• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Come realizzare un pulcino pasquale

Come realizzare un pulcino pasquale

Nella sezione Creatività, Notizie il 04/06/20

Ci sono molti modi per realizzare un pulcino pasquale, ma questo è di gran lunga il metodo più semplice e veloce che esiste!

1. Avrai bisogno di un po’ di filo, di una forchetta e di un paio di forbici

2. Appoggia un pezzo di filo tra i denti centrali della forchetta, come mostrato nella foto

  1. Inizia ad avvolgere il gomitolo di lana attorno ai denti della forchetta. Mantieni il pezzo corto di filo, come mostrato in foto
  2. Avvolgi fino a compiere 50-60 giri, quindi taglia l’estremità del filo

5. A questo punto avvolgi il filo corto (quello che avevi inserito tra i denti della forchetta) attorno al fagotto creato con il filo di lana. Tira e stringi in modo da creare un nodo nel centro

  1. Sfila il pompon dalla forchetta

7. Taglia con cura ciascun anello di filo, come mostrato (questo passaggio richiederà l’aiuto di un adulto)

8. Una volta completato il taglio, il tuo pompon sembrerà un pochino trasandato. Dagli un “taglio di capelli” e rifiniscilo con una bella forma rotonda.

9. Strofina il pompon tra i palmi delle mani per gonfiarlo!

10. Ripeti l’operazione creando un altro pompon, mettili insieme, aggiungi un becco e gli occhi, ed ecco il tuo pulcino!

 

Articolo tratto dal blog Community Playthings

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Ginnastica in casa per bambini - 24/03/2021
  • Giardinaggio per bambini: attività da fare in casa - 18/03/2021
  • Smart working, congedi e Bonus baby sitter 2021 - 17/03/2021

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Mandala: un’attività per ritrovare la calma ed esprimere le proprie emozioni
Come creare un uovo di Pasqua a sorpresa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

Seguici su Instagram

borgione.it

Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere Benvenuta Primavera! Quanto ti sei fatta attendere. Sei arrivata, hai portato colori, profumi ma manca ancora quel sole caldo che dona calore e speranza. Noi ti celebriamo con un lavoretto creativo di @mamma_di_federico e con la poesia di Gianni #Rodari: Viva la primavera! 💐 Viva la primavera che viaggia liberamente di frontiera in frontiera senza passaporto, con un seguito di primule, mughetti e ciclamini che attraversando i confini cambiano nome come passeggeri clandestini. tutti i fiori del mondo son fratelli. . . #borgione #creatività #artcraft #flisat #flisattableplay #artcraft #infanzia #bambini #giocare #attivitàperbambini #infanzia #mammaefiglio #attivitàmontessoriana
La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il La metafora dello #zaino la conoscete? Salvate il post, ve la raccontiamo✔ Lo zaino è sempre associato al viaggio, in quanto unico strumento che ci permette di portare con noi ciò che desideriamo e riteniamo importante. Certo è che sta ad ognuno di noi scegliere come riempirlo: possiamo metterci di tutto, appesantirlo fino a far fatica per sollevarlo. Oppure, possiamo selezionare con cura ciò che davvero è necessario portare con noi. Lo zaino di per sè ha una capacità limitata ed è esso stesso un filtro. Non importa il nostro attaccamento agli oggetti: quello che rimane fuori è meno utile di quello che entra. Preparare lo zaino è un'arte poichè, metaforicamente parlando, trasportiamo costantemente sulla nostre spalle bagagli che contengono ricordi, progetti, emozioni, passioni, sentimenti, sogni... Questa foto ci ha davvero fatto riflettere su questo concetto. Tutti i genitori trasportano e accolgono sulla loro schiena il bagaglio più importante della vita: i figli ❤ ...e sebbene si tratti di un bagaglio dal peso importante, che aumenterà nel tempo, l'orgoglio e la felicità di sorreggerlo vi darà sempre l'energia giusta per non demordere! Una foto spontanea in cui i nostri trampoli si sono trasformati rispetto al loro normale impiego😄 Grazie @sara_calz ph by @nicolettavaldisteno . . #borgione #genitori #infanzia #giocare #attivitàperbambini #attivitàbambini #montessori #giochiperbambini #mammablogger #figli
#speranza Gianni Rodari "Se io avessi una bottegu #speranza Gianni Rodari "Se io avessi una botteguccia fatta di una sola stanza vorrei mettermi a vendere sai cosa? La speranza. “Speranza a buon mercato!” Per un soldo ne darei ad un solo cliente quanto basta per sei. E alla povera gente che non ha da campare darei tutta la mia speranza senza fargliela pagare". Grazie @sara_calz Ph di @nicolettavaldisteno . . #borgione #rodari #attivitaperbambini #woodentoy #educareallalibertà #giocare #infanzia
Favole prima di andare a dormire sì o no? La fav Favole prima di andare a dormire sì o no? La favole sono come un ponte di comunicazione o un sentiero attraverso il quale il bambino può accedere alla propria sfera emotiva. Il procedere della narrazione è orientato in modo da creare interazione tra lo scrittore e il lettore. Ed è proprio attraverso l’identificazione con i personaggi narrati che il bambino impara ad accettare il diverso, le regole e l’empatia. Sperimenta il sentimento di fiducia e, come accade a lui, anche il personaggio della storia narrata vive difficoltà spesso analoghe. Allora qui emerge il valore preziosissimo della Favola ma chi dice che dobbiamo necessariamente leggerne una famosa? Nessuno. Possiamo inventarla noi anzi, potete inventarla voi insieme ai vostri bambini. Provate a dar vita ai loro personaggi immaginari, disegnateli insieme, colorateli e se volete rilegateli.❤ Un momento creativo si trasformerà in uno storytelling dal forte impatto educativo e, ogni giorno la storia e i protagonisti potranno cambiare. Grazie @mammaniky_ ❤ . . #borgione #leggere #infanzia #favola #attivitàperbambini #attivitàbambini #leggereaibambini #storytelling
Carica di più...

Copyright © 2021 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104