• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Gioco / 5 Attività per la Giornata della Terra con i bambini

5 Attività per la Giornata della Terra con i bambini

Nella sezione Gioco, Notizie il 04/20/22

La Giornata Mondiale della Terra è la più grande manifestazione ambientale del Pianeta, una grande occasione per promuovere tutti insieme, come una grande “famiglia”, la salvaguardia della nostra straordinaria “casa”.

La responsabilità che abbiamo, come genitori, zii, nonni, insegnanti è enorme, ma è fondamentale che l’educazione ambientale, che è colei che definirà il destino del nostro Pianeta, inizi dai piccoli gesti quotidiani. I nostri bambini e le nostre bambine imparano da quello che vedono: un rubinetto chiuso mentre ci si lava i denti diventerà un gesto spontaneo se vedranno che mamma e papà fanno così, così come una luce spenta, un pezzo di carta gettato in un contenitore dedicato, un acquisto consapevole.

Sono i piccoli gesti di oggi a fare le grandi differenze di domani…e questo quando diventi genitore lo percepisci ancora più forte…e allora ecco 5 attività da fare con i bambini della Giornata della Terra.

Connettetevi con la natura

Il mondo che ci circonda è pieno di meraviglie “nascoste” proprio sotto i nostri occhi: un fiore che sboccia, il sole che illumina i visi, una fragola che cresce e si colora di un rosso intenso, la luce che riflette e crea un piccolo arcobaleno proprio dentro casa nostra.
𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 è 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗮𝘀𝗼 𝗲 𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗰𝗲 𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼.

La vita frenetica di tutti i giorni spesso non ci permette di soffermarci sulle piccole meraviglie che ogni giorno troviamo sul nostro cammino ma i nostri bambini e bambine hanno il potere di meravigliarsi anche per un impercettibile dettaglio. Sono per natura dei piccoli esploratori affamati di scoperta e di stupore, sempre alla ricerca di cose nuove da scoprire e di bellezza da scovare.

Allora perché non trasformare il nostro modo di “guardare” il mondo, accompagnando i nostri bambini e bambine in meravigliose esplorazioni a contatto con la natura?

Basteranno fantasia, immaginazione e strumenti giusti per trasformarci insieme ai nostri bimbi in esploratori del mondo! Saranno proprio loro a insegnarci a riscoprire anche i più piccoli dettagli e ad amare sempre di più il Pianeta che ci ospita.

Organizzate una caccia al tesoro

Durante la vostra passeggiata nella natura fornisci ai bambini una matita, un pezzo di carta e un sacchetto vuoto. Indica loro alcune attività non dannose per l’ambiente, come ad esempio:

  • Avvistare e riconoscere un uccellino
  • Disegnare fiori e piante
  • Fotografare (senza disturbare) gli animali che incontrano
  • Raccogliere eventuali rifiuti

Una volta tornati a casa parlate della giornata passata nella natura.

Coltivate una piantina

I bambini e le bambine adorano gli esperimenti! Piantate insieme dei semini in uno o più vasetti… sarà bellissimo per loro vedere i semi germogliare e crescere.

Cosa ti serve?

  • Acqua
  • Carta assorbente
  • 1 o più vasetti
  • Semi

Come procedere?

Piegate la carta assorbente e mettila all’interno del barattolo. Aggiungete lentamente l’acqua nel barattolo, senza eccedere. Applicate i semini sulla carta bagnata.

Ora non vi resta che attendere di vedere come il semino si trasformerà!

Insegnate l’importanza del riciclare

Come abbiamo già detto il futuro del Pianeta è nelle mani dei nostri bambini e delle nostre bambine. È quindi fondamentale sensibilizzarli fin da piccoli su tematiche ambientali. La cosa migliore da fare è dare il “buon esempio”.

La Giornata della Terra è un’occasione perfetta per mostrare ai piccoli di casa come smistare i rifiuti, separando carta, plastica, organico etc. Permetti loro di gettare ogni tipo di materiale riciclabile negli appositi bidoni.

Rinforza queste attività durante l’anno all’ora di cena o nei fine settimana.

Fate un viaggio virtuale

Viaggiare in terre lontane non è sempre possibile… allora perché non fare un bel viaggio virtuale dal divano di casa?

Pensa ad alcuni luoghi che avresti sempre voluto visitare e mostra al tuo bambino o alla tua bambina delle immagini delle meraviglie che la Terra offre: la barriera corallina, la catena montuosa dell’Himalaya, l’Antartide, l’aurora Boreale, le rovine di Petra…

Le vacanze virtuali sono un ottimo modo per godersi il paesaggio, e sono a impatti ambientale minimo 😊

 

Tutte queste proposte sono tratte dal blog https://www.prodigygame.com/ dove trovi tante altre idee di attività per la Giornata della Terra.

  • About
  • Latest Posts
Federica Maroso
Federica Maroso
Digital Analyst at Borgione
Federica Maroso
Latest posts by Federica Maroso (see all)
  • 5 Attività per la Giornata della Terra con i bambini - 20/04/2022
  • 5 ricette di dolci Pasquali dal mondo - 13/04/2022
  • 5 lavoretti di Pasqua con materiale di recupero - 06/04/2022

Lascia un commento

« Giochi da esterno per bambini: divertirsi all’aria aperta
Come si allena la propriocezione? »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
𝟱 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 🌍Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Terra, la più grande manifestazione ambientale del Pianeta, una grande occasione per promuovere tutti insieme, come una grande “famiglia”, la salvaguardia della nostra straordinaria “casa”. ♻️La responsabilità che abbiamo, come genitori, zii, nonni, insegnanti è enorme, ma è fondamentale che l’educazione ambientale, che è colei che definirà il destino del nostro Pianeta, inizi dai piccoli gesti quotidiani.  I nostri bambini e le nostre bambine imparano da quello che vedono: un rubinetto chiuso mentre ci si lava i denti diventerà un gesto spontaneo se vedranno che mamma e papà fanno così, così come una luce spenta, un pezzo di carta gettato in un contenitore dedicato, un acquisto consapevole. 💚Sono i piccoli gesti di oggi a fare le grandi differenze di domani…e questo quando diventi genitore lo percepisci ancora più forte. Non è così anche per te? Ma come spiegare ai piccoli di casa, in modo facile e divertente, quanto è preziosa la Terra e quanto è importante tutelarla? Sotto ti proponiamo 5 attività da fare con i bambini della Giornata della Terra, perfette per questo scopo. 1️⃣Connettetevi con la natura 2️⃣Fate una caccia al tesoro 3️⃣Coltivate una piantina 4️⃣Insegnate a riciclare 5️⃣Fate un viaggio virtuale 📲 Per scoprire in cosa consistono queste attività scorri le immagini, e se vuoi conoscerle in modo più approfondito leggi l’articolo completo (LINK IN BIO) 💌Voi e i vostri piccoli cosa farete in questa fantastica giornata? Ditecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercrescere #giornatadellaterra🌍 #giornatadellaterra2022 #giornatadellaterraitalia #giornatadellaterra #earthday #giornatamondialedellaterra #sustainability #natura #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #giochiecologici #educazioneambientale #instamamme #sostenibilitàambientale #ambiente #bambini #ecologia #sostenibilità
✨ I nostri bambini e bambine si illuminano di lu ✨ I nostri bambini e bambine si illuminano di luce propria, non è vero? 🧠 La luce dei nostri piccoli è forte, splendente e potente ma bisogna allenarla: il nostro compito è quello di aiutare loro a far brillare le loro menti! Un fantastico strumento per “illuminare” i nostri piccoli è il piano luminoso, un sussidio educativo sempre più diffuso ma anche un divertente metodo di apprendimento per i bambini. 💡Il piano luminoso è una superficie in vetro di sicurezza dotata di illuminazione a LED su cui i bambini possono svolgere diverse attività tramite l’interazione con gli oggetti. Questo meraviglioso strumento ha come caratteristica principale la versatilità. Il piano luminoso è un gioco “aperto” (o open ended) a tutti gli effetti perché non ha un modo “giusto” per essere esplorato ma, anzi, saranno l’immaginazione e la creatività dei nostri bimbi a dettare le regole del gioco! Vi sono davvero infiniti modi per utilizzare al meglio questo strumento ma abbiamo pensato di suggerirvi alcune attività svolte dalla #maestra @frensisssssss : ✨Attività sensoriali con fiori seccati e plastificati ✨Attività sensoriali e creative con tempera ✨Attività di pregrafismo con farina gialla ✨Attività creative per inventare e raccontare storie ✨Attività per acquisire concetti (corpo) ✨Attività per motricità fine 💌Conoscevate già il piano luminoso? Noi lo adoriamo, e voi? Fatecelo sapere nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #pianoluminoso #giochisensoriali #pianoluminosobambini #tavololuminoso #didattica #scuolaprimaria #scuolainfanzia #settingeducativo #lavagnaluminosa #montessori #maestrainfanzia #maestraprimaria #bambini #bambinifelici
Il mondo che ci circonda è pieno di meraviglie “nascoste” proprio sotto i nostri occhi…  Un piccolo fiore che sboccia, il sole che illumina i visi dei nostri piccoli, una fragola che cresce e si colora di un rosso intenso, la luce che riflette e crea un piccolo arcobaleno proprio dentro casa nostra.  𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 è 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗻𝗮𝘀𝗼 𝗲 𝗮 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗰𝗲 𝗻𝗲 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼, 𝗻𝗼𝗻 è 𝘃𝗲𝗿𝗼?   💖La vita frenetica di tutti i giorni spesso non ci permette di soffermarci sulle piccole meraviglie che ogni giorno troviamo sul nostro cammino ma i nostri bambini e bambine hanno, invece, il potere di meravigliarsi anche per un impercettibile dettaglio… Sono per natura dei piccoli esploratori affamati di scoperta e di stupore, sempre alla ricerca di cose nuove da scoprire e di bellezza da scovare.    🔍Allora perché non trasformare il nostro modo di “guardare” il mondo, accompagnando i nostri bambini e bambine in meravigliose esplorazioni a casa e fuori casa? ✨Basteranno fantasia, immaginazione e strumenti giusti per trasformarci insieme ai nostri bimbi in esploratori del mondo! Saranno proprio loro a insegnarci a riscoprire anche i più piccoli dettagli.    🌼I blocchi ingranditori sono un valido aiuto per i piccoli pionieri: con la loro lente di ingrandimento permetteranno loro di condurre osservazioni scientifiche, giocando e divertendosi. Scoprite insieme le venature delle foglie, la delicatezza di un petalo, le zampine di una formica ma anche i dettagli di una moneta o di un disegno.    💌Qual è la “piccola cosa” che più meraviglia voi e i vostri piccoli? Raccontatecelo nei commenti! . . . . #borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #impariamodivertendoci #giochieducativi #infanzia #infanziafelice #instamamme #giochicreativi #giochiinlegno #giochisicuri #giocarepercreascere #giochiecologici #attivitàmontessori #crescereinsieme
𝟱 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗹𝗰𝗶 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 ☀️La pasqua è praticamente alle porte e questo cosa significa? Finalmente sono arrivate le vacanze per i nostri piccoli. 👨‍👩‍👧‍👧Questo momento di festa è una fantastica occasione per passare del tempo di qualità insieme ai nostri bambini e alle nostre bambine, per divertirsi, per giocare insieme e per dare libero sfogo alla creatività! Ci sono tante attività da poter svolgere, ad esempio possiamo fare dei lavoretti di Pasqua tutti insieme (per qualche spunto guarda i post precedenti 😉) oppure possiamo trasferirci in cucina a sperimentare nuove ricette di Pasqua da fare con i nostri bimbi. 👨‍🍳 Cucinare con le persone che amiamo e prepararsi a festeggiare la Pasqua. Fantastico, non è vero? Beh, perchè non imparare anche qualcosa di nuovo? 🌍Oggi vi vogliamo suggerire 5 ricette di dolci Pasquali dal mondo per scoprire nuove tradizioni ed apprezzare la ricchezza e la bellezza della diversità culturale… non temete, il divertimento è assicurato! ✈️Allacciate le cinture, si parte! 1️⃣ Italia: 𝗟𝗮 𝗖𝘂𝗱𝗱𝘂𝗿𝗮 𝗖𝘂 𝗟’𝗢𝘃𝗮 2️⃣ Romania: 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝘇𝗼𝗻𝗮𝗰 3️⃣ Brasile: 𝗜 𝗕𝗿𝗶𝗴𝗮𝗱𝗲𝗶𝗿𝗼 4️⃣ Spagna: 𝗟𝗲 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗶𝗷𝗮𝘀 𝗗𝗲 𝗟𝗲𝗰𝗵𝗲 5️⃣ Germania: 𝗟𝗼 𝗭𝗼𝗽𝗳 (𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗿𝗲𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮) 📲Il nostro viaggio tra i dolci Pasquali del mondo è terminato, ma se volete cucinare insieme ai vostri piccoli una di queste prelibatezze andate a leggere l’articolo completo (LINK IN BIO) per scoprire ingredienti e procedimenti! Allora cosa aspettate?! Sfoderate mestoli e grembiuli e tutti in cucina! 💌Conoscevate già questi dolci pasquali? Ne avete altri da farci scoprire? . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #attivitàmontessoriane #infanzia #cucinaebambini #bimbiincucina #pasquaricette #ricetteperpasqua #ricettepasqualibambini #pasqua #ricettepasquali #dolcidipasqua #easter #dolcifattiincasa #pasqua2022
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104