• Borgione Blog
  • Sportello del Pedagogista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Bonus asilo nido 2020: importi, requisiti e domanda

Bonus asilo nido 2020: importi, requisiti e domanda

Nella sezione Notizie il 02/28/20

Il bonus asilo nido 2020 è un contributo statale per le famiglie con bambini da 0 a 3 anni che frequentano il nido. Vediamo quali sono gli importi concessi e come fare domanda

Cos’è il bonus asilo nido 2020?

Il bonus nido è un contributo economico dedicato alle famiglie con bambini piccoli, da 0 a 3 anni di età.

Gli importi erogati variano a seconda dell’indicatore ISEE del nucleo familiare:

  • con ISEE inferiore a 25.000 euro, si ottiene un beneficio massimo di 3.000 euro annui, spalmato su 11 mesi (272,72 euro al mese);
  • ISEE compreso tra 25.001 e 40.000 euro, bonus di 2.500 euro (227,27 euro al mese);
  • ISEE superiore a 40.000 euro, bonus di 1.500 euro (136,36 euro mensili).

Il bonus, oltre alle famiglie con figli al nido, è rivolto anche ai nuclei familiari in cui sono presenti  bambini affetti da gravi patologie croniche che impediscono la frequenza di un asilo. In questo caso il contributo è destinato all’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione.

Quali sono i requisiti per ottenere il bonus asilo nido 2020?

Come detto il bonus è rivolto a tutte le famiglie, indipendentemente dall’ISEE. L’indicatore serve soltanto per determinare l’importo a cui si ha diritto e che può variare da 136 a 273 euro mensili.

Detto questo, il contributo 2020 spetta alle famiglie con bambini nati a partire dal 1° gennaio 2017 e che frequentano o frequenteranno un asilo nido pubblico o privato.

Può fare domanda chi ha:

  • cittadinanza italiana;
  • cittadinanza comunitaria e residenza in Italia;
  • cittadinanza extracomunitaria e residenza in Italia, se in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo o della carta di soggiorno in quanto familiari di cittadini comunitari, rifugiati politici o richiedenti asilo.

Come si fa domanda per il bonus asilo nido 2020?

Il bonus viene erogato dall’INPS e dunque occorre fare domanda all’istituto di previdenza, che indica tre canali:

  • online tramite portale INPS con il PIN dispositivo, credenziali SPID o Carta Nazionale dei Servizi;
  • telefonicamente attraverso il contact center dell’INPS al numero 803.164 (gratuitamente da rete fissa) oppure al numero 06.164.164 (numero da usare se si chiama da telefono cellulare);
  • rivolgendosi a CAF o patronati.

Nella domanda occorre:

  • indicare le mensilità per le quali si richiede il contributo;
  • inviare le ricevute relative ai pagamenti delle rette già effettuati al momento della domanda.
  • le ricevute dei pagamenti dei mesi successivi a quello della presentazione della domanda, vanno trasmesse all’INPS entro la fine del mese di riferimento e comunque non oltre il 31 dicembre dell’anno per cui si fa domanda.

Le domande per il 2020, da presentare per ciascuno dei figli se in famiglia è presente più di un figlio avente diritto, possono essere inviate a partire dal 17 febbraio 2020 e il nostro consiglio è quello di affrettarsi poiché i fondi destinati al bonus vanno ad esaurimento.

Per il bonus asilo nido 2019 l’INPS precisa che:

“Coloro che hanno già presentato domanda di bonus nido nel 2019 e abbiano provveduto al pagamento di almeno una mensilità da settembre a dicembre dello stesso anno, invece, stanno ricevendo un sms che permetterà, tramite accesso con PIN Inps, SPID, CNS o CIE, di confermare o modificare i dati nella domanda precompilata dall’Istituto, senza doverne riproporre una nuova per l’anno 2020.”

 

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Motivazione e rinforzo positivo: come migliorare l’apprendimento - 07/01/2021
  • Epifania: tradizioni e curiosità - 05/01/2021
  • Iscrizioni scuola 2021/2022: come fare - 05/01/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Carta del Docente: cos’è e come funziona
Attività didattiche da svolgere a casa con i bambini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Montessori: attività per lo sviluppo del bambino

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Benvenuto 2021! Finalmente è arrivato il tanto e Benvenuto 2021! Finalmente è arrivato il tanto e attesissimo nuovo anno. Oggi è il primo lunedì del 2021: per molti di voi sono ancora giorni di "festa", in attesa dell'epifania. Per molti altri, invece, è il primo giorno lavorativo, di rientro presso la propria azienda e coincide con il momento del "riordino" per iniziare al meglio questo nuovo anno. Nessuna fretta, prendetevi tutto il tempo che vi serve ma un consiglio (come avrete già letto) vogliamo darvelo. Non tutti sono abituati a redigere un elenco di #buonipropositi ma fissare nella vostra mente o in agenda piccoli obiettivi è un grande punto di #partenza. Inoltre, siete d'accordo che il 2020 non sia completamente da "accantonare"? Seppur si sia confermato un anno duro, del positivo c'è stato! E allora ripartiamo da lì ..❤️ Ecco alcuni dei nostri obiettivi: - riscoprire quel patrimonio di umanità che è l'infanzia; - tenerci sempre aggiornati, attraverso webinar, blog, ecc; - non perdere nessuna opportunità di imparare dagli altri; - organizzare il tempo per renderlo produttivo; - riempire l'ambiente di lavoro con energia positiva! 🌞 Ora, fate voi questo piccolo esercizio e scrivete nei commenti anche uno solo dei vostri obiettivi ✔️😉 #Repost @guidecraft_official (@get_repost) ・・・ Children are full of wonder and have an inherent desire to learn. #borgione #2021 #buonipropositi #infanzia #bambini #famiglia #benvenuto2021 #nuovoanno #giochieducativi #giochiperbambini #giochidilegno
Il nostro desiderio per questo Natale è questo: l Il nostro desiderio per questo Natale è questo: leggete❤ "Caro Babbo Natale, porta ai nostri bimbi colore, movimento, gioco, natura, tempo, pensiero, desiderio e fa’ che la distrazione possa tornare a rappresentare “l’ingresso dell’infinito nell’esistenza” (Lévinas) e non più malattia, come oggi succede; agli adulti porta passione, responsabilità e voglia di sognare ancora insieme ai propri figli; infine, all’umanità tutta, porta umanizzazione della vita, riapri la via verso il Sapere per imparare e insegnare a vivere nel grande racconto della Vita". Dott.ssa Luisa Piarulli . . #borgione #natale #natale2020 #desideri #infanzia #genitori #bambini #montessori #gioco #giocare #arcobaleno #arcobalenoinlegno #eduvazione #pedagogista
Siete o no curiosi di sapere come funziona il bara Siete o no curiosi di sapere come funziona il barattolo della calma? Oggi dedichiamo un post alla realizzazione di questo barattolo che si ispira al metodo #montessoriano "Interagire con un bambino preso dallo sconforto e talvolta dalla rabbia diventa molto difficile, soprattutto in età infantile, quando i bambini non sono ancora in grado di descrivere a parole i loro stati emotivi. Per tutti i genitori diventa quindi difficile gestire queste situazioni e spesso si lasciano travolgere da uno stato di ansia che non permette loro di intervenire con lucidità… Si tratta di una vera e propria missione! Ecco che arriva in aiuto il barattolo della calma: apparentemente un semplice barattolo che riporterà il bambino ad uno stato di equilibrio emotivo, ripristinando, così, la sua pace interiore. E’ chiaro che non si tratta di un metodo risolutivo in assoluto. Ricordiamoci sempre che ad ogni insegnamento è necessario aggiungere alcuni ingredienti speciali: la #fiducia e l’#amore. Ora agitatelo e fermatevi per un istante a vedere l’effetto che scaturisce: sarà come guardare cadere lentamente, dalla vostra finestra, quei fiocchi di neve bianchi, che donano un senso di raccoglimento e #quiete interiore. E' facile da realizzare!!! Voi l'avete fatto? Link in bio per tutti i dettagli 💙💙💙💙 . . #borgione #barattolodellacalma #calmingjar #montesssori #homeschooling #montessoriactivity #attivitàperbambini #infanzia #genitoriefigli #instamamme #mammablogger #lavoricreativi #creatività
In uno degli ultimi post abbiamo parlato di regali In uno degli ultimi post abbiamo parlato di regali non convenzionali o meglio, non materiali: i valori. Cos'è il #tempo se non un valore? Sembrerebbe una frase fatta ma...👇🏼 "il tempo è il miglior regalo che possiate fare ai vostri figli e a tutte le persone care"! Se vi chiedessimo qual è il ricordo della vostra infanzia, probabilmente la risposta sarebbe legata alla condivisione del tempo con mamma, papà, compagni di scuola ecc. Questo serve a farci capire quanto la società moderna (odierna) abbia cambiato abitudini, ritmi, annientando quasi totalmente il tempo della condivisione. Nulla è perduto e ognuno di noi può impegnarsi con piccoli ma significativi gesti d'affetto, qui ve ne elenchiamo alcuni: - accogli tuo figlio con un #abbraccio o gesti d'affetto - imprimi disciplina ma con #amore - celebra i suoi successi - silenzia o allontana il tuo telefono - durante i momenti conviviali spegni il televisore e chiacchiera con lui - gioca per un tempo stabilito insieme a lui - supportalo e non sostituirti a lui - rendi il momento della "buonanotte" una routine magica Per questo Natale, così diverso da quelli passati, regalate il vostro tempo❤ Grazie @vallieleonora_ per questo scatto ❤ Link in bio💙💛 . . #borgione #guidecraft #attivitàperbamabini #infanzia #giocareinsieme #mammaefiglio #giochimontessori #infanzia #woodentoys #giocare #giochinaturali #ecofriendly #montessori #giochiecologici #giochieducativi #instamamme
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104