Gli esercizi che riguardano la corretta prensione dell’oggetto grafico non si fermano alla ripetizione costante della corretta presa, che è comunque necessaria, ma si può rendere più divertente l’esercizio quotidiano utilizzando materiali di vario tipo e proponendo attività fantasiose e differenti ogni giorno.
Ho pensato di riassumere in un breve video una seduta di circa 40 minuti svolta con una bimba che necessita di migliorare la sua impugnatura.
Nel video potrete notare come, anche con materiali facilmente reperibili si possa lavorare sulla buona coordinazione oculo-manuale, sull’utilizzo delle dita in modo preciso, sulla motricità fine in generale, sul dosaggio della forza, sulla segmentazione dei movimenti delle dita, dissociazione dei movimenti, flesso-estensione delle dita, sulla fluidità dei movimenti fini, ecc andando quindi a potenziare anche le abilità inerenti la pura capacità di impugnare bene la matita o la penna.
Le attività proposte sono state:
- Attacco e stacco piccole mollette su un bastoncino
- Infilare perline all’interno di uno scovolino/ciniglia animata (lo scovolino essendo flessibile ma più rigido di un filo aiuta nell’atto richiesto chi si sta approcciando da poco a questi esercizi)
- Utilizzo di piccoli elastici da inserire su una molletta
- Avvito e svito dei bulloni sopra alcune viti sottili
- Creo una treccia con degli scovolini/ciniglia animata
- Inserisco l’ago di una spilla da balia all’interno di alcune mollette bucate e chiudo
- Libero le chiavi di un lucchetto dal lucchetto stesso e poi lo apro
- Inserisco le biglie dentro ad un pop-it
- Infilzo piccole bandierine su una tavola di sughero
Inutile specificare che queste sono solo alcune idee per lavorare sull’impugnatura in modo non convenzionale, così da alleggerire il peso delle solite attività di motricità fine con qualcosa di più colorato ed interessante.
Per fare un po’ di esercizi:
- https://www.borgione.it/giochi/motricita-fine/infilature-e-allacciature/maxi-perle-in-legno
- https://www.borgione.it/giochi/motricita-fine/infilature-e-allacciature/lettere-maxi-per-infilature-e-pregrafismo-26-pezzi
- https://www.borgione.it/giochi/motricita-fine/giochi-di-precisione/pinzette-maxi-per-motricita
- https://www.borgione.it/giochi/motricita-fine/giochi-di-precisione/albero-delle-avvitature
- https://www.borgione.it/giochi/motricita-fine/giochi-di-precisione/avvitature-logiche
- https://www.borgione.it/giochi/primi-giochi/giochi-morbidi/allacciabruco
- https://www.borgione.it/creativita/decori/altri-decori/ciniglia-animata-in-barattolo
- https://www.borgione.it/giochi/motricita-fine/infilature-e-allacciature/bambole-delle-allacciature
- https://www.borgione.it/didattica/matematica-e-geometria_1/giochi-con-i-numeri/lucchetti-e-combinazioni
Lascia un commento