immaginazione dei nostri piccoli, sviluppando al contempo abilità importanti per la loro crescita. Ogni pietra può rappresentare una nuova avventura da vivere, un nuovo ostacolo da superare, un nuovo mondo da scoprire. (attenzione, alcune case si sono improvvisamente rimpite di lava🌋😂) ❤️Ma non è solo divertimento: saltare e camminare sulle diverse superfici delle pietre sviluppa l'equilibrio, la coordinazione e la stabilità dei nostri bambini e bambine, preparandoli al meglio per affrontare con fantasia e gioia ogni "scoglio" della vita. 💌Noi lo adoriamo davvero tanto, e voi non siete curiosi di provarlo? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #gonge #giocare #infanzia #psicomotricità #tnpee #neuropsicomotricità #instamamme #equilibrio #percorsidequilibrio
🌟 La creatività è un superpotere che tutti no 🌟 La creatività è un superpotere che tutti noi abbiamo. E i Playmais sono qui per aiutare i nostri bambini e bambine a scoprire il loro! 🌈Questo coloratissimo gioco trasporterà i nostri piccoli in un mondo di fantasia e creatività, stimolando mente (e mani😂) a creare opere d'arte uniche e originali. 🌽 Realizzati con materiale derivato dal mais, questi cilindri colorati sono perfetti per creare sculture, decorazioni, mosaici, personaggi e molto altro ancora. Ma non sono solo divertenti, sono anche amici dell'ambiente! 🌿 I Playmais sono completamente biodegradabili e colorati con colori alimentari atossici, rendendoli sicuri e adatti a qualsiasi età. I cilindri possono essere tagliati, compressi, arrotolati e incollati tra loro solo inumidendoli. Sarà l'amido stesso del mais a fare da collante: un prodotto davvero naturale!  💖 Scegli i Playmais per stimolare la creatività e la fantasia dei tuoi bambini. E guarda con orgoglio mentre creano qualcosa di unico e speciale, sapendo che lo fanno in totale rispetto dell'ambiente. . . . . #borgione #giocarepercrescere #playmais #vitadamamma #giochicreativi #giochiperbambini #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiecologici #educazioneambientale #instamamme #ecotoys #giochieducativi #giochisostenibili #giochicreativi #attivitàperbambini #bambini #attivitacreative #attivitacreativebambini #attivitácreative #attivitàcreativeperbambini #attivitacreativeinfamiglia #creativitábambini #lavoretticreativi #lavorettibambini #bambinicreativi #mammecreative
🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro 🦕 ARRRGG… 🦖 Aiuto, che ci fa un dinosauro in cameretta?! Semplice, è arrivato grazie al Tuff Tray! 💙 Il Tuff Tray o mega vassoione è uno spazio versatile e creativo ideale per giocare, divertirsi e imparare senza limiti. Grazie alle sue grandi dimensioni (1 metro di diametro) e ai suoi 8 lati, è perfetto per il gioco di gruppo, permettendo a ben 6 bambini di giocare insieme. Inoltre, i lati rialzati del vassoio sono pensati per contenere materiali sensoriali, giochi e piccoli scenari del mondo, il che rende il Tuff Tray un luogo ideale dove sperimentare nuove opportunità di apprendimento. 🖐📚 Oggi, infatti, il nostro amato vassoione è diventato la base per una super scoperta sensoriale e didattica: marta_in_calabria ha proposto ai suoi piccoli un #puzzlesensoriale per imparare la storia del Parasaurolofo! Noi abbiamo amato questa “versione” di Tuff Tray, e voi? 😍 Scriveteci nei commenti per qualsiasi curiosità 💌 Ancora grazie a marta_in_calabria per l’ispirazione e per il video ❤️ . . . . #borgione #giocarepercrescere #giocare #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #tufftray #tuffspot #tufftrayideas #tufftrayinspiration #tufftrayplayideas #attivitàludiche #attivitáperbambini #bambini #instamamme #infanzia #infanziafelice #montessori #attivitàmontessoriane #attivitamontessori #montessoriattività #megavassoione #tufftrayactivities #sensorypuzzle #svilupposensoriale #motricitàfine #giochisensoriali #sensoryplay
Carica di più...

Copyright © 2023 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Gestisci le tue impostazioni sui Cookie

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.


Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.


Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.


Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.

Funzionali Always active
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Vedi preferenze
{title} {title} {title}

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104