• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Scuola
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

Tu sei qui: Home / Notizie / Una tavola green: dar valore alla natura e rispettarne i tempi

Una tavola green: dar valore alla natura e rispettarne i tempi

Nella sezione Notizie, Sviluppo e Crescita il 07/01/21

Un prato verde, fiori di campo, api che ronzano e bambini che giocano, campi coltivati e alberi da frutto. Questo è quello che evoca in me la parola “green”: un mondo che racchiude mille bellezze naturali, un mondo da proteggere e valorizzare! Nella mia cucina, e nel mio blog che ormai mi accompagna da diversi anni, racconto di questo e di come sia semplice tingere le nostre vite e le nostre abitudini di “green”…partendo proprio dalla cucina!
Sono Elisa Dorotea, mamma e moglie friulana, libera professionista, amante della natura, del cibo sano, della ricerca di alimenti stagionali e di modi sempre nuovi per proporli sulla mia tavola.

In un mondo che corre veloce, dove non riusciamo mai a soffermarci sul bello che ci circonda, cerco di dar valore al  tempo lento e di concedermi delle pause. E molte volte questo accade proprio a tavola. Nutrirsi bene è un vero gesto d’amore per noi stessi e per i nostri bambini: educare alla corretta alimentazione, senza privazioni, ricercando i prodotti locali che la terra ci offre nei vari momenti dell’anno è il modo migliore che abbiamo per rispettare la Natura.

Spesso pensiamo che mangiare bene e sano sia triste, magari poco soddisfacente per il palato e soprattutto temiamo che i bambini non apprezzino! Ma non è così! Voglio proporvi 3 ricette a basso impatto ambientale cioè rispettose della stagionalità, con prodotti a km0 facilmente reperibili, ma anche golose e pensate ai più piccoli: una colazione, un pranzo e una merenda! Ricette veloci e molto facili da realizzare… magari proprio in compagnia dei nostri bambini!

Ecco le 3 ricette sfiziose

Pancakes al cacao con frutta, per una colazione golosa.

210 gr latte vegetale

1 uovo intero biologico
2 cucchiaini lievito per dolci
2 cucchiaini zucchero di canna grezzo
1 cucchiaino olio di cocco (o olio di semi)
3 cucchiaini cacao
20 gr farina di ceci
160 gr farina ( farro, tipo 1, tipo 0… quella che preferite)
Per accompagnare: Frutta fresca e secca a piacere, sciroppo d’acero
In una terrina ho versato il latte vegetale, l’uovo, l’olio, lo zucchero e il cacao. Ho mescolato con le fruste elettriche fino a rendere omogeneo il composto. Ho poi aggiunto le farine con il lievito mescolando con cura fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Ho fatto riposare e nel frattempo ho tagliato a cubetti la frutta ( io mango e pesche).
Ho preso una padella antiaderente e ho iniziato a cucinare i pancakes utilizzando una piccola tazzina come unità di misura per farli tutti uguali. Quando li ho versati sulla padella calda ho aspettato sempre di veder le bollicine in superficie prima di girarli.
Li ho poi adagiati in un piatto e serviti con la frutta tagliata, scaglie di cocco essiccato, sciroppo d’acero.
Torta salata ricotta e verdure, per un pranzo veloce
LA RICETTA per uno stampo da 22cm
230 gr farina di farro
4 gr lievito per torte salate
40 gr olio evo
70 gr acqua
250 gr ricotta biologica
1 uovo biologico
Verdure di stagione qb ( zucchine, pomodorini, fiori di zucca)
Erbe aromatiche e parmigiano a piacere
Sale qbPer prima cosa ho preparato la mia pasta per torte salate. Ho unito in una terrina farina e lievito, ho fatto un buco al centro e ho versato olio e acqua. Ho aggiunto il sale e ho iniziato a mescolare. Quando ha raggiunto una certa consistenza ho trasferito sul piano da lavoro e ho impastato fino ad ottenere un panetto. Ho fatto riposare ( sarà più facile stenderla).
Nel frattempo ho unito in una terrina la ricotta, 1 uovo, parmigiano a piacere e il sale. Ho mescolato bene. Ho curato le mie verdure.
Ho steso la pasta con il mattarello e l’ho messa nella tortiera rivestita di carta forno. Ho farcito con la crema di ricotta e ho distribuito sopra le verdure. Ho salato e distribuito un filo di olio. Ho infornato a forno statico a 180° per 15/ 20 minuti. Ho servito tiepido.
Gelatini alla frutta, per una merenda fresca e sana

LA RICETTA per 4/6 gelatini
3 banane mature
170gr di frutta a scelta già  curata e lavata( fragole, pesche, mango, frutti rossi …)

Ho tagliato grossolanamente la frutta già curata e lavata. Ho frullato tutta la frutta ( scegliete voi se lasciare qualche pezzetto o se frullare tutto in modo più omogeneo) con un immersore.
Ho distribuito la crema ottenuta negli stampini per gelati con lo stecco ( io utilizzo degli stampini in silicone, facili da sformare una volta pronti)
Ho messo in freezer per almeno 6/8 ore.
Una volta pronti potete anche sformarli e metterli in un contenitore ermetico sempre in freezer e utilizzare gli stampi per farne altri. Così avrete molti gusti sempre disponibili.

Di Elisa Dorotea blog La cucina di Eli

  • About
  • Latest Posts
Redazione
Redazione
Redazione
Latest posts by Redazione (see all)
  • Giochi da fare al mare con i bambini piccoli - 01/07/2022
  • Giardinaggio con i bambini: utile e divertente - 20/05/2022
  • Lavagna scuola elementare: perchè si chiama così e modelli consigliati - 29/04/2022

Lascia un commento

Riguardo a Redazione

« Mascherine all’aperto: stop all’obbligo in tutta Italia
Dondoli da giardino: un piccolo luna park a casa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

Borgione
🌿Giocare all'aria aperta è un'attività che po 🌿Giocare all'aria aperta è un'attività che porta innumerevoli benefici ai bambini, ormai lo sappiamo bene. 🤔Ma cosa possiamo fare all’aperto con i nostri piccoli? Possiamo fare una passeggiata tra i boschi, possiamo giocare a nascondino, contare i fiori, vedere quali “disegni” si nascondono tra le nuvole. Insomma, possiamo fare davvero tante cose! 👨‍🌾Un’attività da fare all’aria aperta che spesso viene sottovalutata ma che ha una grandissima valenza educativa è il giardinaggio! 💚Il giardinaggio è un'attività creativa e naturale che insegna ai bambini a osservare, seminare e riconoscere piante e fiori, oltre a raffinare la motricità fine e la cura per l'altro! È facile capire come attraverso il giardinaggio si possano offrire ai nostri piccoli meravigliose opportunità di gioco, ma anche di insegnamento e crescita. …Ma per essere un ottimo giardiniere o una ottima giardiniera c’è bisogno degli strumenti giusti😉 Proprio come la piccola Jojo, che in uno splendido pomeriggio di sole ha raccolto insieme alla sua carriola da giardiniere delle bellissime (e pensiamo anche squisite) zucchine, avendo anche la possibilità di esplorare la natura che la circondava! Ma non è finita qui, vogliamo svelarvi un segreto… se coinvolti nella creazione e nella cura dell’orto, i nostri bambini saranno più invogliati a mangiare frutta e verdura! 🥦🥕🍐🍒🍆🍅 . . . . #borgione #giocareinsieme #attivitáperbambini #impariamodivertendoci #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #giardinaggioperbambini #giardinaggiobambini #giardinaggio #orto #bambinienatura #attivitàgreen #ortodeipiccoli #giocareinnatura #attivitainnatura #attivitàsensoriali #giochienatura
𝗖𝗼𝗺𝗽𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘃𝗮𝗰𝗮𝗻𝘇𝗲: 𝟱 𝘀𝘂𝗴𝗴𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 🏖È iniziato il periodo dei compiti delle vacanze, dei libri sotto l’ombrellone e del tira e molla tra dovere e piacere. 📓Probabilmente non tutti i bimbi saranno felici dei compiti delle vacanze ma siamo noi adulti per primi a doverci rendere conto di quanto siano importanti: svolgendoli la mente rimane sveglia e allenata e le conoscenze hanno modo di consolidarsi. 🎒Tuttavia è da ammettere che l’estate e le vacanze sono una facile distrazione un po’ per tutti. I nostri bambini e bambine si potrebbero ritrovare a pensare a giocare al parco con gli amici, oppure ai grandissimi castelli che possono costruire in spiaggia, e non di certo al libro dei compiti che li aspetta a casa. 🙇‍♂️Quando arriva il momento di mettersi al “lavoro”, pur sapendo di doversi concentrare, può capitare che passi del tempo da quando i nostri piccoli pensano di farlo, a quando, finalmente, ci riescono davvero. Ecco perché abbiamo pensato di darvi qualche piccolo suggerimento per favorire la concentrazione dei nostri bambini e bambine! 1️⃣ Libera scelta 2️⃣ Ambiente tranquillo 3️⃣ Ambiente ordinato 4️⃣ Non disturbare! 5️⃣ Movimento fisico 📲 Scorri le immagini per saperne di più su questi consigli e leggi l’approfondimento nel link in BIO! Insomma… Siete pronti a fare i compiti? 😜 . . . . #borgione #giocarepercreascere #attivitàperbambini #giochiperbambini #giocareimparando #giochieducativi #instamamme #bambini #montessori #compitidellevacanze📚 #compitidellevacanzeestive #compitidellevacanzeinallegria #compiti #compitidellevacanze #scuolaprimaria #bambinifelici #bambini #bimbiinvacanza #vacanzeinfamiglia #bimbifelici #estate
🐊Sapete che i nostri bambini possono cavalcare 🐊Sapete che i nostri bambini possono cavalcare un ferocissimo coccodrillo? No, niente di pericoloso, ve lo assicuriamo. 🎠Ma quindi, di cosa stiamo parlando? Del fantastico 𝗰𝗼𝗰𝗰𝗼𝗱𝗿𝗶𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗿𝗲, un coccodrillo verde che non morde ma dondola di qua e di là! Il dondolo coccodrillo è uno dei giochi cavalcabili più amati dai nostri bambini e bambine, un gioco che permette loro di trascorrere ore e ore di puro divertimento sia in casa quando il tempo non è dei migliori, sia all’aperto in compagnia di amici e familiari. E proprio come gioco cavalcabile i benefici per i nostri piccoli sono davvero molti: 1️⃣ Sviluppo delle capacità motorie 2️⃣ Miglioramento dell’equilibrio 3️⃣ Sviluppo delle capacità relazionali 4️⃣ Sviluppo della fantasia e creatività 🤔Ma perché coccodrillo per tre? Semplice, questo simpatico dondolo può “ospitare” fino a 3 bambini in totale sicurezza, grazie ai suoi piedini antiribaltamento e le sue 2 grandi maniglie che permettono un buon aggancio anche ai più piccoli! E ultimo, ma non per importanza, questo amico verde è green a tutti gli effetti poiché è realizzato in Danimarca con plastica riciclata! 💚Forse non sappiamo ancora come fa il coccodrillo, ma siamo certi che i vostri piccoli lo adoreranno! . . . . #borgione #giocarepercrescere #giocare #giochiperbambini #giocareimparando #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #attivitáperbambini #bambini #instamamme #infanziafelice #montessori #attivitàmontessoriane #giochicavalcabili #dondolobambini #dondolobimbi #ecotoys #giochieco #giochiecologici #motricitàfine #mammegreen🌱 #mammegreen🌿
🏎Ormai siamo tutti grandi, molti di noi hanno l 🏎Ormai siamo tutti grandi, molti di noi hanno la patente e guidano da anni, ma i migliori inseguimenti li abbiamo fatti da piccoli! Ma no, che cosa avete capito… Non con le auto vere, ma con le macchinine!😜 👨‍👩‍👧‍👦Diciamocelo in sincerità, le macchinine sono un gioco intramontabile che proprio tutti amano: grandi, piccini, maschi e femmine. Le macchinine, come le cucine giocattolo, fanno parte del gioco simbolico, ma non solo! Giocare con le mini auto fa parte del gioco di relazione, il gioco che aiuta i nostri bambini e bambine a sviluppare la loro socialità (e questo avviene sia quando i piccoli giocano da soli inventando gare e sfide, sia quando il gioco è in gruppo “sfidando” realmente qualcuno). 🚙E di macchinine che ne sono davvero di tutti i tipi, ma oggi vogliamo presentarvi le nostre preferite: i veicoli ecoline di #vikingtoys! ♻️Perché sono le nostre preferite? Perché sono macchinine amiche dell’ambiente. Questi veicoli sono composti da un materiale plastico vegetale, senza olio, a base di canna da zucchero e sono completamente riciclabili! Non contengono ftalati, quindi possono essere portate alla bocca senza nessun rischio, inoltre, essendo realizzate in plastica morbida e flessibile, con forme arrotondate e quindi senza bordi taglienti i nostri bambini e bambine potranno giocare in totale sicurezza!   💚Allora, cosa ne pensate? Vi hanno conquistato come hanno fatto con noi? . . . . #borgione #giocareinsieme #giochiperbambini #attivitáperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #bambini #bambinifelici #instamamme #giocarepercrescere #infanzia #giocosimbolico #ecotoys #giochieco #mammegreen #giochiecologici #ecofriendly #ecologico #giocattoligreen #giocattoliecofriendly #giochiecosostenibili #macchininebambini #macchinineperbimbi #macchinineperbambini
Carica di più...

Copyright © 2022 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104