• Borgione Blog
  • Angolo del Terapista
  • Sviluppo e Crescita
  • Creatività
  • Gioco
  • Arredo
  • Angolo del Docente
  • Torna allo Shop

Blog - Borgione Centro Didattico

You are here: Home / Angolo del Terapista / Terapia cognitiva e mindfulness: cos’è e 5 prodotti consigliati

Terapia cognitiva e mindfulness: cos’è e 5 prodotti consigliati

Nella sezione Angolo del Terapista il 01/16/25

La terapia cognitiva e la mindfulness rappresentano due approcci distinti nel trattamento di disturbi psicologici e nel potenziamento del benessere mentale. Approcci che tuttavia presentano delle zone di complementarietà, che i terapisti possono decidere di utilizzare per creare sinergie utili, soprattutto con l’ausilio di sussidi materiali adeguati.

In questo articolo approfondiamo queste sinergie e l’utilizzo di questi sussidi, presentando alcuni dei materiali più utilizzati.

Terapia cognitiva basata sulla mindfulness

I concetti alla base di terapia cognitiva e mindfulness hanno origini diverse.

La terapia cognitiva si concentra sull’identificazione e sulla modifica di pensieri automatici disfunzionali, che spesso alimentano emozioni negative e comportamenti problematici. Questo approccio mira a promuovere una consapevolezza cognitiva, insegnando alla persona a riconoscere e ristrutturare i propri schemi mentali, per favorire un cambiamento positivo nel modo di percepire e affrontare le situazioni quotidiane.

La mindfulness, invece, è una pratica basata sull’antica meditazione buddista sviluppata poi in ambito clinico. Attraverso esercizi di respirazione, meditazione e osservazione, la mindfulness aiuta le persone a ridurre lo stress, migliorare la regolazione emotiva e accrescere la resilienza mentale.

Questi due percorsi hanno trovato un’integrazione nella Mindfulness-Based Cognitive Therapy (MBCT), un approccio che si è dimostrato particolarmente efficace nella gestione di ansia, depressione e stress cronico, tramite tecniche cognitive con esercizi di mindfulness.

terapia cognitiva basata sulla mindfulness: lotion position mindfulness

Leggi anche “Potenziamento cognitivo: 5 materiali imprescindibili per attività ed esercizi”

Benefici potenziali di un approccio combinato

La mindfulness integrata nella terapia cognitiva rappresenta un approccio scientificamente validato per il trattamento di disturbi come demenza e Alzheimer.  

Il metodo si basa sull’attenzione consapevole al momento presente e risulta particolarmente efficace nella gestione di ansia, depressione e stress cronico. Quando viene applicata nella terapia cognitiva, la mindfulness aiuta i pazienti a sviluppare una maggiore consapevolezza dei propri pensieri e delle proprie emozioni, interrompendo gli automatismi mentali disfunzionali e favorendo un cambiamento positivo.

Uno dei principali benefici è la capacità di ridurre la ruminazione mentale. Grazie agli esercizi di consapevolezza, il paziente impara a osservare i propri pensieri negativi senza identificarvisi, evitando così di alimentare circoli viziosi emotivi. Inoltre, la mindfulness insegna strategie per affrontare situazioni di stress con maggiore equilibrio e calma.

Studi scientifici dimostrano che questa integrazione rafforza la capacità di risposta ai fattori di stress e promuove il benessere psicologico a lungo termine, rendendola un’opzione terapeutica di grande valore.

Leggi anche “Stimolare le funzioni cognitive negli adulti/anziani”

Integrazione nei percorsi di terapia cognitiva

Nel concreto, l’integrazione tra terapia cognitiva e mindfulness avviene tramite l’apprendimento graduale di esercizi e pratiche di meditazione.

Un passaggio fondamentale è l’educazione del paziente sul concetto di “osservazione senza giudizio“. Attraverso esercizi pratici, il paziente impara a notare pensieri ed emozioni senza reagire automaticamente. Questo interrompe il circolo vizioso dei pensieri negativi che caratterizza disturbi come ansia e depressione.

Le sessioni possono includere esercizi strutturati per aumentare la concentrazione e la regolazione emotiva, che spesso includono l’utilizzo di supporti materiali.

Di seguito alcuni esempi:

  • Memory degli odori. Questo gioco stimola l’olfatto e la memoria, invitando i partecipanti a riconoscere e abbinare diversi profumi. Favorisce la concentrazione e la consapevolezza sensoriale, elementi chiave nella pratica della mindfulness.
Memory degli odori di Borgione

Memory degli odori – Borgione

  • Carte delle emozioni. Un set di carte raffiguranti diverse espressioni facciali che rappresentano varie emozioni. Aiuta i pazienti a riconoscere e verbalizzare i propri stati emotivi, migliorando la consapevolezza emotiva e l’empatia.
  • Bingo tattile. Gli elementi presenti in questo gioco presentano diverse texture e forme, incoraggiando l’esplorazione sensoriale e la concentrazione. Sono utili per esercizi di mindfulness focalizzati sul tatto e sulla percezione sensoriale.
bingo tattile borgione

Bingo tattile – Borgione

  • Kit di sabbia cinetica. La manipolazione della sabbia cinetica offre un’esperienza rilassante e meditativa, aiutando a focalizzare l’attenzione e a ridurre lo stress. È ideale per sessioni di mindfulness orientate alla sensorialità.
  • Set di campane tibetane. Le campane tibetane producono suoni armonici utilizzati nelle pratiche meditative. Il loro utilizzo può facilitare la concentrazione e l’introspezione durante le sessioni di mindfulness integrate nella terapia cognitiva.

L’utilizzo di questi strumenti può arricchire le sessioni terapeutiche, offrendo esperienze pratiche che rafforzano le tecniche di mindfulness apprese.

Lascia un commento

« Integrazione Sensoriale per favorire l’autonomia: Esercizi di Integrazione Sensoriale
Lavoretti con la carta facilissimi per bambini: idee semplici e facili per stimolare la fantasia e l’apprendimento »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Maternità anticipata: come funziona e come ottenerla

Pregrafismo, numeri, animali, forme: schede gratuite per allenarsi da casa!

Nuovo catalogo nido-infanzia Borgione 2020/2021

SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Seguici su Instagram

borgione.it

Da 50 anni offriamo prodotti che rendono grande la felicità dei più piccoli.
Scegli un futuro prodotto del ❤

🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorr 🎨 Mani che si muovono, colori che danzano, sorrisi che esplodono come schizzi su un foglio bianco!🤩👶🏼

Oggi @activitycreativitykids e il suo piccolo artista hanno trasformato un semplice pomeriggio in un momento magico grazie al nostro Kit creativo Crea con Me – Laboratorio di Pittura 💛

Pennelli, tamponi, stencil a tema frutta 🍓🍋 e colori da stendere con entusiasmo: tutto pensato per stimolare l’immaginazione e far crescere, un gesto dopo l’altro, la manualità e la voglia di esprimersi.
👕 E niente paura per i vestiti! Il grembiulino salva-outfit è incluso 😉

✨ Un cofanetto nato dal cuore, per creare ricordi indelebili🎨🖼️🖌️

#CreaConMe #kitcreativo #pitturabambini #tempoinsieme #divertimento #borgione #pittura
Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire Pronte a tuffarti nel mondo marino… senza uscire di casa? 🐬🐳

Con il ritorno della primavera cresce la voglia di sole, mare e giochi all’aperto. Nell’attesa di mettere i piedi nella sabbia, ecco un’attività sensoriale semplice e divertente da fare con i più piccoli… direttamente nel nostro playtray!🤩✨🎈

@attiva_mente_mamma ha creato un’acqua magica usando ingredienti che hai sicuramente già in casa (acqua, colorante, un cucchiaio di maizena) e l’ha resa speciale grazie ai nostri animali marini 🦑🦈

Una proposta perfetta per stimolare i sensi, giocare con l’immaginazione e scoprire insieme nomi, forme e caratteristiche degli animali marini.🌅🐬

E tu che attività hai inventato con il tuo Playtray?✨🌸 Raccontacelo nei commenti! 💬

#giochieducativi #playtray #acquamagica #attivitàsensoriale #giochiperbambini #sensoryplay #summerfun #ideepergiocare #borgione
✨ Tocca e Trova nella Natura ✨ In un bosco in ✨ Tocca e Trova nella Natura ✨

In un bosco incantato fatto di riso colorato, si nascondono piccoli tesori: fiori, coccinelle, pesciolini e pigne… tutti con una superficie diversa da scoprire solo con il tocco delle dita, ognuna con una diversa percezione tattile 🌿💫

Un’avventura sensoriale in cui i bambini ridono, si concentrano, si confrontano.🤩♥️ Il gioco si trasforma in un’esperienza condivisa, ricca di meraviglia e scoperta.

🌸 Perfetto per stimolare il tatto, la concentrazione e la manualità
🌼 Amato dai bimbi, ideale per momenti speciali a casa o a scuola

E poi… il kit è bellissimo, curato nei dettagli, contenuto in un sacchetto in tela che sembra proprio un sacchetto delle meraviglie.🌈

Vi aspettiamo su borgione.it ♥️

Grazie a @attiva_mente_mamma per questo magnifico video🤩

#attività #attivitaperbambini #giocosensoriale #borgione #giochiperbambini #giochieducativi #giocarepercrescere
🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a 🤩Hai mai visto un bambino incantarsi davanti a qualcosa di nuovo, tutto da esplorare? ✨👶🏼

Ecco, le Palle Misteriose Sensoriali fanno proprio questo: catturano la curiosità dei più piccoli e li accompagnano in un viaggio di scoperte multisensoriali. 🌍👶🏼

Toccare, osservare, ascoltare… ogni sfera è una piccola sorpresa! Alcune suonano e altre riflettono il mondo in modo tutto speciale. Basta un semplice tocco per scatenare la meraviglia: le manine curiose le afferrano, le fanno rotolare e si specchiano nelle loro superfici lucide. E il bello? Ogni sfera è diversa, un piccolo mistero da svelare! 🔍✨

Queste palle non sono solo un gioco, ma un vero e proprio strumento di crescita. Stimolano il tatto, la vista e l’udito, aiutando i bambini a sviluppare la coordinazione, la percezione sensoriale e la curiosità verso il mondo che li circonda. E tutto avviene in modo naturale, spontaneo… e super divertente! 🎶👐🏼

Guarda le foto e lasciati conquistare dalla magia del gioco sensoriale! 💕

📸 @stelle_frittelle 

#borgione #giocarepercrescere #attivitáperbambini #giochiperbambini #giochiamoeimpariamo #giochieducativi #infanzia #svilupposensoriale #motricitàfine #instamamme #giochisensoriali #didattica #bambinifelici

Copyright © 2025 · glam theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Glam Theme su Genesis Framework · WordPress · Log in

Borgione Centro Didattico S.r.l. - Sede legale e amministrativa: Via Gabrielli 1 - 10077 SAN MAURIZIO CANAVESE (TO) - Cap. Soc. E 26.000,00 i.v.
R.E.A. n.531178 - Registro Imprese Torino n.2569/77 - N. Mecc. Import Export: TO 028323 - Cod. Fisc. e P. IVA: 02027040019 - C/C Postale: 10822104
Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze privacy