Abbiamo pensato di raccogliere in questo articolo alcune proposte di giochi da organizzare alle feste di compleanno dei nostri piccoli in casa. Preparare uno o più giochi vi consentirà di occupare i bambini per buona parte della festa, così tutti saranno felici. Da una parte i bambini saranno super entusiasti e avranno un ottimo ricordo della festa e dall’altra, voi genitori, riuscirete a intrattenerli e a far volar via il tempo.
Il gioco dei comandi
Per questo gioco avrete bisogno di una persona che avrà il ruolo di arbitro. Il suo compito sarà quello di scegliere degli oggetti o soggetti da far mimare ai vostri bambini.
L’arbitro continuerà a dare dei comandi e chi esegue il movimento sbagliato viene eliminato. Più passerà il tempo più gli ordini impartiti saranno strani e il livello di difficoltà aumenterà. I bimbi più piccoli potranno essere aiutati dai genitori.
Il balloon dance
In questo gioco, due bambini si posizionano uno di fronte all’altro cercando di non far cadere il palloncino inserito fra di loro sulla pancia o sulla fronte. Accendete la musica e fate muovere i più piccoli a ritmo di musica. È vietato prendere il palloncino con le mani, chi resiste più a lungo vince.
Il telefono senza fili
È il più classico dei giochi, tutti ci hanno giocato almeno una volta nella propria vita. Seduti in fila oppure in cerchio, un bambino o una bambina pensa ad una frase da dire all’orecchio del suo vicino che dovrà raggiungere l’ultimo dei partecipanti. Riusciranno i vostri piccoli ad indovinare la frase iniziale?
Cosa manca?
Tutti quanti, da bambini e non solo, abbiamo sognato di diventare dei super detective che risolvono i casi più difficili. Con questo gioco il nostro sogno diventa realtà. Cosa manca? consiste nel mostrare una scatola contenente vari oggetti; successivamente tutti, eccetto uno, lasciano la stanza.
Il bambino rimasto farà la parte del ladro che dovrà rimuovere e nascondere l’oggetto e gli altri piccoli dovranno rientrare e capire cosa è scomparso.
Rompi il palloncino
Per questo gioco serviranno dei palloncini piccoli già gonfiati, due ceste o due sacchi grandi, due sedie e due adulti di supporto al gioco.
Bisogna dividersi in due squadre e mettersi in fila. Davanti a loro si posizioneranno i due adulti con le ceste o i sacchi con dentro i palloncini e due sedie.
I bambini, a turno, corrono verso la sedia e l’adulto gli dà un palloncino che dovrà appoggiare sulla sedia e dovrà cercare farlo scoppiare sedendoci sopra. Vince la squadra che riesce a scoppiare per prima tutti i palloncini.
- Fotografia per i più piccoli: 5 tips utili - 27/07/2022
- Set asilo personalizzato: cosa serve? - 15/07/2022
- 5 attività Montessori per bambini di un anno - 06/07/2022
Lascia un commento